
E’ stato sottoscritto dai sindacati il nuovo contratto dei dipendenti della Regione Siciliana. Anche il Siad e la Cisal, che in una prima fase non avevano firmato la pre-intesa, hanno apposto la firma.
«Un altro passo avanti per la riorganizzazione della macchina amministrativa. Un risultato straordinario con il quale restituiamo valore all’impegno dei lavoratori», ha commentato il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci.
«Celebriamo oggi - aggiunge assessore alla Funzione pubblica, Bernardette Grasso - un risultato storico e chiudiamo finalmente la stagione dei 'non-contratti'. Unitamente alla riorganizzazione della macchina amministrativa, il nuovo
contratto segna il cambiamento di passo che il Governo Musumeci sta imprimendo con decisione al sistema Regione. Lavoreremo adesso per chiudere anche il contratto dirigenziale».
«Lamentiamo - affermano Angelo Lo Curto e Vincenzo Bustinto segretari generali del Siad, - il rinvio della definizione del sistema di classificazione a dopo la ratifica, il mancato finanziamento delle progressioni verticali previste dalla legge Madia, la mancata istituzione delle indennità legate allo svolgimento di particolari funzioni professionali».
Una posizione critica è stata espressa anche da Giuseppe Badagliacca della Cisal. «Non è stato condiviso - afferma - il mancato recupero della perdita del potere d’acquisto determinato da dodici anni di blocco contrattuale».
Il Siad e la Cisal, hanno chiesto al presidente della Regione Nello Musumeci e all’assessore alla funzione pubblica,
Bernadette Grasso, di disporre con urgenza l’immediato avvio delle progressioni verticali per rendere più efficiente la
macchina amministrativa.
14 Commenti
Gaspare Barraco
10/05/2019 05:49
Del contratto dei dirigenti scaduto 13 anni addietro? Il costo della vita è quello del 2006? Scala mobile dove sei? Gaspare Barraco (ing) Marsala.
Giuseppe
10/05/2019 13:25
Caro Ing. si ritenga fortunato ad essere tra le braccia di mamma regione. Le ricordo che Lei(come tanti altri) era approdato in regione per solo 2 anni,ripeto due anni, presso gli uffici del genio civile per smaltire l'arretrato delle sanatorie edilizie. Ora cosa "dirige"?
gabriele
10/05/2019 06:54
Ma quanto sono "bravi", complimenti. Quando c'è da sperperare denaro pubblico, sono i più efficienti al mondo.
Gela75
10/05/2019 07:35
Spero che dopo la firma, questi lavoratori inizino realmente a lavorare, visto che gli hanno dato il contentino.
vito
10/05/2019 07:52
Non è stata detta la cifra dell'aumento, evidentemente si vergognano.
roba da matti
10/05/2019 10:20
Peggio. Non è stato detto che l'aumento ha effetto retroattivo e quindi riceveranno l'aumento a decorrere dal 2006.
Elena
10/05/2019 16:27
Gentile Roba da matti, non ci sono arretrati dal 2006 ma soltanto dal 2017, con aumenti stipendiali che non recuperano alcunché diciamo che il livello più alto prenderà circa 90 euro nette, dopo 14 anni mi creda sono una cifra davvero altissima????
gino
10/05/2019 07:56
Non solo hanno ottenuto il posto per grazia ricevuta, non accettano trasferimenti, le pratiche dormono negli assessorati e gli danno pure gli aumenti, mah!!!!!!.
Andrea
10/05/2019 08:18
Questo contratto è uno specchietto per le allodole dove a rimetterci è sempre chi poi rischia in prima linea mentre chi invece non firma nulla (categorie basse) riceve un aumento di ben altra natura.
macchina
10/05/2019 10:38
la macchina della regione cammina a stento.occorre riqualificare il personale e responsabilizzarlo e smetterla con le raccomandazioni dei politici che agevolano amici e parenti
sandro
10/05/2019 11:48
dopo 12 anni, c'è da dire un passo da lumaca, il prossimo considerato il passo sarà nel 2031!
ugo
10/05/2019 11:58
ma io direi , egregio presidente Musumeci, grandissimo passo avanti....
antonio
10/05/2019 12:15
scommetto che i pollici in giu sono.........gli unici che hanno il tempo di leggere i commenti......ah..ah..
Elena
10/05/2019 16:29
No. Sono gli unici che conoscono davvero come stanno le cose!
d
10/05/2019 16:53
Definire questo contratto "Un risultato straordinario con il quale restituiamo valore all'impegno dei lavoratori" vuol dire essere distaccati dalla realtà.
delia
10/05/2019 21:43
Se la regione fosse gestita come un'azienda privata a quest'ora più della metà di questi dipendenti starebbe a casa, altro che aumenti contrattuali.
Gela75
11/05/2019 08:43
I pollici in giù.....tutti regionali!
Vitto'
11/05/2019 14:20
Abbiamo i migliori Dirigenti e impiegati d'Europa,checché se ne dica. Se le cose non funzionano tanto bene è perché ancora non hanno capito che la Terra è piatta.