
Nuovo scontro Trenta-Salvini, questa volta per un tweet, postato e poi rimosso. Una vicenda - si ragiona in ambienti parlamentari - che il Quirinale segue, anche se non entra, al momento, nel merito. All’origine di tutto una notizia, che la Difesa definirà poi «falsa», secondo cui due pattugliatori della Marina militare sarebbero intervenuti in «soccorso» di nove pescherecci italiani presi di mira da alcune motovedette libiche con il possibile intento di sequestrarli e portarli a Tripoli. Il ministro della Difesa si complimenta con la Marina per l’intervento, ma poco dopo il tweet viene rimosso e poi rettificato.
Il Viminale definisce la Trenta «disinformata» e attacca: «faccia il ministro, i militari meritano di più». Altrettanto dura la controreplica del Movimento 5stelle - «il nostro ministro non si tocca» - e della Difesa stessa: «Salvini usa il Viminale a fini elettorali». E in questa lite tra alleati si inserisce l’opposizione, dal Pd a Forza Italia, che bolla di «inadeguatezza» entrambi, stigmatizza lo scontro tra i ministeri e si chiede: «in che mani è la sicurezza nazionale?».
Tutto comincia alle 11.47 quando il ministero della Difesa, dal suo account ufficiale, twitta: «4 maggio pescherecci italiani nel mirino delle motovedette libiche salvati dalla Marina Militare. Il ministro Elisabetta Trenta si complimenta: grazie al coraggio e alla professionalità si è evitato il peggio». Dopo pochi minuti, però il tweet (che tra i primi like riceve anche quello della Marina militare) viene rimosso. La circostanza non sfugge alla ong «Mediterranea saving humans», che posta uno screenshot del messaggio twitter pubblicato e poi eliminato, con un commento in cui si chiede: «Che cosa sta succedendo? Milizie pagate da Italia e UE catturano migranti e terrorizzano i nostri pescatori?». A questo punto è di nuovo il ministero della Difesa a precisare, rispondendo su twitter, che quanto riportato dalla stampa «circa un salvataggio della Marina di alcuni pescherecci nei pressi delle acque libiche è falso. Appresa la notizia abbiamo provveduto a rimuovere il tweet precedente».
Passa poco e arriva l’attacco frontale del Viminale. «Anziché chiedere alla 'sua' Marina Militare, il ministro Elisabetta Trenta - affermano fonti del ministero - si basa sulle agenzie di stampa e poi è costretta a rettificare. Non è informata e non approfondisce: preferisce polemizzare col ministro Matteo Salvini e criticare servitori dello Stato come il generale Riccò (l'ufficiale che per protesta ha abbandonato la manifestazione Anpi a Viterbo del 25 aprile - ndr). Il ministro della Difesa faccia il ministro della Difesa. Le Forze Armate italiane meritano molto di più».
La replica della Difesa arriva a strettissimo giro e non è meno dura. «Non ci era mai capitato prima di vedere un ministero, l’istituzione, usata a fini elettorali. In questo caso per attaccare il ministro Trenta. Non c'è molto da commentare, basta avere uno spirito democratico per comprendere la gravità dell’episodio. Dispiace che il Viminale, il cui titolare è Matteo Salvini, piuttosto che occuparsi della sicurezza del Paese, pensi a un tweet. Dispiace per l’Italia».
A far quadrato sulla titolare della Difesa arriva tutto l'M5s, con un post sul Blog delle stelle che ripete le stesse argomentazioni della Difesa e aggiunge: «Possiamo comprendere il vivace confronto tra parti politiche, tra ministri, ma oggi si è superata una linea rossa. La Trenta non si tocca. Pensate a lavorare».
«Oggi - si legge sul blog - il ministero della Difesa ha rettificato un tweet errato. Una sciocchezza nell’ordinario quotidiano. E cosa è accaduto? È accaduto che il Viminale ha attaccato senza alcun motivo la ministra. Non c'è molto da commentare, basta avere uno spirito democratico per comprendere la gravità dell’episodio. Usare una istituzione per muovere un attacco a fini elettorali era qualcosa a cui non eravamo abituati. Con i fatti di Napoli e prima ancora di Torino, Roma e San Donato milanese, non capiamo dove il Viminale trovi il tempo per occuparsi di un tweet. Forse farebbe meglio ad occuparsi della sicurezza del Paese».
Persone:
9 Commenti
Filippo
04/05/2019 21:36
questi fanno finta di litigare per prendere più voti possibile alle europee. Chi ci perde è l'Italia, ma a loro non interessa
Carmelo
04/05/2019 23:11
Giochetti di ragazzi sprovveduti .::
Andrea
04/05/2019 22:42
L'ho sempre detto il M5S è un enorme bluff messo ad arte sfruttando lo sconforto degli elettori. Speriamo che si vada presto ad elezioni
Mbaruzzo
05/05/2019 07:54
Non ti preoccupare, tra poco arriva un governo tecnico lacrime e sangue deciso a Bruxelles con IVA al 22% , tagli trasversali a tutti i servizi, al welfare, alle pensioni ecc. Così finalmente potrai gongolare sulla disperazione del Popolo italico... Perché ti assicuro che questa è l’umica alternativa possibile a questo Governo!
Nico
05/05/2019 12:46
Speriamo non sia necessario per rimediare ai danni di questo governo (46 miliardi di clausole di salvaguardia per finanziare misure irresponsabili). Stanno cercando di scappare per non dovere essere loro a chiedere il conto agli italiani e lo faranno dopo le europee
Nostradamus
05/05/2019 08:01
Ormai è chiaro l'attacco scientifico contro Salvini, il nemico da sconfiggere è lui non il PD da parte del M5s.
Pep
05/05/2019 12:47
Salvini è il nemico di tutti coloro che hanno a cuore la democrazia
ex 5 stelle
11/05/2019 07:59
Pep tu confondi la democrazia con l'anarchia. Ed è molto grave.
Antifascio
05/05/2019 08:39
Benvenuti nel governo lega NORD del vostro amato leader padano
gianfranco
05/05/2019 09:30
Se il mov. 5stelle avesse portato al governo gente meno incapace, forse tutto questo non succederebbe. Gli italiani volevano gente che risolvesse i problemi, questi, invece.... p.s. ero un elettore dei 5 stelle !!
PINUZZU
05/05/2019 11:36
Semplicemente DILETTANTI. Nessuno di loro ha idea di cosa significa governare. Siamo in mano a degli incoscienti. Usano i ministeri per finanziare le loro campagne elettorali. Tutte le volte che si vede Salvini in televisione (ogni giorno!) è sempre in un comizio. Tutto a spese nostre. (Spero che anche questo commento non venga censurato)!!
Anti PD e boldrini
05/05/2019 21:30
Ogni volta che i clandestini riescono ad arrivare in Italia a bordo di navi ONG o barchini, si consta l'assoluta inadeguatezza ed inefficienza del sistema della difesa Italiano diretto dal ministro della difesa Trenta! Mi auguro di avere al più presto possibile un vero Ministro della Difesa in Italia!
Ex 5 stelle
08/05/2019 18:27
Questa ministra è l'emblema dell'incompetenza espressa dal movimento 5 stelle. Tutto qui.