
Sono 50 i progetti finanziati alla regione Sicilia tramite il PON (Piano Operativo Nazionale) Legalità 2014/2020, destinati a iniziative di prevenzione e contrasto all’illegalità e alla marginalità.
Si tratta di progetti per 23,47 milioni di euro, 36 dei quali per un valore di 18,58 milioni, da giugno 2018 a marzo di quest'anno.
In Sicilia risultano beneficiari tra gli altri la Polizia stradale e l’Arma dei Carabinieri, le prefetture di Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Palermo, Ragusa, Siracusa e Trapani, e ben 33 comuni.
"Sono contento che questi fondi possano sostenere in Sicilia progetti per riqualificazione ambientale, per il ripristino di beni confiscati alla mafia, inclusione sociale e videosorveglianza", ha dichiarato il ministro dell'Interno Matteo Salvini".
"La mafia e la criminalità in genere si combattono con i fatti e non con le chiacchiere - ha detto -. Questo tipo di finanziamenti è l’ennesimo segnale di attenzione al territorio e alla legalità: sono un supporto importante per fornire strumenti e capacità tecnologiche agli enti locali. È compito del ministero dell’Interno vigilare sul corretto utilizzo di questi fondi e sulla bontà dei progetti, è questa la vera sfida”.
In totale, al 31 marzo del 2019, nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia risultano finanziati dal PON “Legalità” 187 progetti, oltre a 24 sovraregionali, per un valore totale di circa 300 milioni di euro, pari al 51% della dotazione complessiva del Programma, che si articola su diversi temi che spaziano dalla prevenzione della corruzione a interventi nelle aree vulnerabili, dal recupero e la riqualificazione di aree pubbliche all’inclusione sociale.
Persone:
8 Commenti
Thore
09/04/2019 12:29
Un'altro passo nella direzione giusta per la legalita' e giustizia in Italia. Legalita' e giustizia sono la base dello sviluppo economico e la credibilita' per investimenti esteri in Italia.
galapagos
11/04/2019 10:33
"Un'altro"? La legalità non esclude l'ortografia, né c'è conflitto di interessi...
Thore
11/04/2019 12:21
@galapagos: essendo cresciuto non bi- ma tri-lingue all'estero, qualche errore ortografico ci puo stare, quel che conta e il messaggio.
PRIMA GLI ITALIANI
09/04/2019 18:59
Ottimo lavoro Ministro Salvini! Avanti così! Forza Salvini!
verità
10/04/2019 02:59
Prima lo stipendio,poltrona da ministri.
viseminara( single apolitica ,vera invalida, non commetto reati)
09/04/2019 22:43
Speriamo non sia un'esibizionismo e basta. In fondo la sicilia ha bisogno di posti di lavoro e di bruciare rifiuti per prima cosa. Diritto all'opinione
verità
10/04/2019 02:59
Solo chiacchiere
Fabio
10/04/2019 20:25
Come al solito
ANTICOMUNISTA
10/04/2019 08:06
Forza Patriota Salvini, prossimo Presidente del Consiglio dei Ministri!
Federico
10/04/2019 11:07
Matteo Salvini è il miglior Ministro dell’Interno che l’ Italia abbia mai avuto, che Dio lo benedica.
Fabio
10/04/2019 20:41
Il miglior ministro dell'Interno è stato Maroni oppure Pisanu.
antonino d'aleo
10/04/2019 11:31
Ecco altri fondi che non verranno erogati nei tempi adeguati per mancanza decisionale e burocrazia Regionale.
galapagos
11/04/2019 10:36
Ma se la polizia non ha nemmeno la benzina per le macchine di servizio! Che fregnacce raccontate? Ditelo chiaramente che la delinquenza in Sicilia, più che altrove, fa quello che vuole ed è padrona della piazza.
Thore
11/04/2019 12:23
... e quindi ti tappi occhi, orecchie e bocca ?
galapagos
12/04/2019 20:58
@thore | No mi consolo, pensando che me lo sono sognato e che tutto va benissimo! Ma il bello è che, anche se li arrestano, due giorni dopo i delinquenti sono in piazza a passeggiare. Non te lo hanno mai spiegato? Beccaria, quanti guai hai fatto!...