
Visita del premier Giuseppe Conte in Sicilia, che si recherà, insieme col ministro dei Trasporti Danilo Toninelli, sulla statale Agrigento-Caltanissetta. Ad annunciarlo è lo stesso presidente del Consiglio: «Domani (martedì, ndr) sarò in Sicilia con il ministro Toninelli a sbloccare un cantiere che è altrettanto strategico, nella mia opinione e in quella degli esperti più strategico della Tav, che è la statale Agrigento-Caltanissetta», dice Conte, a margine dell’inaugurazione dello stabilimento Fincantieri Infrastructure.
«Capisco - ha aggiunto - che l’opinione pubblica si è tutta concentrata sulla Tav. Ho anticipato che adesso lavoreremo sul dossier Tav. Io stesso personalmente lavorerò, avrò un’interlocuzione con la Francia e l’Ue per approfondire le criticità emerse. Quello che questo dibattito rischia di offuscare, un dibattito pubblico legittimo, è che l’Italia ha bisogno di investimenti e non esiste solo Tav», ha concluso.
Persone:
28 Commenti
Pietro
11/03/2019 13:58
demagogia pura. Affermare che un corridoio che unisce l’europa centrale con il nord-ovest del paese sia meno strategica di un collegamento che unisce il nulla con nessun posto, fa solo sorridere. Questa comparsata non ha senso, dovrebbe essere la regione a garantire i collegamenti locai. Poi che non lo faccia (o abbia interessi a tenere aperti i cantieri per vent’anni senza mai concludere niente) è un’altro discorso.
ro
11/03/2019 14:30
Pietro non so tu dove viva e non mi interessa saperlo ma ti posso assicurare che è più importante del ponte anche perché servirebbe a ben poco se prima non si realizzano le strade interne che a dir poco fanno piangere. Che poi tu voglia andare in francia senza problemi puoi sempre prendere l'aereo
Alessio Palmisano
11/03/2019 14:38
Agrigento e Caltanissetta sarebbero il nulla? Sono stati ridotti al nulla, ma non lo sono. La Sicilia ha bisogno di trasporti, molto più del nord Europa dove già ci sono. Speriamo che facciano sul serio, lo Stato italiano ha sempre preferito il nord.
telonius
11/03/2019 14:42
Il corridoio già c'è. Non serve crearne un altro. Anche perchè il traffico passeggeri e merci sulla tratta Torino-Lyon è in calo e quindi non occorre aprirne un'altra. Lo sanno anche le pietre in Val di Susa...
Pippo
11/03/2019 15:09
Caro signor nessuno...a parte che sei ignorante in materia in quanto non conosci completamente le competenze sulle strade statali rispetto alle strade provinciali. Ma pensi davvero che i miei soldi versati allo stato in tasse abbiano meno valore dei tuoi?
Valerio
11/03/2019 16:13
sei del mezzogiorno? Allora sei un indegno a definire due importanti città della nostra isola "il nulla con nessun posto" , in quanto li vivono e lavorano esseri viventi come in tutta Italia. Se invece non sei del mezzogiorno capisco perfettamente la tua affermanzione al di là delle competenze territoriali e non, in quanto fai parte di quella minoranza di ignoranti che popolano questo paese
sugnustancu
11/03/2019 17:02
Sig. Pietro "il nulla" e' nella sua mente!
Giuseppe
11/03/2019 19:09
Quel nulla e' fatto da oltre mezzo milione di residenti che necessariamente percorrono quella statale e da oltre un milione di turisti che visitano ogni anno la Valle dei templi.
Paolino
11/03/2019 20:03
Governo di peracottari
Romolo
12/03/2019 04:01
Farà sorridere te perché non abiti al Sud e non hai fatto una comparazione tra i vantaggi del TAV( considerando che quei collegamenti già ci sono, si possono migliorare e salvano solo poco più di una ora) e quelli di milioni di Italiani che viaggiano da Napoli in giù e attraverso la Sicilia. Io non sono del Sud ma se vogliamo rilanciare la NOSTRA economia e non quella della mafia e degli speculatori, lavori, infrastrutture ed investimenti vanno fatti per migliorare l'Italia. Oltretutto, se si riuscisse a far funzionare i porti, il lavoro e gli introiti sarebbero fenomenali. Perdiamo miliardi rispetto a Francia ed Olanda per burocrazia e lentezza.
Marco
12/03/2019 07:26
Pietro la tua espressione del nulla sara' stata non appropriata, ma sul significato del tuo commento sono pienamente d' accordo.Basta ragionare un po' x capire.
Nino
12/03/2019 08:15
Pietro, tu non sai di cosa parli, attraversa questo territorio e ti rendi conto che la Sicilia potrebbe vivere di agricoltura di eccellenza di pastorizia e di turismo
Francesco
11/03/2019 14:04
Ovviamente, come la volta precedente, non ci sarà Orlando che non si degna di ricevere il Presidente del Consiglio in quanto non è del suo stesso colore. Meglio seguire , con la fascia addosso, le pagliacciate del gay pride.
Diabolik
11/03/2019 15:03
E che c’entra orlando con la Caltanissetta- Agrigento?
Dalla 3ª
11/03/2019 15:34
Orlando è una persona molto ambigua, non conviene fidarsi di gente come lui, la quale, sfila al gay pride, ma nonostante ciò, partecipa a celebrazioni eucaristiche come quella dei festeggiamenti di San Benedetto il moro. Stop al sistema Orlando
luigi
11/03/2019 16:05
in questo caso Orlando non c'entra nulla perchè non è sindaco nè di Agrigento nè di Caltanisstta
Maurizio
11/03/2019 20:05
Orlando, da uomo di fede, è dalla parte dei diritti civili delle persone, ma è ovvio che questo sia incomprensibile per gente che si ispira a Putin
Marco
12/03/2019 07:30
Ciccio ci sei o ci fai? Non vi capisco quando cade a palermo una goccia d' acqua o c' e' un po' di vento la responsabilita' e' di Orlando.Ma ne avete mat.grigia?
Paolo
11/03/2019 14:13
Bravo presidente, forza governo.
Governo breve
11/03/2019 18:15
Andrete a casa.
Governo breve
11/03/2019 20:13
Presidente di cosa? Ah del governo, si sulla carta, i veri presidenti sono Di Maio, Salvini.
Marco
12/03/2019 07:31
Forse volevi dire ...forza pupiddru.
Thore
11/03/2019 14:28
Pienamente d'accordo con Conte, ci sono centinaia e centinaia di cantieri bloccati, o mai iniziati o fermati durante i lavori da funzionari incapaci. Quindi, TAV si, ma bisogna mettere le priorita' giuste, vedi anche nelle regioni terremotate, c'e popolazione che vive nelle baracche da decenni.
Fabrizio
11/03/2019 14:39
Ma che c’entra Orlando,sindaco di Palermo, con l’agrigento-caltanissetta ?
antonio
12/03/2019 09:11
gia..centra con la palermo agrigento...
Giugiu
11/03/2019 14:42
Ogni posto da intervenire per il bene del paese lo reputo una cosa giusta. Ma dire che la Agrigento Caltanissetta è il nulla mi sembra un Po scorretto. Dove caro Pietro i tuoi amici del centro nord con la complicità dei parlamentari del Sud ci hanno lasciato alla fame e nessuno si è preoccupato che la Sicilia Come infrastrutture è indietro di 30 anni rispetto al Nord e abbiamo collegamenti da terzo mondo . La tav sarà importante, ma non banalizzare sulla necessità di un riscatto del meridione su tutto. Spero che questo governo lo faccia, in caso aspetteremo il prossimo, tanto aspettiamo da 50 anni
telonius
11/03/2019 14:44
...Chi conosceva i veri volumi di traffico sulla Torino-Modane era rimasto a bocca aperta. I rapidi per Lione c’erano già, ed erano vuoti; il Tgv francese passava sei volte al giorno, semivuoto. Ricordava quel periodo l’ingegner Claudio Cancelli, docente del Politecnico di Torino: – All’epoca andavo spesso a Lione, perché collaboravo con la loro università. Su quei treni non c’era mai nessuno, e infatti li hanno tolti.... Documentatevi prima di scrivere. Io voglio il TAV da Palermo a tutte le città del nord.
Italiano
11/03/2019 14:49
Appunto, ha bisogno di riaprire TUTTI i cantieri, COMPRESO IL TAV!!!
Ginger
11/03/2019 15:24
W Giuseppe Conte, w Luigi Di Maio. Questo governo è a dir poco FA VO LO SO. Lunga legislatura a questo governo.
Piesro. 51
11/03/2019 18:56
Tutti gli italiani hanno il diritto di essere adeguatamente curati, non solo tu. Sarà un anno bellissimo e la povertà sarà sconfitta, tutti divennero ricchi e vissero felici e contenti.
Francesco
12/03/2019 11:54
Poi quando esistono persone come il favoloso Ginger, viene una riflessione. Allora noi italiani meritiamo tutto questo! Si diciamolo francamente... Ci vogliamo del male. L importante è non capirlo.
Marco
11/03/2019 15:42
Ottimo Presisente, rimetta il motore Italia in moto, serve lavoro, aziende, cantieri, non sussidi, serve il modello Germania.
torres
11/03/2019 15:52
E la Palermo Agrigento non conta?
antonio
12/03/2019 09:13
li..essendo la regione..perdiamo ogni speranza...per chi la ha mai avuta...
Rex
11/03/2019 15:54
Vorrei ricordare che la Regione, per Statuto, non ha competenze sulla grande viabilità nell'isola. A meno che non si cambino le regole e ci siano i picciuli. Che venga il presidente a rendersi conto di persona dell'incredibile stato dell'arte a me fa piacere, ma con l'occasione voglio ricordargli che nel passato si sono alternati Simona Vicari, Del Rio e ultimamente Toninelli che, per ironia della sorte, hanno peggiorato la situazione nel senso che dopo la loro partenza si sono interrotti i biblici lavori. Mi smentisca, presidente
antonio
12/03/2019 09:14
meno male che la regione non ha competenze sulla grande viabilita...visto come e ridotta la media e piccola.....
Salvo
11/03/2019 16:09
Le solite passerelle. Non abbiamo bisogno di questi spettacoli per i creduloni ma finanziamenti. Si impegni dando una data certa e venga a lavori finiti il sig. Conte
osservatore
11/03/2019 16:32
Scusate, ma non era quasi finita? Ricordo il notevole impulso che diede il precedente ministro Del Rio: io la percorrevo spesso, ed ogni volta facevo un lotto nuovo. Ora è bloccata sotto Caltanssetta. Da un annetto, guarda caso.
PINUZZU
11/03/2019 17:02
Per aprire una cantiere come questo occorre la presenza del capo del governo? E aspettiamo anche Orlando? E per quale motivo?
Marco1
12/03/2019 07:32
orlando?
Gianluca
11/03/2019 17:13
Stattene dove sei. Da quando sono nato (più di 40 anni) non parlate altro di completare le strade in Sicilia o di fare la benemerita Palermo-AG. Risparmia i soldi dei contribuenti italiani che ti serviranno per mangiare a sbafo in qualche ristorante dell'Isola e farti una gita. Dalli in beneficenza.
Piesro. 51
11/03/2019 19:03
Contrapporre tav ad Agrigento Caltanissetta significa mistificazione. I denari per la prima opera non possono essere distratti neppure per il ponte di Genova. Conte ha promesso che tutto il traffico della Torino Lione passerà per la Agrigento Caltanissetta che ultimata nel giro dei prossimi mesi diverrà un collegamento strategico internazionale.
Piesro. 51
11/03/2019 19:05
Talmente strategico che sarà finanziato interamente dalla u.e.
Tio Pepe
11/03/2019 20:20
Adesso la TERRONIA e ' entrata nel cuore del " Lumbard " per i vostri voti.
antonio
12/03/2019 09:15
la terronia rimarra tale nei secoli secolorum....
eugenio campo
11/03/2019 20:26
ma come fa a dire che la Caltanissetta-Agrigento e' piu' importante della TO-Lione, ma piu' di inutile di cosi'. E' proprio un ignorantone grande quanto una casa..Povera Italia, evidentemente ci meritiamo essere governati da siffatti politici .
Francesco
12/03/2019 11:58
Guardi Eugenio. Qui nn si tratta di fare un opera in contrapposizione all altra. Sono opere tutte utili ed ognuna di esse con il loro grado di costi benefici. Quindi nn facciamo guerra di opere come ci vuol far credere questo Governo.
Governo breve
11/03/2019 20:38
Decidono Salvini, Di Maio cosa fare no Conte.
Mario
11/03/2019 23:26
Ma mi faccia il piacere sig. Conte. Lei, il disoccupato Di Maio e Sua Maesta' Salvini ci state rovinando.
Franco
12/03/2019 02:11
Quasi tutte le strade siciliane sono vent’anni indietro a quelle del resto d’Italia. Purtroppo la colpa e’ dei signori dell’ARS. Prima loro con tutti I benefici pensioni, vitalizzi e via di seguito Sarebbe ora che qualcuno cominci un movimento per annullare l’ARS
Rosario Dinatale
12/03/2019 06:08
Sento parlare del ponte sullo stretto da quando ero bambino. Voglio rispondere al Signor Pietro il quale, e ne sono sicuro, non è mai stato in coda per prendere un traghetto, 6/7 ore con una temperatura di 40° celsius. Ricordo che i progetti erano già pronti e la costruzione è stata bloccata da chi?? Ora so parla tanto di questa TAV. Io non sono ne pro e ne contro ma prima è necessario fare ed avere le nostre infrastrutture, in sicilia viaggiare è diventato drammatico e pericoloso, quindi che ben venga il Primo Ministro a sboccare la Agrigento Caltanissetta con la speranza che venga ultimata entro l'anno.
peppe
12/03/2019 06:24
solo un ignorante può scrivere cose del genere. Quando Agrigento era una metropoli civile nel Piemonte c'erano solo fango e paludi per non parlare della Francia....
Nino
12/03/2019 07:10
Pochi chilometri in un contesto locale siciliano non possono essere paragonati ad un corridoio internazionale che coinvolge diverse nazioni. Conte dimostra, con questo paragone, pochezza e incompetenza e soprattutto subalternità ai 5 stelle ossessionati dal no alla Tav. L'opera va fatta perché utile e perche frutto di precedenti accordi precisi tra il nostro paese e la Francia. Non si possono rinnegare le decisioni di precedenti governi per posizioni ideologiche la nostra credibilita' crollerebbe. La Tav si farà ne sono convinto i 5 stelle dovranno rassegnarsi.
Nino
12/03/2019 08:24
Pietro, conosci queti posti? Non sono un deserto. Sono l'eccellenza dell'agricoltura vitivinicole, della pastorizia e del turismo per non parlare delle PMI collegate ai settori, fatti il conto.
Pietro
12/03/2019 13:26
Li conosco bene. Quello che scrivi è una mistificazione. Quel collegamento vale quello che è ovvero un banale collegamento locale tra due aree depresse ed improduttive.
PINOCCHIO
12/03/2019 11:35
PRUCINELLA