
"Conto che il premier Conte porti a giorni, non a mesi, il decreto sblocca cantieri e il nuovo codice degli appalti. Conto che vedano la luce come decreti e non come disegni di legge". Lo afferma il vicepremier Matteo Salvini a margine del suo intervento alla scuola di formazione politica della Lega. "Le imprese devono ricominciare a lavorare perché la sinistra le ha fermate da anni", spiega.
"Sono contento - prosegue - perché questa discussione sulla Tav è servita perché quanto meno tutti i miei amici colleghi di governo hanno capito che oltre alla Tav ci sono altri 300 cantieri fermi da anni, è un'emergenza nazionale sbloccarli".
"Con Telt ieri ci siamo sentiti al telefono, abbiamo commentato la lettera" precisa. L'analisi costi-benefici resta negativa? "Ma se tagli le spese vedi che l'analisi può cambiare" afferma Salvini. E poi un affondo contro l'opposizione: "Con un'opposizione del genere ne facciamo 16 di Tav, ora che questi si rianimano". E conclude: "Mai parlato di crisi. Io non cambio e continuo a ribadire che il Governo va avanti fino alla fine".
Anche il vicepremier Luigi Di Maio è sulla stessa lunghezza d'onda: "Le infrastrutture le dobbiamo fare".
Persone:
12 Commenti
ANTICOMUNISTA
10/03/2019 20:31
Sacrosanto!
Governo breve
11/03/2019 01:40
Si è sacrosanto ma serve il permesso del vostro alleato di governo Di Maio.
ale
11/03/2019 08:29
Sta seguendo quello che da tempo vogliono i 5 stelle, tanti cantieri diffusi nel territorio piuttosto che pochi affidati ai soliti per opere faraoniche senza fine e super costose
Ciccio Pesaro
13/03/2019 15:04
Cantieri in nero? Sin' ora si vede solo un manovale in nero tanto per cantarsela e suonarsela nella piattaforma cinquestelle ...tra intimi insomma !
Governo breve del doppio gioco Leghista
10/03/2019 21:52
Se Di Maio è d'accordo...
Reale 311
11/03/2019 00:36
L'Italia non ha bisogno di crisi, l'opposizione dovrebbe collaborare non distruggere.
PRIMA GLI ITALIANI
11/03/2019 06:10
Benissimo, Ministro Salvini! Sempre avanti così, per il bene degli ITALIANI!
Fresh
11/03/2019 07:28
E infatti l'anello ferroviario di Palermo è al palo.
Mary
11/03/2019 07:38
Uni dice a e uno dice b, ci stanno prendendo in giro
Carmen Gambino
11/03/2019 23:44
Conte dice che hanno un dialogo "franco", parola ripetuta circa 20 volte nel suo discorso, e che non c'è alcuna rottura ... ma un dialogo franco. Se ascoltate la parodia di Crozza sul "chi è Franco?" riderete per mezz'ora
Ciccio Pesaro
13/03/2019 15:06
Francamente direi ... Cercasi Franco AAAA
nino chi !
11/03/2019 08:25
Campa cavallo !!! L'annuncite è sempre in voga .....
A
11/03/2019 09:05
Per sboccare i cantieri serve sopratutto che lei Salvini non sia attaccato alla poltrona peggio di tutti gli altri di ogni repubblica. Indecente la retromarcia sulla tav: si fermano i bandi , partono gli avvisi , clausole di dissolvenza... ma sia chiaro si fa o no? Tra qualche mese tornerete a parlare di tav senza concludere nulla come grandi politiconi inconcludenti , intanto si dissolve il lavoro , la recessione aumenta. In Italia ci sono 36 miliardi di opere fermate da Toninelli. E lei che fa? Parla sempre di immigrazione clandestina e ora di clausole di dissolvenza. Qui si sta dissolvendo l’Italia e lei se ne infischia , l’importante stare comodo sulla poltrona appena conquistata . Duro con i migranti , tenero come una scamorza pur di non perdere il posto. Complimenti. Spero che Di Maio sia ugualmente deciso contro di lei sulla presunta autonomia delle più ricche regioni del nord per far diventare più povero il sud, così come ha fatto per la tav. Io sono per il lavoro ma per l’autonomia sto per il sud .
Stefano
11/03/2019 09:36
Vogliamo lavoro non sussidi tampone, basta con le imprese che delocalizzano, rimettiamo in moto questo paese.
nino chi !
11/03/2019 10:30
La gente rifiuta la concretezza , ma va matta per il fumo .....infatti la vendita di fumo è il mestiere più redditizio in assoluto ...
vietto
13/03/2019 15:08
s chi lo vende conviene il fumo, sig Nino chi, e anche a chi spera di infilarsi nel giro
Carmen Gambino
11/03/2019 22:09
Peccato che la fabbrichetta DiMaio abbia appena chiuso che DiMaio di lavorare proprio manco a brodo... dovevano assicutarlo u caruso
Patry
13/03/2019 15:25
E adesso?!? Tutti hanno capito di che pasta DiMaio e Salvini sono fatti : bravi, gli applausi meritate !! Tutti nemici adesso . . .