
È stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso dopo mesi di tensione. All'indomani delle accuse mosse dal vicepremier Luigi Di Maio contro la Francia "colonialista" e la necessità di sanzioni Ue, Parigi ha compiuto un passo senza precedenti convocando al ministero degli Esteri l'ambasciatrice italiana Teresa Castaldo, chiamata al Quai d'Orsay dal capo di gabinetto della ministra agli Affari europei Nathalie Loiseau. Interpellate dall'Ansa, fonti della diplomazia transalpina hanno bollato le parole del vicepremier e capo politico dei 5 Stelle come "ostili e senza motivo", anzi "inaccettabili", viste anche le relazioni secolari e il "partenariato che lega i due Paesi in seno all'Unione europea".
Ma Di Maio conferma tutto: "Noi abbiamo acceso un faro sulla verità e finché non lasceremo in pace quella gente in Africa continueranno a partire", ha martellato in serata, sottolineando che "l'Europa deve avere il coraggio di affrontare il tema della decolonizzazione dell'Africa, che è la causa del mancato sviluppo degli Stati africani che noi dobbiamo lasciare in pace a casa loro e noi stare a casa nostra: per noi intendo Stati come la Francia che impediscono lo sviluppo e contribuiscono alla partenza di uomini che muoiono nel Mediterraneo. Nessun caso diplomatico, è tutto vero". Da Bruxelles, il commissario Ue Pierre Moscovici ha denunciato dichiarazioni "fatte per uso nazionale" che "somigliano a provocazioni, perché il contenuto è vuoto o irresponsabile".
E anche per la diplomazia francese non ci sono dubbi. Esattamente come la mano tesa del ministro per lo Sviluppo economico ai gilet gialli, anche l'uscita pronunciata ieri durante un comizio elettorale ad Avezzano va letta "in un contesto di politica interna italiana". Leggi: le elezioni europee del 26 maggio, rispetto a cui il presidente Emmanuel Macron - accusato di "ipocrisia" sui migranti - sembra essere divenuto il principale obiettivo da abbattere della coalizione giallo-verde. Sempre ieri infatti, parlando della crisi migratoria a 'Che Tempo Che fa', Alessando Di Battista aveva detto che "fino a che non si crea un incidente diplomatico con la Francia" il problema degli sbarchi "non si risolve". Profezia divenuta realtà in meno di 24 ore, con la convocazione della nostra ambasciatrice, un fatto rarissimo anche se l'ambasciatore francese venne convocato dalla Farnesina pochi mesi fa per gli insulti volati sempre sul dossier migranti.
"Se oggi la gente parte dall'Africa - aveva attaccato Di Maio - è perché alcuni Paesi europei, con in testa la Francia, non hanno mai smesso di colonizzare decine di Stati africani". Fa peggio il presidente francese che, per il leader 5 Stelle, "prima ci fa la morale, poi continua a finanziare il debito pubblico con i soldi con cui sfrutta l'Africa". Da qui il suggerimento a Bruxelles di imporre sanzioni a Parigi e portare la questione fino all'Onu. Venerdì Le Figaro aveva consacrato l'apertura al peggioramento delle relazioni tra Parigi e Roma, ai livelli più bassi dal dopoguerra. Nelle prime tre pagine del giornale venivano elencate le ormai innumerevoli querelle tra le due nazioni cugine d'Europa: dai migranti all'Aquarius fino agli incidenti legati ai respingimenti al confine, l'appoggio di Di Maio alle casacche gialle o la sua recente battaglia contro la sede del Parlamento europeo a Strasburgo, il caso Stx-Fincantieri e la Tav "in sospeso". Ma anche il prestito (ormai sempre più traballante) delle opere di Leonardo Da Vinci al Louvre.
Persone:
14 Commenti
Fabio
21/01/2019 21:50
Prima non ci consideravano all'estero adesso in aggiunta non ci sopportano.
Tommaso
21/01/2019 21:56
Carino questo Buffagni in tv stasera... ce ne sono più piunchi che sollevano temi molto più grandi di loro pur di sentirsi temerari ....del resto accanto al bullo Salvini. Per la prima volta in vita mia tra Bersani e il suo interlocutore tutta la vita Bersani. Ma secondo voi, Buffagli ha idea del perchè Bersani abbia nominato Cavour? Sono certo che Buffagni conosca profondamente la politica interna ed estera di Cavour . . . siamo in buone mani, lo show è appena iniziato
Tommaso
21/01/2019 22:11
Dite a questi scecchi dei 5 stelle che ballano che le loro statistiche sulle morti in mare diminuite riguardano solo quelle certificate.. La storia è la storia ignorantoni ! E poi Bersani, non dovrebbe tirare fuori discorsi troppo complicati con Beffagni : il ragazzino non ha la più pallida idea della politica estera di Cavour nè di cosa accadrà in Italia se altre aziende continuano a chiudere. Non tutti mirano al reddito di cittadinanza, gli altri vogliono lavorare
Ahimè
21/01/2019 22:46
I francesi sono spocchiosi e si sono sempre permessi di dire e fare il pefgio senza che nessuno gli abbia detto nulla....fanno bene Di Maio e Salvini ad attaccca r un giverno transalpino spesso ipocrita e ingerente sulla democrazia italiana
Accanisciunoefesso
22/01/2019 01:32
Ma guarda,il micro Micron si e arrabbiato....mi ricorda di quella canzone di caterina Caselli.....la verita mi fa male ecc ecc
Verità
22/01/2019 21:59
Macron è stato eletto qualche altro no...
vito
22/01/2019 06:32
Portare immediatamente il caso Francia Italia all'ONU. Il mondo intero vuole conoscere la verità.
lory
22/01/2019 07:32
TUTTO VERO ..COME MAI I GOVERNI PRECEDENTI SONO STATI MUTI E ZITTI???
vito
22/01/2019 08:46
Fare chiarezza immediatamente. Non insabbiare questa bomba. Speriamo bene.
LARISSA22
22/01/2019 08:20
bisognerebbe suggerire ai nostri due grandi economisti, che prima di aprire bocca bisogna azionare il cervello.........................tanto loro.........me ne frego e vado avanti lo stesso. non conoscono la parola DIPLOMAZIA e continuano a fare danni anche a livello EUROPEO oltre che NAZIONALE
mario1946
22/01/2019 11:44
Principianti, incompetenti x diplomazia e democrazia.
Antoine
22/01/2019 08:54
La Francia ha reagito perchè Di Maio Ha colpitp nel segno e la verità fa sempre male. "COME LA FRANCIA PIEGA L’AFRICA CON IL FRANCO CFA" di Mohamed Konarè, leader del movimento Panafricanista, spiega in termini chiari e semplici come a tutt'oggi 14 nazioni dell'Africa occidentale e subsahariana (Senegal, Niger, Costa D'Avorio, Mali, ecc.) vivano nella condizione fattuale di colonie francesi. Ma voi radical chic di sinistra queste cose o non li sapete (documentatevi !), ancor peggio fate finta di non saperle. Credete di essere borghesi illuminati, siete solo senza dignità. Pur di riconquistare il potere siete disposti a tutto, anche di schierarvi e consegnare la propria nazione allo straniero. W l'Italie
LARISSA22
22/01/2019 11:08
CREDETE ANCORA ALLE COLONIE? IL POPOLO SOVRANO ESISTE NCHE LA, VUOL DIRE CHE ACCONSENTONO, PERCHE' NON SI STAMPANO LORO LA MONETA? VUOL DIRE CHE NE AVRANNO UN TORNACONTO. PENSATE CHE SIA UN OBBLIGO FARSI STAMPARE LA MONETA DA ALTRI? IN OGNI CASO TORNIAMO A DIFENDERE I NOSTRI DIRITTI/DOVERI E DI NON PREOCCUPARCI DEI PSEUDO PROBLEMI DI ALTRE NAZIONI. DIPLOMAZIA, DIPLOMAZIA, DIPLOMAZIA..........NON BLATERARE PER CREARSI NEMICI GRATUITI. STIAMO GIOCANDO A FARCI BUTTARE FUORI DALL'EUROPA, PER NON FAR CAPIRE CHE " VOGLIAMO O VOLETE USCIR FUORI DALL'EUROPA"
cmely
22/01/2019 16:54
Grazie per avere dato questa notizia: quindi la Francia non vuole i clandestini ma tratta ben 14 Paesi africani come colonie, avendo anche diritto di prelazione sulle loro risorse, quindi oro, pietre preziose e risorse varie, a prezzi stabiliti naturalmente dai francesi (non è una mia invenzione)
mario
22/01/2019 09:16
dimaio e dibattista due dilettanti presuntuosi ed arroganti allo sbaraglio. Spero che il presidente del consiglio (ma ne dubito) li rimetta all'ordine. Troppo facile dire e affermare pubblicamente quel che si pensa degli altri.
mario1946
22/01/2019 11:46
Che intervenga Mattarella.Incompetenti 100%
Antoine
22/01/2019 09:20
Secondo voi... perchè la Francia di Sarkosy (con la complicità del Kompagno Napolitano ed altri stati canaglia) ha vigliaccamente e disumanamente bombardato la Libia? Per far fallire il progetto di Gheddafi di realizzare una valuta panafricana legata al dinaro d’oro libico, che consentisse ai 14 paesi francofoni di sganciarsi dal franco francese Cfa. La Libia di Gheddafi era una minaccia per il sistema francese perché voleva rendere indipendente e ricca l’Africa attraverso il dinaro d’oro. Per questo motivo è stato ucciso Muammar Gheddafi e distrutta una nazione. Il nanetto topo Giggio Sarkozy arrivò a definire la Libia una “minaccia alla sicurezza finanziaria del mondo”. Comprendete queste parole?
NICOLA
22/01/2019 09:37
tutte le cretinate di gigino " o bibitaro" si ritorcono contro l'Italia. Perde sempre l'occasione di stare zitto.
PAOLO66
22/01/2019 13:01
invece di parlare della colonizzazione in africa che risale a 100 anni fa, perche' non si ferma quella commerciale ed economica in italia? che ci rende schiavi nonche' debitori senza uscitya? Tutto quello che ha la francia in italia gli da' il potere di ricattarci in qualsiasi momento Mandando all'aria milioni di posti di lavoro. O si ha la forza di riprenderci tutto ( banche, finanziarie, centri commerciali, industrie ecc........ ) è meglio stare zitti , Una guerra di insulti e reciproche accusa porterebbe l'Italia ad averne la peggio, come sempre. L'unita' d'Italia non è mai esistita , siamo sempre sotto dominazioni estere. WIND Russa- B.N.L. francese, IKEA svedese, ldel tedesca ecc......
cmely
22/01/2019 16:58
Di Maio ha detto la pura verità. Evidentemente i francesi hanno la coda di paglia ...
Verità
22/01/2019 21:58
Non è colpa della Francia se l'Italia non ha mai avuto la sua politica Estera.