
"Non so cosa sia la maggioranza, questo governo dal primo giorno non ha maggioranza parlamentare. Abbiamo una coalizione e in questa coalizione chi vuol stare ci sta. Se alcuni dei deputati hanno ritenuto ieri di uscire dall’Aula è un problema su cui non posso sindacare". Sono le parole del presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, con riferimento alla decisione, di ieri, di sei deputati della maggioranza di uscire dall'Aula mentre a Sala d’Ercole si votava il testo sui debiti fuori bilancio.
"Non mi occupo della condotta dei deputati né di quelli della coalizione né di quelli dell’opposizione, non è compito mio, ma di altri perché non mi occupo della geografia politica e perché sono convinto che un deputato all’opposizione possa votare un provvedimento del governo con la stessa responsabilità di un deputato della coalizione".
In merito alla possibilità di convocare un vertice di maggioranza, Musumeci ha risposto: "Serve quando ci sono le maggioranze, quando non ci sono serve il senso di responsabilità singolo e collettivo. E’ chiaro che apprezzo i deputati che vedo spesso in Aula, un pò meno quelli che vedo raramente o solo in campagna elettorale o nel mio studio".
Persone:
11 Commenti
pirro
28/11/2018 16:10
Presidente fenomeno. E' un anno che sta là, e ancora non ha capito perchè. Incredibile
pirro
28/11/2018 16:12
Presidente fenomeno. E' un anno che sta là, e ancora non ha capito perchè. Incredibile
Siciliano
28/11/2018 16:30
Nello Musumeci, mi sento profondamente tradito, non mi sarei mai aspettato che si fosse alleato con forza Italia e cantiere popolare anziché con la Lega di Salvini. Personalmente credo che ha fatto un grandissimo errore, alle prossime elezioni se ne renderà conto. W il M5S e w Lega.
Palermitano
28/11/2018 18:20
La lega non esiste in Sicilia.
Siciliano del capoluogo
28/11/2018 20:56
Il partito di Musumeci non fa parte del governo. Presumo che votero' x loro considerando non apprezzo il governo con il m5s.
antonio
29/11/2018 09:14
la lega in sicilia? una lega fatta da siciliani? a posto siamo......noi siamo speciali di nostro...
coerenza
28/11/2018 16:55
presidente (mi scusi per la p minuscola) si dimetta e mantenga la promessa di andare a raccogliere arance (almeno quelle che sono rimaste dopo le alluvioni).
Fabio
28/11/2018 18:21
Come il governo Crocetta senza maggioranza.
PAOLO66
28/11/2018 19:40
Si dimetta, tanto ne ha poco poiche' saranno gli stessi dipendenti regionali che chiederanno le dimisioni.Non li ha mai tuteladi, il fondo pensione è allo sfascio, gli appalti non esistono, cosa ci sta a fare?
8 SETTEMBRE
28/11/2018 19:49
CON O DEPUTATI CHE SI ASSENTANO CON DOLO, CON I DIPENDENTI REGIONALI CHE NON PRODUCONO E' PREFERIBILE ARRENDERSI SENZA CONDIZIONI E COSI "TUTTI A CASA" PER IL BENE DELLA SICILIA.
Sandro
28/11/2018 20:03
Però continuate a stare con il sedere incollato alla poltrona.
SEBASTIANO
28/11/2018 23:26
Il problema è solo quello dei Siciliani che non riescono a tranciare il legame con i parassiti e nemici di questa Terra bellissima e amara.
salvatore Battaglia
29/11/2018 16:59
Nello Musumeci - che stimo assai - è un grande e responsabile Presidente della Regione. Teniamocelo caro.
Piero. 51
29/11/2018 19:38
Questa continua instabilità favorisce mafia corruzione e clientelismo. Alle prossime elezioni vedrete quanti Salvini-deputati saranno eletti al posto di quelli eletti sotto mentite spoglie di vecchi democristiani.