
La maggioranza è stata bocciata su un emendamento all’articolo 25 del decreto Genova che disciplina le pratiche di condono a Ischia e che si sta discutendo in commissione al Senato.
L’emendamento 25.12 chiede di sopprimere la parte per cui alle istanze di condono si applichino le norme della legge 28 febbraio 1985 n.47. L’emendamento è stato approvato.
L’emendamento all’articolo 25 del decreto Genova è stato presentato dalla senatrice di Forza Italia Urania Papatheu ed è stato approvato con 23 voti contro 22 no e l’astensione della senatrice M5s Paola Nugnes. Gregorio De Falco ha votato sì. La seduta delle commissioni congiunte di Lavori pubblici e Ambiente del Senato è stata sospesa.
"Oggi in Commissione il Governo è stato battuto sul condono edilizio. Voglio dire pubblicamente grazie ai senatori Cinque Stelle che hanno avuto il coraggio di votare contro questa schifezza", twitta il senatore del Pd Matteo Renzi.
4 Commenti
Fabio
13/11/2018 22:12
Se il governo va in crisi numerica la Meloni è pronta a sostenerlo in cambio di qualche poltrona.
Piero. 51
14/11/2018 05:18
Adesso il gigetto nazionale epurera' la senatrice come sono soliti fare democraticamente i M5s. Onore al coraggio e alla determinazione della neo senatrice del gruppo misto.
Povera Italia
14/11/2018 06:57
Di Maio espella dal Movimento i famosi quattro dissidenti comunisti! Le mele marce vengano messe fuori!
Giuseppe
14/11/2018 07:48
Dissidenti comunisti...? Fate ridere se non ci fosse da piangere!
Osservatore
14/11/2018 08:03
Espellere le "4 mele marce comuniste" costerà almeno 5 punti nei sondaggi. Già ne perdono uno a settimana...