
Scontro sui rifiuti. Nella discarica di Bellolampo c’è una tregua di 15 giorni, ma dopo l’attacco di ieri, il presidente della Regione Nello Musumeci risponde al sindaco di Palermo Leoluca Orlando in un’intervista al Giornale di Sicilia in edicola.
«Se Orlando avesse fatto la raccolta differenziata come noi gli suggeriamo da un anno – commenta -, oggi la sesta vasca avrebbe ancora tanto spazio e la discarica di Bellolampo non costituirebbe una emergenza».
E aggiunge: «A Palermo la raccolta differenziata dovrebbe essere almeno al 30% invece la città è ferma all’11,5%». Sul progetto per l’ampliamento della sesta vasca dice che è stato presentato dal Comune «il 6 giugno. Se lo avesse fatto prima, sarebbe già autorizzato»
Persone:
12 Commenti
Giovanni
01/11/2018 09:10
Pensiamo a tutti gli slogans comunisti tranne a lavorare per la.propria città ed i propri cittadini...
daniele
01/11/2018 09:34
Ahhhhh! Questa sì che è comica! E certo che Palermo è indietro con la differenziata! I cittadini fanno la differenziata e gli spazzini che fanno? Si portano i rifiuti ammiscandoli tutti insieme! Solo Palermo è capace di tanto.
Luigi
01/11/2018 10:45
In via scalea accanto al supermercato Centesimo, c'è solo un contenitore X la plastica e non viene svuotato, ho visto una sola volta il mezzo con il solo autista che non riuscendo a svuotare il contenitore è andato via lasciando tutto come prima, anzi non si può più passare su marciapiede in quanto pieno di sacchetti. Manca il contenitore del vetro X dir la verità è sfornita tutta via scalea di contenitori X la raccolta Differenziata
Palermitano a Roma
01/11/2018 11:27
Purtroppo, anche se Orlando ha delle colpe, nelle grandi città la Differenziata non funziona. A Roma è un disastro. Io abito ai Castelli Romani, e quì funziona egregiamente. Nessuno si azzarderebbe a buttare qualcosa fuori posto. Ci sono le Isole Ecologiche che accolgono i grandi rifiuti. Ogni giorno, invece, raccolgono sotto casa una singola tipologia (plastica, carta, umido). E la città è veramente pulita. Per la cronaca: Albano Laziale
Luigi
01/11/2018 21:09
Amici che abitano nel comune di Terrasini(PA) riferiscono che la differenziata funziona egregiamente anzi troppo severi, non capisco perché a Palermo non ci devono essere controlli se non qualche multa in zona ospedale cervello, ma poi ritorna come prima cioè spazzatura buttata in qualsiasi ora.
salvo
01/11/2018 11:32
Come sempre,il sig. Orlando,quando è in torto,direi sempre,da la colpa agli altri.In questo caso dice che la colpa è della regione,invece tutti sappiamo che non è così,la differenziata a Palermo,è una presa in giro,ci sono zone,per esempio,che viene fatta,ma dopo pochi metri ancora ci sono i cassonnetti e non è iniziata,ma che senso ha?Orlando deve andare via,ormai è arrivato al suo totale fallimento.!!!!
Thore
01/11/2018 11:39
Adesso cominciano pure a darsi la colpa a vicenda. Siamo agli sgoccioli, prima si dimettono tutti e due, prima si fa a ricostruire su una nuova base supportata dalla popolazione. .
Sianda58
01/11/2018 11:40
Chiedere a Orlando del buon senso è fuori luogo. Un incapace che ha solo creato disservizi a una città che non può contare su una classe politica all'altezza
Anna M.
01/11/2018 11:53
La raccolta differenziata non decolla. Perché? Se ci sono delle lacune, occorre rivedere il sistema raccolta. La raccolta differenziata, non deve essere una forma passiva per il cittadino, ma deve essere una forma attiva. Il cittadino che separa i rifiuti, dovrebbe ricevere dei benefici. Solo cosi, si può sperare di sbloccare la raccolta differenziata. Cosi com'è non funziona. Bisogna studiare le strategie per invogliare i cittadini a fare la differenziata. Dobbiamo capire che i rifiuti sono risorse, e il loro spreco è una perdita di denaro. Ma non solo, la differenziata aiuta l'ambiente. E' inaccettabile che non si migliori lo stato di salute dei rifiuti. Speriamo che ci fermiamo alla sesta vasca. Viviamo in una società che produce tonnellate di rifiuti. E i rifiuti sono destinati ad aumentare. Se non volete gli impianti di ultima generazione. Vi siete seduti sulle poltrone, fate partire la raccolta differenziata e risolvete il problema dell'abbandono dei rifiuti ingombranti. Non pensate solo alle sanzioni, ma migliorate il servizio per facilitare il ritiro dei rifiuti ingombranti. Fate qualcosa. Non si può continuare cosi. Noi cittadini paghiamo alto il prezzo dei rifiuti. E siamo stanchi. Di vedere sempre Palermo avvolta dai rifiuti. E di leggere sempre la stessa sceneggiatura. Buona giornata!
Tanino
01/11/2018 13:19
Prima si insultano a vicenda e poi li vedi insieme su uguali mangiano e bevono insieme e poi fanno la parte di quelli che prendono le distanze ??? differenziata si ma anche a Bellolampo bisogna farla no che si immischiano tutte cose arrivati li...
Anna M.
01/11/2018 13:53
E' tutta commedia. Chi disprezza compra!
mateus
01/11/2018 19:16
è impensabile nel 2020, che una città come Palermo "capitale della cultura" non abbia avviato la raccolta differenziata.Il paesaggio di Bellolampo ormai compromesso da decenni di incuria continua a ricevere schifezze in quantità industriali, La differenziazione oltre a ridurre l'inquinamento potrebbe avviare un percorso di vendita dei rifiuti riciclabili creando addirittura degli introiti. perché non imitare situazioni positive come già avviene in tanti posti anche in Italia e dove la TARSU è ridotta al minimo?
Fabio
01/11/2018 21:20
capitale della cultura x il regalo del pd fatto ad Orlando.
Jago
01/11/2018 21:47
È un po' come: Piove governo ladro... Però Orlando... non fa niente per evitarsene una che sia una!
Enea 72
01/11/2018 22:00
Purtroppo certi amministratori non sanno nemmeno copiare dai Comuni virtuosi e dove la differenziata funziona. La Regione dovrebbe dare direttive uniche valevoli per tutti i Comuni siciliani e farli rispettare, prendendo a esempio dai Comuni virtuosi.