
Alla Regione quasi nessuno potrà andare in pensione in anticipo se le norme che scavalcano la legge Fornero saranno confermate. Come si legge in un articolo di Giacinto Pipitone sul Giornale di Sicilia in edicola, solo 8 persone hanno i requisiti annunciati in queste ore da Salvini.
Secondo gli annunci fatti dal governo non si può prescindere da 38 anni. Dunque la quota 100 per lasciare gli uffici deve essere composta sommando 62 anni di età e 38 di contributi. Anche se ci sono migliaia di regionali vicini alla quota 100, per loro niente esodo, ad eccezione di 6 donne e 2 uomini.

Dal Giornale di Sicilia in edicola
Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

16 Commenti
Lino
18/10/2018 09:04
Tanto è come se fossero in pensione non fanno una mazza.....
Vincirai
18/10/2018 15:06
Che commento. Meriteresti un posto
gabriele
18/10/2018 19:58
Esattamente, rido x non piangere.
exetex
19/10/2018 08:28
Il giudizio dettato dall'invidia e da chi è vittima delle maldicenze
paola65
18/10/2018 09:08
Ammesso che qualcuno o tanti anranno in pensione con la quota 100. Si verra' a creare un contenzioso sul t.f.r con i prepensionagti che ancora aspettano il t.f.r- esempio chi è andato in pensione nel 2015 prendera' il t.f.r nel 2021. chi andrebbe con quota 100 nel 2019 lo prenderebbe subito dopo o massimo 15 mesi secondo la legge statale. Altro lavoro per gli avvocati, poiche' come teorico è il raggiungimento della legge fornero, è chiaro che chi è gia' in pensione con gia nel 2015, 38 anni di servizio, avrebbero il diritto alla immediata liquidazione del t.f.r.
Vincirai
18/10/2018 15:07
Avete capito il trucco. Meglio la fornero..il guaio è ché nessuno ha mai letto questa legge. Solo mosse elettorali
giovanni:
18/10/2018 09:31
Ma quali motivi potrebbero spingere un impiegato della regione ad andare in pensione. Nessuno.
Shakespeare
18/10/2018 10:26
Molto rumore per nulla.
Penna acida
18/10/2018 10:40
Per fortuna esiste un po' di Giustizia in questo mondo (ancora) : personalmente anni 66 e 39 di contributi vado in pensione a settembre. I Regionali tutti updated, giovani e vivaci dovranno aspettare ancora un po', nonostante i loro fautori del Governo. Tutto sempre che il Presidente Musumeci non ne mandi qualcuno in prigione come promesso.
Peppe
19/10/2018 10:59
Ti ringrazio per quello che dici, visto che siamo tutti giovani e vivaci, ma l'età media dei regionali è di 55 anni. Per te penna acida che ne hai 66, siamo giovani. A 27 anni tramite qualche conoscenza hai cominciato a lavorare, mentre io a 30 anni vincendo un concorso ai beni culturali ed essendomi fatto 10 fuori (3 anni a Siracusa e 7 a Marsala). Non ti preoccupare aspetterò il mio momento. Buona pensione.
Piero. 51
18/10/2018 11:41
Nessuno andra' via statene certi. Tutti aspetteranno comodamente i 67 anni comodi sereni e rilassati comodamente seduti dietro una scrivania.
Vincirai
18/10/2018 15:09
Certo. Almeno il danno è minore
paola65
18/10/2018 12:23
Si verra' a verificare che chi è in pensione dal 2015 che dovra' prendere il t.f.r. nel 2021 si vedra' scavalcato di chi andra' in pensione con la quota 100 che prendera'il t.f.r. secondo las legge dello stato o 12 o massimo 24 mesi perche' volontaria.Gradirei un commento sul goirnale di scilia anche su questa anomalia.
Paolo C.
18/10/2018 13:27
sara' contenta la direzione che non dovrà provvedere a sostituire i pensionanti. Un po meno il personale che ha votato cinque stelle!
antonino d'aleo
18/10/2018 13:31
Ogni tanto una Buona notizia anche se ci saranno ancora tanti dipendenti che passeranno le giornate a scaldare la propria Poltrona. Musumeci finalmente lo a Sbandierato ai quattro venti.
Giuseppe
18/10/2018 14:49
Aspettiamo la pubblicazione del decreto e poi ne parliamo.Di chiacchiere ne ho sentito tante.
paola65
18/10/2018 19:07
Grazie presidente musumeci a nome di tutti i dipendenti onesti, cosi' si incita a denigrare maggiormente una categoria che giornalmente e gratuitamente e oggetto di attacchi immotivati e gratuiti da persone che parlano solo per sentito dire o perche' invidiosi. Gli uffici regionali sono pieni di diplomati, laureati, impiegati con la terza media che svolgono la propri attivita' con la coscenza a posto, sicuri di non essere stati raccomandati, avendo vinto un concorso, o con una legge che ' è come dice la parola stessa legge "quindi inoppugnabile fino a prova contraria, senza aver tolto nulla a nessuno.Sino a quando dal Parraco della parrocchia di ballaro, al presidente della regione, ed anche dai media, non si smorzano i toni nei confronti dei regionali d.o.c e non transitati da fabbriche in liquidazione, pip, lsu, i primi esportatori di giustificate maldicenze, nonche' rappresentanti, non per colpa loro ma da chi gli dovrebbe dare un incarico definitivo, non finira' mai questa canea vergognosa che porta soltanto ad una maggiore rabbia a chi dovrebbe essere solo a servizio del pubblico, quando questo pubblico non lo sbuttani continuamente seguendo il vento dell'ignoranza.
gabriele
18/10/2018 20:02
Francamente non ci sembra che sudiate sette camice x il lauto stipendio che percepite...senza considerare che siete solo produttori di burocrazia fine a se stessa. Benefici x il cittadino? Assolutamente nessuno, anzi!!!!
gino
19/10/2018 07:19
Non mi venga a dire che in regione si entra senza raccomandazione, è come dire che i marziani sono sbarcati sulla terra, tutti hanno il loro santo che li ha imbucati anche i vincitori di concorso (che alla regione sono una barzelletta).
Nonnos Aldos
18/10/2018 19:51
È assurdo, parlano chi ha ancora un Lavoro. Cosa dovrebbe dire, un Lavoratore della Formazione Professionale licenziato INGIUSTAMENTE, avendo 60 o 65 anni, e da 3 anni oltre ai Contributi non percepisce nessun reddito. Quindi, un Lavoratore della Formazione Professionale a 62 anni e 35 anni di Contributi, si può solo " INPICCARE ". Mentre chi ha truffato (Politici - Sindacalisti - Presidenti Enti Gestori- Funzionari della Regione .. etc.. ), o hanno soldi a lavare, o possono andare tranquillamente in Pensione. Www la Giustizia e la Legalità ????????
paola65
18/10/2018 23:45
gabriele almeno io dico che lavoro faccio ed ho fatto per 38 anni, tu quale fai per parlare di quello degli altri senza conoscerlo? hai mai avuto qualche contatto negativo con qualche funzionario regionale?se e' si parliamone ma non denigriamo tutta una categoria.
PAOLO 65
18/10/2018 23:48
Caro gabriele poi la burocrazia la subisce anche il dipendente che deve applicarla, credimi ne farebbe almeno, ma è il proprio dovere applicare le leggi che hanno promulgato e varano tutt'oggi quelli che anche tu hai votato.
pippo
19/10/2018 07:23
Alla regione dovrebbero applicare da subito la quota 100, cioè andare in pensione a 100 anni tanto per quello che fanno!!!!!.
pippo
19/10/2018 07:36
poveri regionali! C'è un accanimento complottistico contro di loro. Ma cosa hanno fatto per essere trattati così? NON HANNO MAI FATTO NULLA e su questo tutti possono testimoniare.
lino
19/10/2018 14:54
concordo in pieno.