
"Da stamattina ancora una volta si afferma il principio che chi sbarca in Italia sbarca in Europa. Ieri sera abbiamo dato come Governo, con un grande lavoro di squadra, l’ok allo sbarco dalla nave Diciotti. Una parte dei migranti che sta sbarcando andrà in Albania, una parte in Irlanda e per un’altra parte c'è la disponibilità della Chiesa cattolica con la Cei. Questo era il primo grande obiettivo che ci eravamo dati sull'immigrazione, la possibilità di distribuire i flussi migratori". Lo ha detto il vicepremier Luigi Di Maio in una diretta Facebook.
"L'ultimo Consiglio Europeo aveva stabilito che chi sbarca in Italia sbarca in Europa, ma poi si sono rimangiati la parola. Venerdì la riunione degli sherpa ha lasciato l’Italia da sola, quindi abbiamo fatto da noi. Noi non dobbiamo dare più l'impressione di un’Italia che abbassa la testa di fronte all’arroganza dell’Unione Europea", ha aggiunto Di Maio.
"In questi giorni - prosegue il vicepremier M5s - non è mancata la compattezza del Governo. Devo ringraziare il ministro degli esteri Moavero e il premier Conte perché abbiamo fatto un gioco di squadra che sarà molto importante anche sugli altri tavoli e sulle altre emergenze che abbiamo in Italia. Siamo stati compatti sulla linea da tenere, il Governo è stato ed è compatto sulle decisioni prese, anche perché bisognava trattare con altri Paesi, e ci prendiamo tutta la responsabilità degli atti che abbiamo preso".
"Abbiamo tutelato la salute delle persone a bordo della Diciotti e fatto scendere i minori - ha aggiunto Di Maio -. Quelle persone erano destinate al Cara di Mineo, che prima chiude e meglio è, che è un vero e proprio lager. Oggi invece saranno accolte in strutture o della Cei, o del sistema di accoglienza albanese o di quello irlandese, che è molto meglio di quello che ci ha lasciato la sinistra italiana, e che è pieno di corruzione. Ci vorranno anni per metterlo a posto".
"Ci assumiamo tutta la responsabilità sugli atti che abbiamo portato avanti sulla Diciotti e su tutti quelli che porteremo avanti nei prossimi mesi. Il ministro dell’Interno Salvini è indagato. Sono contestati alcuni reati dal pubblico ministero, io credo che sia un atto dovuto in quanto ministro dell’Interno - ha proseguito Di Maio -. Ricorderete che questa cosa l’abbiamo vista anche a carico di nostri sindaci in passato. Come ci si comporta in questi casi? Prima di tutto, ricordiamoci che nel nostro contratto di Governo c'è anche il codice etico dei ministri, e secondo il codice etico dei ministri e anche quello del M5S il ministro dell’Interno deve continuare a fare il ministro in questo momento. Ma deve essere chiaro che è nostro dovere attuare il programma elettorale, è nostro diritto esternare politicamente la volontà di andare avanti sul nostro programma, ma è anche diritto-dovere della magistratura portare avanti i procedimenti giudiziari - ha concluso il vicepresidente del Consiglio -. Pieno rispetto per la magistratura e non facciamo piombare di nuovo questo Paese negli scontri tra procure e politica. Noi ci assumiamo le nostre responsabilità, come Governo, coscienti del fatto che abbiamo difeso l’interesse nazionale, e ci difenderemo. Questo non significa attaccare i pm".
Persone:
10 Commenti
Italiano
26/08/2018 11:46
Attenzione Di Maio, se il Ministro Salvini dovesse essere messo in condizione di non poter fermare l'arrivo dei clandestini e di non poter rimpatriare i 700.000 clandestini lascio in eredità dal PD, il Governo cadrà!
Fabio
26/08/2018 16:30
Se Salvin vuole fare il premier deve fare alleanza con Berlusconi.
GiorgioG
28/08/2018 12:09
Ma ,non erano 600mila ,3 mesi fa,secondo Salvini?
Giuseppe
26/08/2018 12:09
Adesso se avete le palle create un blocco navale
Oscar
26/08/2018 16:13
Giuseppe ma cos'è un blocco navale?
IO
26/08/2018 23:34
rispediteli da dove sono partiti e vedrete come rinunceranno ad imbarcarsi
Polo
27/08/2018 09:18
Bravo io! Hai la soluzione, candidati e diventa presidente del consiglio
GiorgioG
28/08/2018 11:27
In passato,questa bufala del blocco navale avrebbe bruciato qualunque politico,anche chi non ha nulla da perdere come la Meloni,perché la gente era più preparata e meno superficiale e leggeva,nonostante non avesse Internet.
format
26/08/2018 12:14
Sarebbe meglio difendere le proprie idee che sottomettersi a chi fa la voce grossa e ha il solo interesse di togliere consensi agli alleati.
IO
27/08/2018 12:55
POLO tanti altri Stati rimandano indietro i clandestini e la cosa non fa scandalo. Esempio: la Spagna, l Australia...prk l Italia non puo'? Forse prk non conviene proprio a chi ne fa benefici facili ??!!
Di Junio
26/08/2018 13:35
Infatti. Il M5s ha gia' abbassato la testa alla Lega, figurarsi se abdicano contro l'EU. Intanto altri paesi coi fondi EU han costruito infrastrutture di primo livello, invece noi, non facciamo progetti, rimandiamo i soldi indietro e ci lamentiamo.
CFPaolo
27/08/2018 07:39
Il M5S ha abbassato la testa alla Lega perché le infrastrutture fatte dai governi precedenti non sono all'altezza? Che vuol dire?
Di Junio
27/08/2018 11:01
Significa che con l'EU ci sono un sacco di opportunita'. Sta alla classe politica creare progetti di sviluppo, come han fatto in altri paesi. Mettersi contro l'Europa e minacciare di distruggere anziche' attivarsi per fare progetti per costruire significa non avere capito come l'Europa funziona.
Pinkopallo
26/08/2018 15:09
Che Di Maio sia ormai prono a Salvini è un fatto l'importante che sia cosciente che chi ha votato 5stelle non ha certo votato per fare la guerra ai migranti, il problema esiste e bisogna tentare di risolverlo ma non sulla pelle della povera gente, sequestrando di fatto 150 disgraziati in viaggio da mesi. Se siete capaci dimostrartelo confrontandovi con i grandi paesi Europei altrimenti dite chiaramente che non siete capaci !!!!
Fabio
26/08/2018 16:27
Ma se avete fatto 1000 passi indietro x fare il governo.
Antonio
27/08/2018 00:13
Gigino Di Maio SMARCATI prima che sia troppo tardi.
pippo
27/08/2018 07:52
L'unico arrogante in tutta la vicenda è stato Salvini e Di Maio abbassa come sempre la testa
Fabio
27/08/2018 14:35
X forza se no il governo cade
Emanuele
27/08/2018 08:40
Da quando c'è questo governo in carica stiamo diventando sempre più cattivi.fermiamoci un attimo e riflettiamo.buona giornata a tutti.
Giovanni
27/08/2018 09:16
Avanti così di Maio, l'UE sono solo dei faccendieri senza scrupoli....quando si comincia a ragionare da Europa vera, la divisione in parti uguali dei migranti, diventano tutti Nazionalisti questi Politici Cosiddetti Europeisti............
Vincenzo
27/08/2018 12:20
L'UE e' anche l'Italia!!! Ricordi che gli italiani sono guardati e stimati per quello che fanno e per quello che non fanno! Immagini l'UE in mano agli italiani!!!! Dopo qualche anno si trasformerebbe come l'Italia!!!
GiorgioG
28/08/2018 08:50
Proprio perché la UE "Liberale" è in realtà un trust neo-Mercantilista, a quelli, le sparate nostre su un problema per loro secondario(hanno strutture sociali e servizi in grado di assorbirlo :vd Monaco) fanno anche comodo;come quando il nostro plenipotenziario a Parigi fece l'offeso per un po' di Dalmazia negata e lasciò la conferenza di pace: e Londra e Parigi si spartirono da sole le colonie tedesche.Salvini può anche aumentare i suoi voti,ma questo non aumenterà PIL e bilancia commerciale,i soli fatti che per il mondo contano.E Tria,l'unica testa lì dentro,lo sa ed è andato in Cina.
Giuseppe
28/08/2018 09:53
GENT.LE DI MAIO INVECE DI PARLARE SEMPRE DEGLI IMMIGRANTI E MINCCIARE A CHIACCHERE L UNIONE EUROPEA DI NON VERSARE I CONTRIBBUTTI PERCHE' IL GOVERNO NON PAGA I DEBITI CHE' HA VERSO LE DITTE ITALIANI?