
Il candidato sindaco di Messina alle ultime elezioni amministrative, Dino Bramanti, eletto al Consiglio comunale nella lista civica a suo nome, ufficializza l'adesione alla Lega di Matteo Salvini. Insieme a lui altri tre consiglieri, Salvatore Serra, Giovanni Scavello e Giovanni Caruso che costituiscono il gruppo del Carroccio nel Municipio alla Città dello Stretto, il primo in una città metropolitana siciliana.
C'è movimento in Sicilia, con un’attenzione politica verso la Lega Nord che si trasforma in adesioni e crescita. Non è forse un caso che il leader del partito, vice premier e ministro dell’Interno trascorra il 14 di agosto nell’Isola. C'è molta attenzione da parte di Matteo Salvini ai fermenti politici che ci sono più in generale nel Sud d’Italia, e in particolare in Sicilia. Non a caso in un’afosa vigilia di Ferragosto è a Catania e Messina. Al suo arrivo ad accoglierlo alla Geotrans, azienda di trasporti confiscata alla 'famiglià Ercolano, con ricorso pendente, c'è il sindaco di Motta Sant'Anastasia, Anastasio Carrà, che si ricandiderà nel 2019 con Lega.
In serata cena a Furci Siculo, nel Messinese, con un altro sindaco leghista, Matteo Francilla. E se dissapori emergono ad Aci Castello con Filippo Drago, resta forte la sintonia con il sindaco di Catania, Salvo Pogliese, esponente di spicco di Forza Italia. E’ stato uno dei pochi candidati sindaci per cui Salvini si è speso in prima persona, e i due dimostrano, nel rispetto dei ruoli, e dei partiti, di stimarsi. Da posizioni diverse, per il momento. In futuro chissà. E intanto promette un intervento a favore del Comune di Catania che la Corte dei Conti segnala a rischio dissesto per un buco nei conti delle precedenti amministrazioni da 1,5 miliardi di euro: «Il denaro pubblico - ha detto - è sacro e qualcuno dovrà risponderne penalmente e civilmente, oltre che politicamente. Conto di tornare con buone notizie nelle prossime settimane. Da parte del governo c'è la disponibilità di venire incontro a Catania con l'impegno però di guardare avanti, facendo tesoro degli errori fatti. Sono sicuro che amministratori e cittadini dimostreranno che la fiducia è ben riposta».
E nel giorno della sua visita in Sicilia, Salvini dà un altro segnale forte alla mafia: dopo avere fatto il bagno in una piscina sequestrata, oggi si mette alla guida di un Tir di una società confiscata. «La lotta alla mafia nel mio governo è la priorità - ribadisce - e sono qui a rendere omaggio ai lavoratori che non hanno mollato, agli amministratori che dopo la confisca hanno permesso a questa azienda di andare avanti. È uno dei 15mila beni che voglio che siano usati sempre di più è sempre meglio». E in mattinata su Twitter aveva scritto su un’operazione della Dia di Palermo: «Ville, terreni, automobili e moto, negozi e conti correnti per un totale di 150 MILIONI confiscati in queste ore ad alcuni mafiosi a Palermo, molto bene! GRAZIE alle Forze dell’ordine, avanti così, dalle parole ai fatti alla faccia dei chiacchieroni #lamafiamifaschifo».
Sui migranti conferma la linea dettata: «i nostri porti resteranno chiusi». Ancora su Twitter: «In una giornata così triste, una notizia positiva. La nave Ong Aquarius andrà a Malta e gli immigrati a bordo verranno distribuiti fra Spagna, Francia, Lussemburgo, Portogallo e Germania. Come promesso, non in Italia, abbiamo già fatto abbastanza. Dalle parole ai fatti!».
13 Commenti
Asdrubale
14/08/2018 20:35
Veramente questa lotta alla mafia non si è ancora vista, altro che priorità. Ma viene in Sicilia e quindi deve adattare i suoi slogan propagandistici.
Pinkopallo
15/08/2018 09:38
L'unica priorità del Governo di cui fa parte Salvini e' la PROPAGANDA!!!!!
Fabio
15/08/2018 23:02
Il problema è che la gente gli corre dietro! è assurdo
Fabio
16/08/2018 01:18
Logico è 365 giorni l'anno in campagna elettorale.
Enzo50
14/08/2018 20:41
I beni confiscati perché non vengono usati per caserme uffici pubblici ecc. Anziché stare in affitti con canoni esagerati, quanto si risparmierebbe.
Fabio
14/08/2018 20:54
Tutti cosi dicono.
Giuseppe
14/08/2018 23:15
E te pareva se non sparava la fesseria della giornata! Quattro righe nel contratto di Governo e ora è diventata la priorità! E la gente abbocca...
Tino
14/08/2018 23:24
"Nel mio governo..."? Io sapevo che il Presidente del Consiglio si chiamasse Conte, non Salvini; mi sono perso qualcosa?
Montalbano.....sono
15/08/2018 10:01
E cu' e' stu Conte?
Fabio
16/08/2018 01:12
I presidenti del consiglio sono Salvini,Di Maio. Siamo riusciti ad avere 2 presidenti del consiglio abbiamo fatto un salto avanti in Italia ahhaha
Fabio
16/08/2018 01:12
Conte? il dipendente di Salvini,Di Maio.
gius
15/08/2018 07:44
Tutto sarà aggiustato..la nostra Italia diventerà un'oasi fi pace..lavoro..benessere
ser.pi
15/08/2018 08:00
Questi proclami sembrano stereotipi piuttosto insulsi, ché è dovere di tutti, governanti e non, opporsi alla mafia ed a tutte le attività illegali. E' come dire: che mi impegno ad essere onesto: ci mancherebbe altro ! Anzi è preferibile non dirlo ma farlo!
Bimbominkia
15/08/2018 11:40
E' arrivato il salvatore.... ma per favore... meno parole e più fatti!
Ciccio
15/08/2018 14:14
La priorità del governo è la lotta alla mafia? Stupido io che pensavo che erano gli immigrati la priorità del governo.nel tanto nominato contratto qualche rigo sulla lotta alla mafia ora arriva in sicilia e diventa priorità.Degno politico da prima Repubblica. Parla di denaro publico ma che fine hanno fatto i 39 milioni(di denaro pubblico spariti dai conti della lega nord) mica lo dice
Oscar
15/08/2018 15:09
Ciccio non sono 39 i milioni di denaro pubblico rubati dalla Lega ma bensì 49 !
Brigitta
15/08/2018 15:13
49 milioni per l'esattezza
Ciccio
15/08/2018 17:59
E vabbè dai 10milioni li volevo fare sparire io
wood
16/08/2018 09:35
"Il denaro pubblico è sacro ..... Conto di tornare con buone notizie nelle prossime settimane"
Ciccio
16/08/2018 12:00
Tutti uguali anche l altro Matteuccio parlava di lotta alla mafia solo in Sicilia.
Giorgio
16/08/2018 12:42
Salvini e’ aggiornato e attento ai tempi,guida il TIR,non la trebbiatrice e non miete il grano con la falce a torso nudo,anche se non rinuncia al desabille’.
Angelo
18/08/2018 01:08
Quanti commenti acidissimi..ingiusti..sul ministro dell'interno appena in carica da meno d 3 mesi.. innanzitutto nn è vero ke nn ha fatto niente...ha fatto in poke settimane quello ke il pd d Renzi nn ha fatto in 5 anni.. mostrare gli attributi ai governanti d Francia..Germania.. è altri..Ke volevano ke l'Italia diventasse x sempre il campo d'immigrati clandestini d'Europa...poi x quanto riguarda la Mafia... Consiglio a Salvini d mettere leggi Speciali contro la criminalità organizzata italiana e nn....annullare tutti gli sconti d pena ...gli arresti domiciliari.. è mettere l'ergastolo a vita senza la visita d nessuno familiare x tutti gli assassini mafiosi.. camorristi.. n'drangheta..Anke x quelli retroattivi.. è aumentare le pene annullando tutti i permessi..sconti..etc ...X i crimini violenti come le rapine.. estorsioni..etc...X FARE TUTTO QUESTO OVVIAMENTE NON BISOGNA ESSERE LASCIATO SOLO..C VUOLE SOPRATTUTTO ANCHE LA VOLONTÀ POLITICA DEGLI ALTRI PARLAMENTARI LEGA-5 Stelle.. CAPITO?!