
I risultati dei ballottaggi hanno segnato un'amara sconfitta per il Partito Democratico, che è stato travolto anche nelle storiche roccaforti "rosse". All'indomani delle amministrative, il segretario reggente del Pd, Maurizio Martina, parla di ricostruzione, ripartenze e cambiamento. "Anche i risultati delle amministrative dimostrano che c'è stato un cambiamento radicale, ora bisogna lavorare per costruire tutto di noi e ripartire, c'è una nuova destra in campo aggressiva e radicata", dice parlando a "Circo Massimo" su Radio Capital.
Restano comunque i dissidi interno: "Andare oltre il Pd", sostiene l'ex ministro Carlo Calenda. "Navigazione a vista sta portando il centro sinistra all'irrilevanza proprio quando l'Italia ne avrebbe più bisogno - scrive su Twitter -. Ripensare tutto: linguaggio, idee, persone, organizzazione. Allargare e coinvolgere su un nuovo manifesto. Subito!". E twitta: #fronterepubblicano".
Lo stoppa Martina: "Sono d'accordo sul ripensamento complessivo ma non sul superamento del Pd. Credo nella ricostruzione di un campo progressista, democratico di centrosinistra con un Partito democratico rinnovato al centro".
"Il segretario del Pd - aggiunge Martina - sarà scelto con lo strumento di partecipazione delle primarie, ma a questa scelta si dovrà arrivare con un certo percorso, primo obiettivo è individuare e avviare il progetto.
Circa le voci che il Partito democratico sia ancora in mano a Matteo Renzi, il segretario reggente chiede di "uscire da questa discussione" perchè ora la necessità è di fare tutti un passo avanti per rifondare. A chi gli chiede un possibile dialogo con M5s, almeno con l'area più "di sinistra": "Mi sembra difficile, in prospettiva, il dialogo con questo movimento 5 stelle".
17 Commenti
pippo
25/06/2018 09:23
Appunto, Martina. Per prima dovete cambiare voi! Via con questo buonismo del cavolo! Non vedete che gli Italiani non vi seguono? O pretendete che gli Italiani vi seguano nella vostra disastrosa politica dei migranti?
Nicolò
25/06/2018 12:30
Cambiare? Se sono falliti perché non tornano a casa, tornino al loro primo lavoro se l'hanno mai avuto (molti di questi "uomini di partito" non hanno mai lavorato e danno consigli su come dovrebbe essere), se non cambiamo la Costituzione almeno in questo punto, ossia nel limite temporale del mandato, ci ritroveremo sempre il solito avvicendamento di falliti.
Chuko
26/06/2018 08:42
Non è buonismo! Dietro ci sono sempre e comunque interessi economici,
Realista
26/06/2018 09:32
Serve che ve ne andate tutti
Francesco
25/06/2018 09:28
Finchè continuerete a pensare a tutto tranne che agli Italiani e a parlare di immigrati,fascismo,xenofobia,campi di concentramento,Mussolini,Hitler ecc le scoppole elettorali saranno la norma per voi ^_^
antiimmi
25/06/2018 09:49
Ma voi del PD, lo capite che se continuate a volere che arrivino i clandestini in Italia, a non volere i rimpatri di tutti i clandestini che si trovano in Italia e per l'approvazione dello Ius Soli, alle prossime consultazioni elettorali la sinistra sarà azzerata?? Se invece, volete un minimo di successo, dovrete fare ESCLUSIVAMENTE gli interessi degli Italiani!!
nino chi !
25/06/2018 09:54
Ma a che serve il PD e i suoi politici a prendere lo stipendio di politico ?
Davide
25/06/2018 09:56
A furia di timpulate elettorali vi si è danneggiato seriamente l'udito . Questo succede quando si è talmente arroganti da non vedere oltre il proprio naso. Mi dispiace solo per il vostro elettorato che continua puntualmente ad essere deluso.
Egiovanni:
25/06/2018 10:02
I risultati, i fatti, sono sotto gli occhi di tutti. Una sconfitta elettorale che segna la fine di questo partito e dei loro ideali che pochi condividono. Non sono riusciti a capire che era cambiato l'umore degli italiani per come gestivano la politica. Non hanno saputo ascoltare le lamentele degli italiani. Hanno invece ascoltato il grido degli immigrati, per i quali hanno sostenuto come dicono le loro battaglie. Non sono riusciti a cogliere la sofferenza degli italiani in difficoltà, i quali non li hanno votati. C'è anche di mezzo L'immigrazione, a tutti i costi che ha riversano gli immigrati in Italia senza che il governo accogliente ponesse un freno ai migranti, ha fatto sì che gli elettori andassero da chi prometteva l'alternativa. Ora dicono che devono attuare un cambiamento radicale. Ma questo c'è già. In effetti un cambiamento ci vorrebbe ed quello di escludersi, Il fallimento è stato totale. Nonostante gli studi e i congressi fatti. Non hanno capito che se li facevano fra di loro. E si battevano le pacche sulle spalle tra di loro. Agli italiani è un arrivata questo tipo di comunicazione, e non sono rimasti contenti.
wood
25/06/2018 10:09
Chi con chi ce l'ha Martina ? Sempre con gli stessi mezzi dei migranti pensava di raggiungere il "cuore" dell' Italia ?
Francesco
25/06/2018 10:24
Ma é lo stesso pd che a Palermo ha licenziato e buttato x strada i loro 16 dipendenti dopo 20 anni??? Di certo ora come ora nemmeno più loro lo voteranno più. Sono solo destinati all'estinzione...
Els
25/06/2018 12:38
Dovete cambiare tutto? Bene iniziate con il circolo PD di Bolognetta .......
Rosaro
25/06/2018 13:12
Il PD meglio che non parli di ricostruzione, perché i terremotati si incazzano....!
cmely
25/06/2018 13:19
Ci redo che sono stati ulteriormente asfaltati: continuano " genialmente" ad insistere sull'accoglienza incontrollata dei clandestini, accusando Salvini di razzismo e disumanità. In realtà sono proprio loro ad avere alimentato questo clima di odio razziale "grazie" alla loro politica che mette sempre al primo posto i clandestini e le minoranze etniche, infischiandosene dei bisogni di noi italiani, quindi non diano la colpa a Salvini ...
Giuseppe
25/06/2018 16:12
Anche Orfini ha giustamente dichiarato che il Pd laddove ha perso ha perso per avere inseguito la destra su immigrazione e sicurezza, oppure i cinquestelle su antipolitica.
Max
25/06/2018 21:09
vai a zelig
Gaetano2
26/06/2018 05:00
Qua servono (come minimo) tre autotreni carichi di Maalox.
Vincent
25/06/2018 22:12
Il modo migliore per in PD di "rifondarsi" e recuperare il terreno perduto?Semplice:guardate a come si e' radicalmente rinnovato il partito laburista inglese dopo il Blairismo(a cui lo stesso Renzi si ispirava)e a come si trova ormai al punto di soppiantare i conservatori al governo! Guardate A SINISTRA e togliete al MOvimento 5 Stelle, anzi riprendetevi, il vostro terreno politico naturale,che con mille ambiguita' (che ormai cominciano a venire poco per volta alla luce)vi ha tolto. E allora i risultati comincerete a vederli.La mia opinione? Vi trovate ormai in un vicolo cieco .Continuando cosi',con questa politica a mezza cottura,non arriverete mai da nessuna parte.Anzi,presto arriverete alla totale irrilevanza.O all'estinzione.
Vincent
25/06/2018 22:32
Volete un mio consiglio,gente del PD? Fatevi un viaggetto in Inghilterra,e studiate quello che li' e' successo con il partito laburista,che fino a qualche anno fa si chiamava New Labour,e a cui il vostro stesso leader Matteo Renzi si ispirava entusiasticamenete.E se una tale cosa e' successa in Inghilterra,una roccaforte mondiale del capitalismo e la sua culla storica,immaginiamoci se non puo' succedere in Italia! Avete una chance storica in questo momento,la gente non crede piu' a nessuno.Approfittatene: in Inghilterra i vostri co-politici ci stanno riuscendo.
Santino
26/06/2018 02:31
Reggente (Di cosa?) faccia in fretta prima della scomparsa totale del pd. Rinnovate anzitutto mandando via definitivamente l'arrogante perdente renzi. Spero abbiate capito E sopratutto lo abbia capito il capo renzi . A fare politiche Di destra poi la gente sceglie la destra originale votandola., anche per disperazione. E sopratutto quando avete un idea una proposta fatecela sapere.
Italo tedesco
26/06/2018 08:08
MARTINA CON ITUOI "BLA BLA" NON RISOLVI NIENTE !!!!!
Giovanni
26/06/2018 09:03
Certo che vi serve un cambiamento radicale..... siete diventati il Partito dei Ricchi e dei Banchieri.......un Partito contro i lavoratori, la FAMIGLIA e il popolo....cosa sperate di ottenere con questo atteggiamento.....