
«Il reddito di cittadinanza è possibile realizzarlo nel corso del 2019. Prossimamente avremo più chiaro esattamente in quale periodo dell’anno, ma partirà l'anno prossimo». Lo assicura Laura Castelli, viceministro dell’Economia, in un’intervista alla Stampa.
In merito alla difficoltà di inserire la misura nella legge di Stabilità, «ci sono molti modi normativi per far partire il reddito di cittadinanza nel 2019», osserva Castelli.
«Il ministro Tria ha ragione: ormai per quest’anno non c'è più spazio per interventi. C'è però la volontà di proseguire nella programmazione pluriennale di quello che c'è nel contratto di governo». Per il reddito, aggiunge, «è necessaria la riforma dei centri per l’impiego. Su questo si partirà a brevissimo».
Sulle risorse, «intanto ci sono spazi consistenti anche all’interno dei Fondi Ue, come il Fondo sociale europeo, che possono integrare la necessità di spesa per il reddito. E all’interno del bilancio dello Stato ci sono molte voci di spesa dove intervenire per realizzare questa e tutte le misure contenute nel nostro contratto di governo», spiega Castelli.
«In queste settimane abbiamo iniziato l’istruttoria; sappiamo dove cercare le risorse che avevamo già individuato quando eravamo all’opposizione».
Parlando dell’esecutivo, «non mi piace la logica 'questa cosa l'ha fatta uno o l’ha fatta l’altro', mettere M5S contro la Lega. Non sarebbe il modo giusto per affrontare la sfida difficile che abbiamo di fronte», commenta l’esponente M5S, secondo cui in Europa occorre «parlare con i partner europei per ottenere il massimo per l’Italia. Senza chiaramente litigare o strappare, perché questo atteggiamento non porterebbe a nulla. E non ci rappresenta, checché se ne dica del nostro populismo».
Persone:
14 Commenti
vale46
23/06/2018 09:46
QUALI TAGLI ? RIDICOLO TAGLIO A SANITA" E ALTRO PER DARE A QUALCUNO SOLDI X NON LAVORARE ......CHE MERAVIGLIA.!
pino
23/06/2018 11:21
L'IMPORTANTE è CHE TUTTI HANNO DATO IL VOTO AL m5s AUGURI!!!!!!!!!
Matteo
23/06/2018 19:39
Provvedimento di uno squallore infinito. Un incentivo ai fannulloni, incapaci, e finti disoccupati (lavoratori in nero), che nel mondo dei disoccupati prevalgono sugli sfortunati in ragione di 9 ad 1. Invece di fare queste leggi del cavolo i cui costi gravano sulle spalle della gente che lavora veramente e che paga le tasse, pensate semmai ad alleggerire il cuneo fiscale o altre cose serie. VERGOGNATEVI!!!
Pinkopallo
23/06/2018 20:01
Nel 2019!!!!! Ma nel 2019 neanche ci sarà più questo Governo altro che reddito di cittadinanza!!!!
Baby
23/06/2018 20:14
hahahahaahhahaa aspetta aspetta che arrivano i pentastellati !!
Calogero
23/06/2018 10:23
c'e sempre qualcuno che ci mette la sua forse tu sarai uno di quelli che sta bene. e criticate sempre vedi che gente che sta male veramente. comunque io o perso il lavoro 8 anni fa e non mi sono potuto inserire piu avendo oggi 59 anni e difficilissimo x i giovani figurarsi x me e poi come dicono in molti c'e gente che arraspa ma non siamo tutti uguali ecco xche chi prendera il reddito deve lavorare non 8 ore ma 20 ore cosi se non ci va reddito niente.
Mario
23/06/2018 11:16
Questo significa che una massa enorme di colf, commessi, segretari, inizierà a lavorare in nero al fine di risultare disoccupati e percepire una doppia entrata. Siamo guidati da idioti incompetenti! Invece di combattere il lavoro nero, lo incoraggiano!! È pazzesco
Macina
23/06/2018 14:33
Questa volta colf, commesse, segretarie &C. se prendono il reddito di cittadinanza e dichiarano falsità lavorando in nero VANNO (non andranno) in GALERA, quella che in Italia fino ad oggi non si è fatta nessuno!
Salvo Salvino
23/06/2018 17:02
Basta con queste forme di assistenzialismo in cambio di niente (o un ora al giorno, che é lo stesso). Sarei favorevole al salario minimo garantito.
Giuseppe
23/06/2018 11:18
Ci sarà da ridere...!
Alfredo
23/06/2018 11:37
Si vai in Europa, "batti i pugni sul tavolo" e loro ti danno i soldi. Non ci avevo pensato.
Mario
23/06/2018 11:41
In Italia c’è un popolo di lavoratori che tirano a campare con stipendi modesti: commessi, segretari, colf, addetti di call center, ecc. come vai spiegare a queste persone che lavorano 8 ore al giorno, che se non fai nulla e risulti disoccupato puoi prendere lo stesso stipendio?
Paolo
23/06/2018 14:50
Ti sfugge un particolare, il reddito di cittadinanza non è per sempre, quindi chi ha un lavoro se lo tiene stretto
Mario
24/06/2018 08:52
Certo che se lo tiene stretto! ma lo farà in nero, per restare invisibile al fisco. Ed idraulici, posteggiatori, elettricisti, che in realtà guadagnano magari più di un professore di scuola, si prenderano pure il reddito di cittadinanza aggiuntivo (pagato paradossalmente con le tasse trattenute sullo stipendio dei professori, per restare all’esempio)
antonio
23/06/2018 11:50
Se le giustificazioni possono essere credibili per il reddito di cittadinanza non v'è alcuna giustificazione per ritardare l'approvazione della pensione di cittadinanza. Per questa sono sufficienti poche risorse che sono reperibili anche con il taglio delle pensioni d'oro. Se i 5 stelle non riescono a portare a casa questo obiettivo minimo,allora perdono di credibilità e i loro voti finiranno inevitabilmente alla lega.
Giovanni
23/06/2018 20:10
La giustificazione c'è invece. Ed è che il sottoscritto (insieme a milioni di altri italiani), per prendere mille euro di pensione ha dovuto rompersi il sedere a lavorare e versare contributi pesantissimi per 40 anni. Non è pensabile che chi non ha fatto un tubo nella vita abbia alla fine lo stesso trattamento! Allora che ho pagato a fare contributi salatissimi per 40 anni??
Piero. 51
23/06/2018 14:36
Questo governo non rappresenta la maggioranza della volontà degli italiani. Io ho votato centrodestra, Salvini ha preso i consensi di FI e FDI per andare a governare con chi rappresenta il mio avversario. Se parte il reddito ai disoccupati lo stesso giorno deve partire la riforma fiscale, la fornero abrogata e la guardia costiera deve proteggere solo le acque territoriali italiane ogni Toninelli rimosso.
Francesco
23/06/2018 16:28
Solo l' idea di vivere con il reddito di cittadinanza mi ha fatto scegliere un paese diverso dall' Italia
angelo
23/06/2018 18:04
eh no! tagli ai privilegi e agli sprechi, semmai!
Osservatore
23/06/2018 18:41
Ottima soluzione. Questo governo è già tanto se arriva a compiere un anno
Basito
23/06/2018 20:03
Questo Governo forse mangerà il panettone ma certamente non mangerà l'uovo di Pasqua.
Paolo
23/06/2018 19:12
Il reddito di cittadinanza esiste in tutta europa, è una direttiva dell'unione europea, informatevi prima di criticare, leggete come funziona e poi commentate.
Marcello
23/06/2018 22:33
Mi sono informato. E non ho trovato riscontro in quello che lei dice.
Giovanni
24/06/2018 12:52
Come ha ben spiegato la trasmissione REPORT, il reddito di cittadinanza esiste, ma in Germania, una volta che fai domanda, tempo dieci giorni massimo ti mettono a pulire i cessi pubblici o a spazzare i marciapiedi per 8 ore al giorno. E se rifiuti il lavoro umile proposto per tre volte consecutive, perdi il reddito di cittadinanza subito, ti fanno la multa, perdi l'assistenza sanitaria, ti cancellano definitivamente dalle liste di collocamento e ti iscrivono in una specie di libro nero. Praticamente sei rovinato
Io
24/06/2018 00:00
Facile dire tagli alla spesa,ma il più Delle volte con i cosiddetti tagli alla spesa e come dire posti di lavoro in meno
bello
24/06/2018 09:46
stai zitto pinkopallo