
"La situazione è pesante e nessuno ci ascoltava in Europa. I rifugiati veri sono 7 su 100. Andremo a rivedere la protezione umanitaria, il 30 per cento del totale: occorrono criteri oggettivi" per concederla. Il ministro dell'Interno, Matteo Salvini, non retrocede sul tema migranti, ma anzi annuncia nuove prese di posizioni nei confronti dell'Unione europea dopo le notizie circolate una nuova bozza sui flussi migratori preparata da Bruxelles in vista del vertice europeo.
"Sono ottimista di trovare un accordo soddisfacente - dice Salvini, intervistato ad Agorà su Raitre - Sulla protezione delle frontiere esterne tutti sono d'accordo, vediamo se dopo anni di chiacchiere passeranno ai fatti. E tira in ballo il contributo italiano all'Ue: "Non possiamo pagare sei miliardi l'anno all'Ue e ricevere dita negli occhi. Non vorrei essere costretto a ridiscutere questo contributo. Vi aiuteremo tra uno o due anni, intanto tenetevi quelli che arrivano e ve ne mandiamo anche altri, dice l'Europa. Ma a noi serve un aiuto adesso", ha aggiunto Salvini.
"Vorrei che i miei figli potessero prendere l'autobus senza essere aggrediti da quattro delinquenti, finti rifugiati, che invece vengono in Italia a fare casino", ha aggiunto.
Pacchia dei migranti? Salvini torna su una tra le sue affermazioni più discusse: "Se uno sta in un albergo, penso a Bormio in alta Valtellina, è una località di vacanza bellissima, vacanze che molti italiani non si possono permettere da tempo, se uno sta per due anni in un albergo non scappando da nessuna guerra e avendo garantiti colazione, pranzo e cena, telefonino e televisione, secondo lei cosa è?".
Ieri Salvini ha incontrato il vicepremier austriaco Heinz Christian Strache e non a caso si è scagliato contro lo 'strapotere' di Germania e Francia che "dettano legge" in Europa. Il responsabile del Viminale vorrebbe "un'alleanza di volenterosi" con Vienna "per proteggere l'Europa da chi vuole entrare".
Persone:
8 Commenti
cmely
21/06/2018 11:23
Condivido totalmente le parole di Salvini: sarebbe effettivamente ora di selezionare i veri rifugiati e rispedire in patria gli scrocconi che vivono a spese nostre ...
Polis
21/06/2018 11:58
Almeno il 50% da rimandare indietro fatti i dovuti e specifici controlli ma non in tempi biblici.
wood
21/06/2018 12:01
Pochini ?
Giusi
21/06/2018 12:17
Ma perchè, c'erano dubbi? Lo ha detto pure Macron, il quale ha affermato: tra i 629 arrivati il 90% è economico, per non parlare di eventuali terroristi e delinquenti. Lo dice Macron, tutti in ginocchio, lo dice Salvini, bordello.
Egiovanni:
21/06/2018 12:54
È determinato a fare quello che ha sempre detto. Mettere un po' d'ordine all'immigrazione a tutti i costi, sempre, e senza fine. Chi è avverso a lui ripete che è tutta propaganda. Bene, è sempre meglio fare propaganda che essere molli, senza spina dorsale, e fare finta che tutto vada bene. È finito il motto accoglienza senza regole, senza freni, per tutti. Non era più possibile continuare senza fare nulla. Una resa, e che gli italiani non hanno condiviso, e hanno detto basta. Il nostro territorio è pieno a dismisura di immigrati, che se gli va bene sono sfruttati dai caporali. Se non trovano nulla di che vivere c'è l'altra strada, quella della delinquenza. Il sogno Europa il più delle volte finisce male, sono troppi, e non è sostenibile la grande affluenza degli immigrati che si riversano nelle nostre strade alla ricerca di qualcosa che non c'è. Lo hanno capito migliaia di italiani che cercano un lavoro fuori. Ma questa è un'altra storia. Non vengono sostenuti nel posto dove vanno. E se non trovano nulla ritornano mestamente nel posto di partenza.
ANTICOMUNISTA
21/06/2018 17:56
È una vera vergogna che ci siano tanti milioni di Italiani che non hanno neanche da mangiare e manteniamo una miriade di parassiti afroislamici! È fuori dubbio che qualcuno debba pagare per questo crimine perpetrato nei confronti di 9 milioni di Italiani e la Magistratura dovrebbe intervenire urgentemente!
SIGFRIDO
21/06/2018 12:55
E'FINITA LA PACCHIA!!!!
Piero. 51
22/06/2018 07:56
Che ci sia un accordo tra trafficanti di carne umana e falsi benefattori è scontato, nessuno si chiede chi sovvenziona queste false organizzazioni, e se fossero proprio gli scafisti che dividono gli utili proprio con loro?
Giorgio
06/08/2018 09:50
Salvini neanche sembra rendersi conto,che sta ammettendo il fallimento della legge BOSSI .Non basta togliere ,,Nord,, per far perdere le tracce dell,insipienza del suo partito su migranti e pensioni.Non tutti hanno memoria corta.