
Nasce il governo Lega-M5s. Giuseppe Conte ha ricevuto per la seconda volta il mandato da Sergio Mattarella. La lista dei ministri è stata presentata con il nodo dell'Economia risolto con la nomina di Giovanni Tria, Paolo Savona dirottato alle Politiche comunitarie. Alle 16 il giuramento al Quirinale, lunedì e martedì la fiducia alle Camere.
ECCO LA LISTA DEI MINISTRI CON NOMI E FOTO
"Lavoreremo intensamente per realizzare gli obiettivi politici anticipati nel contratto di governo - commenta Conte -. Lavoreremo con determinazione per migliorare la qualità di vita di tutti gli italiani". A quasi tre mesi dalle elezioni e a un passo dal ritorno alle urne è arrivata la fumata bianca. "Si è concluso un complesso itinerario", ha commentato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Luigi Di Maio e Matteo Salvini hanno siglato l'accordo al termine di un lungo faccia a faccia alla Camera. A sbloccare l'impasse è soprattutto il cambio di ruolo di Paolo Savona, il professore anti-euro cui Sergio Mattarella aveva negato l'Economia.
"E' stato raggiunto l'accordo per un governo politico M5s-Lega", recita una nota di Di Maio e Salvini alle sette di sera. Dopo pochi minuti Carlo Cottarelli, cui il presidente della Repubblica aveva affidato l'incarico di formare un esecutivo "neutrale" per portare al voto anticipato, sale al Quirinale a rimettere il mandato. "E' stato un grande onore servire il Paese anche se per poco. Un governo politico è di gran lunga la migliore soluzione anche per l'incertezza che deriverebbe dalle elezioni", dichiara ringraziando i potenziali ministri del suo governo. La sala stampa applaude. E Mattarella lo ringrazia "per il senso delle istituzioni".
Governo politico, dunque. Un governo giallo-verde. Con 17 ministri, tra cui Di Maio e Salvini. E due professori a Palazzo Chigi e via XX Settembre. Nasce con il voto in Parlamento di M5s e Lega. Dice "No" Forza Italia, che annuncia "battaglia per i cittadini". E annunciano un'opposizione dura Partito democratico e Liberi e uguali: "Costruiremo l'alternativa - dice Maurizio Martina - al governo populista e di destra che ha un programma pericoloso, estremista, antieuropeo e iniquo".
Fratelli d'Italia, che era disponibile al "Sì" alla fiducia, sceglie la linea dell'astensione. "Per patriottismo - dichiara Giorgia Meloni - diamo una mano perché l'Italia è sotto attacco e non ci possiamo permettere il voto a luglio". E' questo un passaggio chiave per la nascita del governo: M5s era infatti contrario a dare ministeri al partito di Meloni e solo lo stop di Salvini all'alleata sblocca l'intesa, nella lunga trattativa finale tra M5s e Lega.
A riaprire i giochi è stata mercoledì sera la disponibilità data da Di Maio al Quirinale a spostare Savona dall'Economia a un altro ministero. Salvini si prende una notte di riflessione.
Poi interrompe la sua campagna elettorale per le comunali e nella mattina di giovedì torna a Roma. Dopo un incontro con Meloni a Montecitorio, si riunisce in conclave con Di Maio per comporre il rebus finale dei ministeri. Restano riuniti l'intero pomeriggio, a un certo punto qualcuno li fotografa su un terrazzo della Camera. Intanto li raggiunge Conte, che arriva in treno da Firenze dopo aver tenuto una lezione all'università.
Alle 19, la fumata bianca. " Forse finalmente ci siamo dopo tanti ostacoli, attacchi, minacce e bugie", scrive Salvini su Facebook prima di partire per un comizio a Sondrio. Il governo penta-leghista nasce in notturna. Con la salita al Colle di Conte per consegnare la lista dei ministri.
Poco prima la rinuncia di Carlo Cottarelli: "Per me è stato un grande onore lavorare per il Paese anche se solo per pochi giorni. Un governo politico è la soluzione di gran lunga migliore".
Persone:
24 Commenti
Paolo
31/05/2018 21:47
Il popolo ha vinto, 5 Stelle e Lega al governo per riportare dignità a questo paese.
Gaspare Barraco
31/05/2018 22:00
GOVERNO CONTE. Il Pd non si è scrollato dalla renzite!Peccato!Ho dovuto deviare verso la Lega.Ing.Gaspare Barraco.Marsala.
Marcello
31/05/2018 22:24
Il popolo aveva votato centrodestra. Ma ovviamente l'inciucio lega - 5s fa parte del cambiamento. Io avevo votato cdx e la lega prende i voti, non ringrazia,e se ne va. Non è cambiamento, è restaurazione!
Silvio
31/05/2018 22:41
Ricapitolando: - Al ministero del lavoro uno che non ha mai lavorato (Di Maio); - la flat tax, la tassa che toglie ai poveri per dare ai ricchi, da finanziare aumentando l'IVA cioè facendola pagare a tutti; - il reddito di cittadinanza, da dare a chi non fa niente, che solo a pensarlo rischia di mandarci in default da finanziare con le tasse di chi lavora; - come trovare le risorse? Stampando nottetempo 8 miliardi di "nuove lire" come proponeva l'esimio prof. Savona?
Matteo
01/06/2018 00:13
Ma il popolo quando ha votato un governo gialloverde? Dove sono tutti quelli che per anni si sono lamentati del governo non eletto ? Il popolo è stato chiamato alle urne con proposte ben diverse da quelle che sono state scelte!!!
Alfredo
01/06/2018 08:01
Informati, 5S-Lega non hanno avuto il 51% dei voti del "popolo", ma in base a questa legge elettorale hanno la maggioranza. Comunque scordati il "contratto di Governo", è irrealizzabile, non ci sono le coperture finanziarie.
Paolo C.
01/06/2018 08:24
signor Matteo le promesse erano reddito di cittadinanza per tutti i disoccupati, flat tax quindi più risorse per gli stipendi degli italiani e l'esodo al contrario di tutti i clandestini sparsi in Italia. Non ricordo i numeri promessi da Salvini ma ora siamo tutti in attesa di quanto trascritto sul contratto da dimaio e salvini
stefano
31/05/2018 22:05
Cucu' cucu', il pd al governo non c'e' piu'. Ciaone Giuseppe, cucu', cucu', ah,ah,ah,ah,ah,.....
Vincerai
31/05/2018 23:52
Che idiota
anonimo
01/06/2018 02:16
Finalmente. Renzi ha sottovalutato la campagna sul web " non voto più Pd" lanciata qualche anno fa, e continuerò a non votare più Pd e molti altri lo faranno probabilmente , fino a quando .... non lo voglio dire per scaramanzia e per non fare impuntare qualcuno...
Pippo
01/06/2018 06:54
Mischinu, non lo baigottare che per ora è a lutto.
Deri
01/06/2018 07:23
Non ho votato ne lega ne m5s, però dico finalmente e Buon lavoro, questo è il momento della verità, vediamo che sanno fare.
Fallato
31/05/2018 22:06
Era ora, non ne potevo piu' di pop corn. Ora vediamo che sapranno fare. In boca al lupo.
Giuseppe
31/05/2018 22:06
Ora tutti a mangiare pop corn e a godersi lo spettacolo. già dopo il giuramento inizieranno a sciarriarisi. Giorno dopo giorno inizieranno a perdere consensi e voti.
caronte
31/05/2018 22:08
Oggi inizia l'incubo per i comunisti! Giuseppe emigrare in africa! Salvini ministro degli interni, l'inizio di un sogno! PRIMA GLI ITALIANI
Giuseppe
01/06/2018 08:54
Sei un becero razzista...
Prima gli Italiani
31/05/2018 22:12
Buon lavoro al Ministro degli Interni Salvini!
sacco
31/05/2018 22:50
sono e resto nella scia del PD,grazie di alcuni volta faccia il PD non ha saltato l'ostacolo de 4 marzo -ci sarà un futuro! tanti auguri al nuovo Governo Conte e a tutto il resto!...
Piero
31/05/2018 23:29
Adesso attendiamo che facciano bene e riescano a risanare le sorti del Paese.Un grazie al Presidente Mattarella che ha tutelato gli interessi di noi tutti.Quando gli italiani si uniscono riescono fare bene e portare in alto il tricolore.
caronte
31/05/2018 23:46
salvini ministro degli interni! il sogno diventa realtà. Ciaone giuseppe.
Antonio
01/06/2018 00:29
Se la Fla Tax sarà fatta penalizzando tutti coloro che hanno un reddito annuo di 20000 euro, cioè l'80% degli italiani GIURO CHE NON VOTERÒ MAI PIÙ M5S. Nel programma c'era equità sociale e non togliere ai poveri per DARE AI RICCHI. Riflettete!!!!!!
Giuseppe
01/06/2018 00:45
signor stefano, non sono del Pd, anzi ritengo che il Pd di Minniti e Renzi abbia numerose responsabilità nella vittoria di cinquestelle e lega.
Giuseppe
01/06/2018 00:46
signor stefano, ride bene chi ride ultimo. Vedremo tra qualche mese. Vedremo come calerà il consenso dei 2 partiti ora al governo ma abituati a fare opposizione. ah ah ah
Giuseppe
01/06/2018 00:47
signor stefano, questo governo durerà da Natale a Santo Stefano! ah ah ah
woodpecker
01/06/2018 02:14
nuovo governo : in tempo per fare "la festa" alla Repubblica
Ernesto
01/06/2018 06:55
Finalmente la svolta, sicuramente cambierà qualcosa sull'immagine, sicurezza dei cittadini, privilegi sulle caste, Vitalizi e banche.
Gor Mito
01/06/2018 06:59
Finalmente. Che coi tira e molla di questi tre mesi l'economia italiana ha perso miliardi. Roba che per ricuperarli i politici dovrebbero tagliarsi li stipendio per generazioni. Dai, iniziate e in bocca al lupo.
Aldo Ferrara
01/06/2018 07:21
Adesso bonifichiamo l Italia
pippo
01/06/2018 07:24
Finalmente nasce un governo politico (votato dal popolo)! Con un capo del governo tecnico (non votato dal popolo) e la metà dei ministri tecnici (non votati dal popolo), con due vice presidenti del consiglio a guardia del presidente del consiglio. PIU' CAMBIAMENTO DI COSì!!!!
Gabriele
01/06/2018 07:25
Adesso speriamo bene, altrimenti ci rinuncio, non andrò più a votare.
Aldo Ferrara
01/06/2018 07:40
Adesso bonifichiamo l Italia
Piero. 51
01/06/2018 07:58
Temo il puparo Casaleggio che dietro le quinte muove le fila della sua ideologia eversiva per abbattere la democrazia parlamentare infiltrandosi in essa per distruggerla dall'interno. Perché non esce allo scoperto candidandosi e mettendoci la faccia? Lui non si sporchera' mai le sue mani.
Giulio
01/06/2018 08:11
Aldilà di quello che tutti scriviamo ora vedremo cosa saranno in grado di fare per il bene del paese. Speriamo bene perché dopo l'euforia ci sarà da lavorare è duro tanti auguri
Paolo C.
01/06/2018 08:21
Penso ai quei quattro codardi che hanno insultato il Presidente ed ora la pagheranno cara per non aspettare due giorni di intese. Non vorrei trovarmi nelle loro condizioni.
Osservatore
01/06/2018 11:53
Peggio per loro. Così imparano.
Cracchiolo Giuseppe
01/06/2018 08:23
Certo che i sinistrorsi sinistrati non sono capaci di accettare la sconfitta, per loro va bene quando la sinistra si è presa i soldi per risanare le sue banche, Siete solamente ridicoli ed ipocriti