
Se il primo giorno da premier incaricato per Giuseppe Conte è stato tutto in salita, non si annunciano molto più facili le prossime ore. Il nodo sta soprattutto nella nomina del ministro dell'Economia.
Parallelamente alle consultazioni il professore di diritto scelto dal M5S si ritrova, infatti, a fare subito da mediatore in un braccio di ferro potenzialmente esplosivo, quello tra Quirinale e M5S-Lega sulla scelta di Paolo Savona. Un nome al quale Luigi Di Maio e Matteo Salvini, consapevoli del già fragilissimo equilibrio nel'assegnazione dei ministeri, non vogliono rinunciare, nonostante i segnali negativi arrivati anche dal Colle.
L'obiettivo di giurare già sabato a tarda sera sembra quindi allontanarsi. Oggi, in una nuova girandola di incontri e/o contatti con i leader di Lega e M5S, Conte sarà chiamato a districarsi tra gli avvertimenti del presidente Mattarella e la tenaglia Di Maio-Salvini. E avrà un duplice compito: non deragliare dal binario del contratto di governo e ammorbidire, allo stesso tempo, la trincea pentaleghista su Savona. I toni di M5S e Lega sull'ex ministro del governo Ciampi, invero, al termine delle consultazioni appaiono meno assertivi e forse questo è un segnale che sia Di Maio e Salvini stiano pensando ad un'alternativa.
Ma la ricerca non è semplice, anche perché il piano B iniziale, con Giancarlo Giorgetti al Mef, continua a mietere malumori nel M5S e rischia di far cadere l'intero puzzle di governo. Nel Movimento un po' di nervosismo serpeggia soprattutto tra chi pensa che alla Lega si stia concedendo troppo.
In Transatlantico si vedono parlare a lungo Stefano Buffagni e Gianluigi Paragone e nel pomeriggio anche Di Maio compare nel cortile della Camera e incontra Carlo Sibilia, esponente della vecchia guardia che in mattinata aveva elaborato, via Facebook, il suo endorsement per Savona. Sempre via Facebook l'ortodosso Andrea Colletti si schiera invece contro l'economista sardo e i nomi "impuri": "La speranza è quella di trovare persone che meritano la nomina, che non hanno albergato nel sottobosco politico e, soprattutto, che non sono stati ministri", è il messaggio di Colletti.
In questo quadro si sono aggiunti anche i nodi dei Trasporti e del superministero Mise-Lavoro. Sul primo, non piace al M5S il nome di Giuseppe Bonomi (in corsa c'è anche Giorgetti) e, soprattutto, il Movimento sembra non essersi ancora arreso a perdere il dicastero. Sull'accorpamento di Sviluppo e Lavoro, che avrebbe Di Maio come capo, è la Lega invece a non essere convinta. Con il tema delle Tlc a fare da delicata appendice, anche perché guardata con grande attenzione da Silvio Berlusconi.
Anche la Sanità è in bilico mentre gli Esteri sembra destinato, come l'Economia, ad avere una figura tecnica, ma di area M5S. Il nome, tuttavia, ancora non c'è: le chance di Giampiero Massolo sembrano in caduta e l'idea di virare sull'ex montiano Enzo Moavero Milanesi crea più di un grattacapo a Di Maio. Outsider, l'ambasciatore Pasquale Salzano, vicino al Movimento. Più facile, forse, trovare la quadra sugli altri ministeri. L'Istruzione andrà al M5S: favorito resta Vincenzo Spadafora (anche se a riguardo emergono i primi malumori nel M5S), outsider possibili Michela Montevecchi e Filomena Maggino.
Per la Difesa in pole resta Emanuela Trenta, per la Giustizia Alfonso Bonafede.
La Lega potrebbe presentare Giulia Bongiorno ai Rapporti con il Parlamento, Nicola Molteni all'Agricoltura, Simona Bordonali alla Famiglia, Gian Marco Centinaio al Turismo-Affari Regionali. Lorenzo Fontana sembra in corsa come sottosegretario alla presidenza del Consiglio, ruolo per cui resta attualissimo anche lo stesso Giorgetti.
Persone:
14 Commenti
Alfredo
25/05/2018 09:54
L’importante è che si faccia il Governo. Anche se dovranno mantenere promesse da sogno. Con queste hanno vinto le elezioni ed ora, chissà come, le devono rispettare.
Soul
25/05/2018 12:23
Mattarella vuole Ministri di "un certo livello"...................... Tipo: Fedeli, Poletti, Calenda, Boschi, Lotti, Madia, Lorenzin, Alfano?
Fabio
25/05/2018 21:26
Alfredo quali elezioni? Nessuno poteva governare in autonomia partito o coalizione.
ALFREDO
25/05/2018 10:04
e' ASSOLUTAMENTE SCONCERTANTE, che nè Salvini, nè Di Maio abbiamo fatto riferimento a corruzione, criminalità e fatti assimilabili a questi nei loro propositi programmatici e che ,come il caso Montante, evidenziano come sono proprio tali fenomeni i reali problemi dell'Italia che la soffocano e le impediscono di progredire altro che immigrati e ius soli. SCONCERTANTE NEPPURE UNA PAROLA, A SI FORSE IL CASO FIRME FALSE RIPORTA A BRUTTI RICORDI ANCORA NON RISOLTI, AHAHAHAHAHA. Fa rabbrividire come pur di spartirsi la torta, uno dice quello che vuole sentire l'altro e lo fanno con tanto di arroganza e spavalderia pur di arrivare al potere. Del tutto paradossale è che Di Maio pretenda il ministero del lavoro, lui che non ha mai lavorato, neppure laureato e a reddito zero prima di salire sul carro grilliano. ahahahaha. il colmo,. ahahahahahahaha!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
antiimmi
25/05/2018 12:09
Che ti piaccia o no, Il Governo che si sta formando, dovrà affrontare immediatamente il problema dei problemi, cioè quello dei clandestini presenti in Italia! Prima si rimpatriano, meglio è, in modo che i miliardi finora destinati al loro mantenimento, vengano destinati agli Italiani poveri, ed ai terremotati!
Patroclo
25/05/2018 10:14
Mi sembrava di aver sentito vantarsi qualcuno dei 5stars che loro non avrebbero fatto come quelli della prima repubblica sulla spartizione di poltrone. No, era un sogno :-) Ben ritornati alla prima repubblica. E siamo solo all'inizio. Spero che gli italiani nel futuro imparino a ricordare ....
Gianni
25/05/2018 14:48
Non è neanche iniziata la legislatura e parli. I soliti detrattori per convenienza. Volete spostare i voti ?? Mi sembra difficile.
obermann
25/05/2018 10:30
Di fronte a tanta manifesta faziosità, mentre provo una gran pena, trovo, perfino. assai generoso il 46° posto assegnato all'Italia nel ranking di Freedom of the press. Adieu !
L’indignato
25/05/2018 10:52
È giunto il momento del cambiamento delle poltrone. Il governo dei sogni , dopo un lungo travaglio , sta per nascere . Speriamo di non andare a finire in rianimazione . I cittadini italiani aspettano con ansia di essere governati e di avere più benessere e prosperità. Lega e 5 stelle S.p.a. pensino a realizzare quello che hanno promesso . Non basta vedere Il presidente incaricato viaggiare in taxi che potrebbe apparire un risparmio per i cittadini .Usare il taxi per una personalità ha un costo maggiore che viaggiare in auto blu perché l’apparato di sicurezza viene maggiormente impegnato. Non bisogna farsi coinvolgere da questa falsa rappresentazione della realtà. Più fatti e meno parole , più sostanza e meno spot mediatici . Auguri a noi cittadini .
ALFREDO
25/05/2018 11:21
Case popolari prima agli italiani? La Corte Costituzionale dice "no". La Corte Costituzionale ha bocciato per illegittimità costituzionale l’articolo 4 comma 1 della legge sull’edilizia popolare della Regione Liguria, che prevedeva per i cittadini stranieri il requisito della residenza da almeno 10 anni consecutivi nel territorio nazionale per poter partecipare all’assegnazione di alloggi di edilizia pubblica. La Consulta ha così accolto il ricorso della Presidenza del Consiglio, stabilendo l’incostituzionalità dell’articolo per “irragionevolezza e mancanza di proporzionalità”.": . Infatti, a Corte applica una norma della Carta e pertanto, il caro Salvini e tutti voi suoi incalliti sostenitori mettetevi l'animo in pace poiche non puo applicarsi qualcosa che è il frutto della vostra intolleranza sulla base di un presunto vostro principio che non esiste. Quando fa comodo a voi la legge è sovrana, al contrario sono tutti "comunisti". Ora con un presidente del consiglio, giurista, l'applicazione della legge, dei principi costituzionali che vorrei ricordare, da avvocato quale sono, e scusate, lo ha ricordato pure Conte, vorrei ricordare, sono alla base del nostro assetto istituzionale e che quindi, lo stesso Conte applichera è farà applicare. indipendentemente da Salvini e dai suoi propositi intolleranti. Lo avete voluto, ora fateci vedere che non è un mero esecutore dei vostri programmi intolleranti e razzisti!!!!!!!!ahahahahahahahaha!!!!!
MA MI FACCIA IL PIACERE
25/05/2018 12:02
Tutti i clandestini andrebbero arrestati (appunto perché clandestini sul territorio Italiano), per poi rimpatriarli il più rapidamente possibile!! Alfredo, puoi cantare quanto vuoi, ma il tuo pensiero pesa come quello di boldrini, cioè il 3%............ riesci a capire?
Prima gli Italiani
25/05/2018 13:19
Siamo in Italia ed è sacrosanto e doveroso che in qualsiasi cosa, comprese le case popolari, cioè di proprietà dello Stato Italiano, siano date PRIMA AGLI ITALIANI!!! A breve il Ministro degli Interni Salvini, avvierà i rimpatri di tutti i clandestini, quindi gioco forza rimarranno gli Italiani (la stragrande maggioranza) a cui comunque, con apposite leggi ed eventuali ritocchi alla costituzione, dovrà essere assolutamente assicurata la precedenza, ad accedere ai beni dello Stato Italiano!!!
ANTICOMUNISTA
25/05/2018 12:20
MATTARELLA MINACCIA DI CONTRAPPORSI ALLA FORMAZIONE DI UN GOVERNO CHE NON SIA PRO EUROPA E CHE NON ABBIA MINISTRI A ESSA COMPIACENTI ................ Immaginate il governo "neutro" che avrebbe preparato Praticamente gli Italiani fritti in padella Vai avanti Salvini
Uno
25/05/2018 15:30
L'Europa è una speranza per l'Italia
pureipidocchihannolatosse
25/05/2018 12:33
Due domande semplici semplici: Non dovrebbe essere il Presidente della Repubblica Italiana, a PRETENDERE che tutti le leggi portate alla sua approvazione, siano nell'esclusivo interesse del Popolo Italiano??? Non dovrebbe essere proprio il Presidente della Repubblica Italiana, a PRETENDERE che, tutti i Partiti dell'arco Costituzionale, debbano perseguire il principio "PRIMA GLI ITALIANI"???
Nico
25/05/2018 15:31
No. Prima i valori e i principi costituzionali, tra cui il rispetto della dignità umana.
ALFREDO
25/05/2018 12:41
caro antimmi, a me deve piacere?, a te al conrario, deve piacere uno come l'avvocato Conte che applichera la legge e la costituzione e non cero i tuoi principi intolleranti. Tu in prima persona cosa fai per i poveri? vieni con il sottoscritto a fare un tour per barboni e altri, vieni con me a sfamare e a dare conforto ai senza tetto da una vita in alcune zone di Palermo come la signora anziana di via Ruggero settimo con l'occhio da zempre bendato per una cataratta e abbandonata da figli e tutti o come il barbone della mia zona cacciato e a cui hanno ucciso il cane, vieni con me a sfamare piu di 50 gatti sparsi per vari posti, non mi autocelebro, ma fai tu in prima persona qualcosa per i poveri come li chiami tu, non aspettarti che sia Salvini a farlo o Di Maio e non usare sempre la retorica infantile dei clandestini, smettila ca ci fa chiù fiura!!!!!!!!!!!!
PRIMA GLI ITALIANI
25/05/2018 13:27
La maggioranza del Popolo Italiano vuole un Governo che faccia i propri interessi e non chi fa gli interessi dei clandestini!!!!!! Il Popolo Sovrano vuole "PRIMA GLI ITALIANI"!!!
W L'ITALIA
25/05/2018 13:36
Intanto che la trattativa per il governo prosegue, uffici e funzionari continuano ad alimentare e incrementare quella che per cinque anni è stata la linea politica di sinistra in fatto di immigrazione e accoglienza, incuranti che le cose al Viminale, potrebbero presto cambiare. È di questi ultimissimi giorni l’ennesimo impegno di spesa di oltre 51 milioni di euro per incentivare l’integrazione lavorativa dei migranti. Non richiedenti asilo o specificatamente rifugiati o ancora titolari di protezione internazionale. Assolutamente no. Ma semplicemente migranti, questo è il termine scelto senza appellativo alcuno.
ALFREDO
25/05/2018 15:49
Cari miei capisco che vi è un tantino difficile comprendere, ma la Costituzione si applica e non i vostri principi razzisti, retorici e demagogici. Ma a che livello siete?, voi realmente pensate che Salvini possa andare contro la Costituzione: ogni possibile legge che viola i principi che ricordo, hanno una forza di legge superiore ad ogni altra da lei, sarebbe bocciata dalla Consulta.Non scrivete per sensazione, capisco che forse non ricordate quanto studiato a scuola o non avete potuto farlo, ma a ricordarvelo vi sarà il giurista Conte, è lui il presidente del consiglio è lui che comanderà, non Salvini, forse ancora non lo avete capito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
PRIMA GLI ITALIANI
25/05/2018 19:33
Ricordo a chi predica accoglienza, che milioni di Italiani stanno vivendo in piena povertà e qualcuno, prima o dopo dovrà pagare le conseguenze di questa catastrofe Italiana! inoltre – sottolinea la Corte dei Conti – la gestione di ogni domanda di asilo è costata in media 203,95 euro, senza calcolare i costi per le eventuali fasi di giudizio a cui gli immigrati, ricorrendo al gratuito patrocinio, hanno avuto la possibilità di accedere per impugnare i provvedimenti di diniego”. Anche perché nel 2016 solo il 13% dei 297.646 richiedenti asilo ha ottenuto lo status di rifugiato, la maggioranza sono migranti economici!
sergio
25/05/2018 16:04
Ci hanno fatto votare per andare ha formare un governo da persone che non abbiamo mai viste , ha sorpresa.
coerenza sconosciuta
25/05/2018 21:25
La coerenza del m5s,lega...