
M5s e Lega nel pomeriggio torneranno al Colle con un nome. Quello del giurista Giuseppe Conte, che salvo sorprese, verrà indicato a Sergio Mattarella come premier. Dopo oltre 70 giorni di trattativa ieri è stata raggiunta l'intesa tra Salvini e Di Maio, dopo una serie di faccia a faccia.
Mattarella ha convocato M5s alle 17.30. Al Colle saliranno Danilo Toninelli e Giulia Grillo, rispettivamente presidente del Gruppo Parlamentare "MoVimento 5 Stelle" del Senato e della Camera, accompagnati da Luigi Di Maio. Alle 18 sarà la volta della Lega con Gian Marco Centinaio e Giancarlo Giorgetti, rispettivamente presidente del Gruppo Parlamentare "Lega - Salvini Premier" del Senato e della Camera, accompagnati da Matteo Salvini.
Il nome su cui si sarebbe raggiunto l'accordo è arrivato al termine di un'ennesima giornata di contatti telefonici e culminata con un vertice tra i due leader che alla fine avrebbero trovato una intesa su Conte, tecnico di area M5s che di Di Maio voleva già nel suo governo. E un accordo di massima sarebbe stato raggiunto anche sulla squadra dell'esecutivo.
Anche se proprio sulla squadra l'occhio vigile del Colle, si racconta in ambienti politici, avrebbe rilevato alcune incongruenze da verificare e risolvere. L'occhio del Quirinale avrebbe puntato l'attenzione, si racconta in ambienti parlamentari, su alcuni ministeri di peso come Economia, Esteri e Difesa. E prova che l'intesa in realtà non sia del tutto blindata è lo stupore fatto trapelare da Lega e M5s di fronte alla notizia che il Capo dello Stato attende entrambi per il pomeriggio di domani al Colle.
Il totoministri vede Giampiero Massolo quasi sicuramente alla Farnesina, Laura Castelli in pole per la P.A., Giulia Grillo verso la Sanità. Per la Lega Nicola Molteni potrebbe guidare l'Agricoltura (per il quale circola anche il nome di Fontana), Gian Marco Centinaio è in pole per gli Affari Regionali o per il nuovo ministero del Turismo, Giulia Bongiorno è tra i favoriti per Riforme e Rapporti con il Parlamento (in merito al quale non si esclude la scelta di Riccardo Fraccaro). Il dicastero dei Trasporti dovrebbe andare alla Lega (tra i nomi si fa quello di Stefano Candiani) così come quello dell'Ambiente (in pole Lucia Borgonzoni). Sport e Beni Culturali andranno probabilmente al M5S: i nomi in pole sono quelli di Domenico Fioravanti e Emilio Carelli. Tra i tecnici favorito anche il rettore della Statale Gianluca Vago all'Istruzione mentre Vincenzo Spadafora, fedelissimo di Di Maio, è in pole per gli Affari Europei.
Insomma, la sensazione è che la partita sia quasi chiusa. Ma fino a quando non ci sarà l'ufficialità, sia Lega che Movimento Cinque Stelle mostreranno cautela. E non è un caso che sia Salvini che Luigi Di Maio si appellino indirettamente al Capo dello Stato a cui spetta l'ultima parola: "Speriamo che nessuno metta veti su una scelta che rappresenta la volontà della maggioranza degli italiani", mette in chiaro il segretario del Carroccio che ribadisce come il nome del premier soddisfi "sia la Lega che i pentastellati". Quanto al suo futuro nel governo il leader leghista non si sbilancia ma conferma la sua disponibilità e quella di Di Maio a far parte della squadra.
Alle parole di Salvini fa eco proprio il capo dei pentastellati che si dice pronto a far parte del governo ed annuncia la nascita di un super ministero frutto dell'unione tra Mise e Lavoro, che sarà guidato da un esponente del Movimento: "Abbiamo chiesto che il ministero dello sviluppo economico venga accorpato con il Lavoro per diventare un super dicastero per risolvere i problemi degli italiani. E che vada al Movimento 5Stelle insieme a tanti altri", spiega Di Maio che poi annuncia battaglia con l'Europa: "Prima di spread e dei parametri di Bruxelles - avvisa - vengono i cittadini italiani con i loro diritti essenziali. E se dovremo pretendere qualcosa in Europa non andremo col cappello in mano ma chiederemo i margini per poter spendere".
In attesa che il nome venga ufficializzato, però, tra gli altri partiti ed in particolare quelli del centrodestra sale la tensione. Sotto i riflettori finisce Fratelli d'Italia. Il segretario della Lega non ha fatto mistero di gradire un allargamento anche a Giorgia Meloni ma la leader di Fratelli d'Italia ha sempre condizionato il sì del suo partito alla scelta del premier ed in particolare ad un presidente del Consiglio di centrodestra. Sul piede di guerra invece Forza Italia. La decisione finale sarà presa in una riunione ad hoc che Berlusconi convocherà la prossima settimana (tra martedì e giovedì a seconda di quando il governo si presenta alle Camera).
Ma da Arcore la linea dell'ex capo del governo non cambia. Da parte del Cavaliere ci sarebbe profondo scetticismo per la scelta del capo dell'esecutivo e per il programma messo in campo: "Da parte nostra - fa sapere - non ci saranno sconti".
Persone:
27 Commenti
Juventus
21/05/2018 08:42
Anche ak comune di Palermo c'è un contratto di governo con le proposte dei cittadini vero Orlano?
Deri
21/05/2018 08:43
Conte è quello della nazionale del'82?
pi
21/05/2018 09:37
Quello del 1982 si chiama Conti, Bruno Conti…..
Peo
21/05/2018 10:19
No. Si tratta di Conte, tecnico del Chelsea.
Aldo Ferrara
21/05/2018 08:43
Io spero che tutto questo buonismo e lassismo che c'è stato fino ad ora che venga spazzato Ergastolo x stupratori ergastolo per quelli che ubriachi o sotto effetto di droghe si mettono in auto e uccidono persone innocenti Via tutte le ong dai nostri mari e fuori tutti i migranti che nn hanno diritto Viva l Italia
vincenzo74
21/05/2018 09:35
secondo lei.....
Anna
21/05/2018 11:34
Speriamo...io sono fiduciosa
Sasa
21/05/2018 09:30
Spero si diano una smossa
Aldo Ferrara
21/05/2018 09:31
Orlando lo contestiamo noi palermitani no i torinesi
leporello
21/05/2018 09:39
Auguriamoci che sia un vero governo nobile visto che a capo c'è un "Conte"- Quale sarebbe la vera nobiltà? Di ridurre la forbice, sociale-economica, tra ricchi e poveri-
Prima gli Italiani
21/05/2018 09:46
Salvini dovrà essere Ministro degli Interni!!!!! Ma sbaglio o da qualche parte nella Costituzione, c'è scritto che "il Popolo Italiano è Sovrano? Se così fosse, la maggioranza degli Italiani VUOLE, che si facciano gli interessi (nel senso più ampio del termine) degli stessi e non degli stranieri! Oppure mattarella pensa che il Popolo Sovrano Italiano, debba assecondare supinamente, i suoi obiettivi "neutri"?
pureipidocchihannolatosse
21/05/2018 09:56
Due domande semplici semplici: Non dovrebbe essere il Presidente della Repubblica Italiana, a PRETENDERE che tutti le leggi portate alla sua approvazione, siano nell'esclusivo interesse del Popolo Italiano??? Non dovrebbe essere proprio il Presidente della Repubblica Italiana, a PRETENDERE che, tutti i Partiti dell'arco Costituzionale, debbano perseguire il principio "PRIMA GLI ITALIANI"???
Pietro D
21/05/2018 13:55
Leggi senza copertura e contro i contratti non può e non deve approvare. Leggete la Cistituzione italiana, grazie
telonius
21/05/2018 10:18
Ci sarà mai un ministro dell'economia non gradito alla troika? I veri ostacoli ad un governo così inedito non arrivano da FI o PD, ma dalla BCE e dal FMI... Vedrete che, come nel caso delle dimissioni di Berlusconi, i poteri forti si faranno sentire e cercheranno di condizionare, tramite il PdR Mattarella, la formazione del nuovo governo che non avrà vita facile perchè i mainstream sarebbero controllati, per la prima volta, dall'opposizione. Insomma, una bella prova, ma dall'esito incerto...
noislam
21/05/2018 11:08
Avere un presidente della Repubblica che è di sinistra non fa ben sperare In qualsiasi occasione si è espresso in maniera molto favorevole all'accoglienza dei clandestini e del conseguente mantenimento a carico degli Italiani!!!!!!!!
Osservatore
21/05/2018 10:30
Infrastrutture e Trasporti alla Lega? Espressione di un Nord che già ne dispone in abbondanza? Capisco che vogliono salvare, giustamente, la TAV dal M5s, ma noi ne saremo sicuramente penalizzati. Spero che chi al Sud ha votato per determinare questa situazione se ne renda conto.
Pietro D
21/05/2018 10:48
Viva l’Italia! Anche se fallisce? Il sud e’ stato dimenticato , la flat tax premia i ricchi e lascia senza benefici le fasce più deboli ( avete visto le tabelle ? Fino a 20.000 si paga di più con la flat tax salvo ricorrere alle clausole di salvaguardia) ... ma cosa abbiamo da esultare noi meridionali? Alle prossime elezioni pagheranno!!! Dobbiamo rischiare di far fallire il paese per far più ricchi i ricchi? Abbiamo votato per questo? Dove sono i vantaggi per il sud e la povera gente? I migranti? Ma non c’e’ neanche il blocco navale di cui aveva parlato Salvini ! Siamo stati ingannati con in più il rischio fallimento per aiutare i ricchi... mah
Carlo A
21/05/2018 12:37
Il web È pieno di gargarismi come te. Senza argomenti e senza idee. Copia e incolla di articoli che evocano il terrorismo mediatico inventato dai politici inutili corrotti e uscenti.... Stai sereno. Spiegarti sarebbe inutile....
wo
21/05/2018 17:26
Carlo A stai sereno,ci penserà l'Europa...
Marcello
21/05/2018 18:36
Non tarderanno tanto a presentarci il conto, vedrete. Non si vuole capire che oramai l'Italia sopravvive soltanto perché fa parte della UE, altrimenti avremmo fatto la fine di quei paesi Sud Americani falliti. Per decenni abbiamo campato il sistema corrotto e farraginoso grazie all'indebitamento. Se per vendere i nostri titoli di Stato dovremo garantire interessi alti come in passato, il conto sarà salatissimo. Nessuno fa nulla per niente. Io prevedo tempi duri, specialmente per il ceto piccolo e medio borghese (come me), che alla fine è quello che paga sempre per tutti!
Giuseppe
21/05/2018 10:54
prima gli italiani???? anche l'italiano che ha buttato dal viadotto una bambina di 12 anni e ha buttato dalla finestra la madre della bambina?
Giuseppe
21/05/2018 10:55
Signor Aldo Ferrara, "noi palermitani"? Parli per lei. Veramente "noi palermitani" abbiamo eletto Orlando e lo abbiamo fatto con percentuali plebiscitarie. Inoltre, il problema è il lavoro che manca, non la sicurezza, che è una falsa emergenza.
Giuseppe
21/05/2018 10:57
Con Salvini ministro degli interni prevedo una manifestazione al giorno contro di lui. Era contestato quando era all'opposizione, figuriamoci al governo.
barbara
21/05/2018 11:24
Giuseppino, io prevedo invece che i tuoi amici dei centri sociali, verranno messi in galera, i centri sociali finalmente chiusi, ed i Poliziotti e Carabinieri che li arresteranno promossi di grado
antiimmi
21/05/2018 13:06
barbara ha perfettamente ragione!! La pacchia per i centri sociali è morta e sepolta!!
Federico
21/05/2018 14:09
I centri sociali.....Con gli enormi problemi che ha questo Paeae c’è della gentuzza che si preoccupa dei centri sociali...mah!
cmely
21/05/2018 14:59
Sono d'accordissimo con Barbara
Giuseppe
21/05/2018 16:00
caro federico, non avevo compreso il tuo messaggio. avevo messo il pollice verso perchè pensavo che criticassi i centri sociali. leggendolo meglio ho capito che criticavi chi va contro i centri sociali. per cui bravissimo! anche se non posso metterti più il pollice a favore.
Tiziano
21/05/2018 11:08
Chi l’ha mai votato questo signor Conte?
woo
21/05/2018 11:10
impossibile compito di Conte, quando si tratterà ancor più che conteggiare a trovare le risorse a flat tax e reddito di cittadinanza. Buona parte del paese uscirà con le spalle ulteriormente rotte ... supino e rassegnato a ricevere il colpo di grazia magistrale da Bruxelles. Intervenire sulla legge Fornero in materia pensionistica significherebbe già per molti fare cosa buona e giusta.
Aldo Ferrara
21/05/2018 11:43
Signor Giuseppe io Orlando nn lo votato io li contesto oggi per le vie di Palermo è tutto bloccato per i cantieri e per quei poveri operai del passante ferroviario che sta manifestando perché non vengono pagati da mesi Io che sono di destra voglio che Salvini sia ministro della interno perché spero che si comincia ad usare le maniere forti con chi sbaglia italiani e stranieri Viva l Italia
leporello
21/05/2018 12:00
E' vero quello che scrivono alcuni giornali che la "genialità" della flat tax renderà più ricchi i già ricchi e più poveri i già poveri? Se così è. E' meglio che questo governo non nasca- Perché sarebbe una grande ingiustizia-
Carlo A
21/05/2018 13:18
Lo scrivono i giornali pilotati da PD e Berlusconi e ci credono quelli con il Qi come il tuo. Spaventare i deboli e gli ignoranti è la base del successo .....
Alda
21/05/2018 14:08
Non lo dicono i giornali, lo dice il contratto. Lo legga e tragga da se’ le conclusioni. Fino a 20.000 euro alcun vantaggio anzi con la flat taxi si pagherebbe di più se non intervenissero le clausole di salvaguardia. Lo legga per favore...
Federico
21/05/2018 14:12
Giusto: spaventare i deboli e gli ignoranti è la base del successo. Infatti quelli come te votano Salvini che vi spaventa col lupo cattivo immigrato
Pietro D
21/05/2018 13:53
A Carlo A: se non hai letto il contratto che argomenti a fare? I tuoi sono gargarismi di ignoranza pura. Leggilo e vedi se ho scritto cose errate. E dimmi dove ho sbagliato. Il sud vive di ignoranza purtroppo , ignoranza dei contenuti del famoso contratto nella fattispecie .
Pietro D
21/05/2018 14:30
Non ho mai visto un arrogante come lei. Sentenzia come se sapesse tutto in realtà non sa nulla!!! Che la flat tax favorisca i ricchi e non dia nulla ai meno abbienti, lo dice il contratto non i giornali che riportano i contenuti del contratto medesimo.Legga le tabelle o stia zitto che ci fa più figura.
Piero. 51
21/05/2018 15:05
Prima o poi la bolla delle divergenze deflaghera' e allora sì che al ritorno dalla luna di miele saranno dolori. La tav è un asset strategico irrinunciabile e non si possono perdere decine di migliaia di posti di lavoro chiudendo l' Ilva; vorrei aggiungere che così come è stato concepito il reddito di cittadinanza è una forma di assistenzialismo. E la figura del premier è di infimo profilo.
Giuseppe
21/05/2018 15:57
signor aldo ferrara, io che sono di sinistra non voglio gente come salvini al governo
Giuseppe
21/05/2018 15:58
barbarella è una minaccia o una promessa??? ah ah ah ah i messaggi di barbarella involontariamente rafforzano il complottismo!
Giuseppe
21/05/2018 15:58
signor aldo ferrara, io voglio invece tolleranza zero contro razzisti, fascisti, nazisti e mafiosi
Giuseppe
21/05/2018 16:01
per barbarella e i suoi simili: veramente i centri sociali non sono mai stati popolari come ora. e con la lega al governo saranno ancora più piene e affollate le loro manifestazioni. Si ai centri sociali! No alla lega!
Anna M.
21/05/2018 17:52
E' amore vero tra Salvini e Di Maio?
Fabio
21/05/2018 18:45
Solo x interesse di poltrone.
Paolo 65
22/05/2018 05:57
Io so' solo che mai piu' tecnici, mentre ci ritroviamo con un giurista, sconosciuto alla maggior parte degli italiani che hanno votato. Ricordiamo che una buona parte dei voti salvini li ha ottenuti da casa Paund , che hanno poco da dividere con i cinque stelle. Berlusconiha accettato i voti per eleggere un forzista come presidente del senato, ora che' è stato riabilitato ( avendo scontato la pena) quindi non riabilitato come innocente, alza la testa. Se salvini avesse avuto l'intenzione di tradire il centro destra, non avremmo avuto tutto questo tempo passato invano. Il Vero traditore è berlusconi, poiche' non ha mai accettato la sconfitta elettorale rispetto a Salvini. Non condivido Quanto è stato scritto relativamente agli asili vietati ai bambini stranieri, o almeno cosi' ho capito. Spero che non si vada alla deriva razzista, molto pericolosa, evoca fantasmi del passato che mi auguro non ritornino mai . L'unica cosa è il pugno fermo contro la delinquenza importata.Bisogna far capire che chi sbarca in italia per delinquere non esce piu' dalle carceri. Anche se sembrerebbe proibizionismo, ma l'alcol dovrebbe essere bandito dai locali notturi e non, è una piaga specialmente per questi immigrati che non hanno fissa dimora e occupano le citta dopo la chiusura dei negozi, rendendole invivibili. Ormai c'e' un resa da parte delle autorita' quindi ben vengano interventi duri per ripristinare un po' di vivibilta'. Le mie ossrvazioni non sono razziste, ripeto è una idiozia esserlo, maè indispensabile scraggiare chi è in procinto di partire ,affollati nelle coste del nordafrica. NOn si interrompono con i muri i viaggi della speranza, ma basta il Tam.Tam. oggi telefonico, Via Internet ecc.......che , facesse conoscere di fatto che in italia non si sgrarra, perche' la galera è certa, per fare desistere molti di quelli che vengono invitati da chi oggi è rimasto impunito.