
Dopo diversi giorni di trattative arriva il testo definitivo del contratto di governo M5S-Lega. Il testo è pubblicato sul blog delle Stelle dove un link conduce direttamente alla versione telematica del programma su cui, oggi, gli iscritti del Movimento voteranno.
E parte il voto online degli iscritti fino alle 20 di oggi. Di Maio pubblica un post con un video in cui si ripercorrono le immagini della campagna elettorale del Movimento. E spiega che nel contratto "c'è la qualità della vita delle mamme che lavorano, ci sono i giovani della mia generazione che pensano al futuro, ci sono le famiglie in difficoltà, ci sono i lavoratori che hanno diritto a un salario dignitoso, gli insegnanti vittime di una riforma scellerata, gli italiani che sono emigrati all'estero, ci sono gli anziani che mantengono intere famiglie con la propria pensione, ci sono gli imprenditori che fanno grande il made in Italy, ci sono le forze dell'ordine che tutelano la nostra sicurezza, ci sono i pescatori, ci sono le vittime di reati di violenza che non devono essere lasciati soli dallo Stato".
E ancora: "Abbiamo lavorato più di 70 giorni per arrivare fino a qui e proporre quanto tutti insieme abbiamo detto in campagna elettorale. Poi questo week end i nostri attivisti, i nostri iscritti, i nostri portavoce saranno nelle piazze di tutta Italia per far conoscere i contenuti di questo contratto", continua ancora Di Maio.
Nessuna politica ad hoc per il Sud è prevista nel contratto di governo tra Lega e M5s che tuttavia si propongono di colmare il gap Nord-Sud con l'insieme di politiche indicate nel patto di governo. "Con riferimento alle Regioni del Sud - si legge nella bozza definitiva del contratto - si è deciso, contrariamente al passato, di non individuare specifiche misure con il marchio "Mezzogiorno", nella consapevolezza che tutte le scelte politiche previste dal presente contratto (con particolare riferimento a sostegno al reddito, pensioni, investimenti, ambiente e tutela dei livelli occupazionali) sono orientate dalla convinzione verso uno sviluppo economico omogeneo per il Paese, pur tenendo conto delle differenti esigenze territoriali con l'obiettivo di colmare il gap tra Nord e Sud".
33 Commenti
vito
18/05/2018 11:32
Infrastrutture al sud come al nord. Ci dobbiamo credere?
Realista
18/05/2018 13:27
Basta col solito Sud piagnone che tende la mano a chiedere sussidi. Quando ci svegliamo? Viste le notizie di cronaca? C'è chi ci mangia, spacciandosi per 'salvatore'. Camminiamo con tutti gli altri del Paese!
GaZspare Barraco
18/05/2018 14:15
B.ni messo all' angolo ad asciugare da Salvini.Ing.Gaspare Barraco.Marsala.
vito
18/05/2018 15:10
50 anni ci separano colmarli non sara facile per non dire impossibile
Gaspare Barraco
19/05/2018 05:36
Se il M5S e la Lega (senza B.ni) governano i renziani si tagliano le p.? Ing.Gaspare Barraco.Marsala.
Giuseppe
19/05/2018 07:57
Ma quale Nord e Sud... qui introdurranno una cosa INIQUA come la flat tax... e tutti sono contenti! I ricchi, certo lo saranno... È da pazzi...
Marco46
18/05/2018 12:28
Chi sono quelli della rete?
L’indignato
18/05/2018 19:26
Mi chiedo se quelli della rete non dovessero condividere il contratto e quelli dei gazebo lo approvassero, cosa succederebbe ? Povera Italia in che mani siamo andati a finire ....ancora non abbiamo visto niente ..
Gigi
18/05/2018 12:30
In 150 anni di storia d'Italia non c'è riuscito nessuno. Erano tutti dei fessi ?
Realista
18/05/2018 13:23
Si
Pietro D
18/05/2018 13:15
Il sud è sempre tradito. Vedremo. Ma temo sia tradita anche l’italia . Con queste folli senza copertura sarà il baratro. Non capisco queste folli spese come la flat tax , in cui si calcola che la metà della ricchezza andrà ai ricconi. Che ci fa 5 stelle in questa prospettiva? Non doveva favorire i poveri? Se va bene il reddito di cittadinanza partirà tra due anni, intanto sarà partita la flat tax per i ricchi. Mah
Marco46
18/05/2018 15:52
Con tutte le promesse irrealizzabili gli uni e gli altri cercano di far loro tutte le promesse per accaparrarsi voti e solo voti......svegliamoci! !!
Toto’
18/05/2018 19:06
Con la flat tax mi vedrò un cospicuo aumento stipendiale. Grazie a Salvini con la collaborazione dei 5 stelle. Spero di trovarlo presto in busta paga.
Fiore
19/05/2018 01:35
La flax tax porta più benefici che il reddito di cittadinanza, le aziende scappano all'estero, perché? La tassazione da noi e' fuori controllo
Vincent
19/05/2018 18:18
Prima ci ha preso in giro Berlusconi per un bel po'.Poi ci e' riuscito per alcuni anni anche Reanzi.Adesso mi sembra la volta del Movimento 5 Stelle........
Abbonatoancheatrapani
18/05/2018 13:48
Tre righe o poco più sulla. Lotta alla. Mafia. Due pagine per. Le.politiche sull'immigrazione.... POVERA ITALIA
Soul
18/05/2018 21:14
Salvini, con i 5 stelle o con il Centro Destra, dopo le prossime elezioni, oltre a fare rimpatriare tutti i clandestini afroislamici, dovrà chiudere tutti i centri sociali e gli appartenenti ad essi, in stato di detenzione! Ancora per poco, esisterà l'anarchia in Italia!
Roberto
18/05/2018 13:57
E bravi i polli che hanno creduto alla fantomatica Lega dei popoli.
noislam
18/05/2018 14:02
Hai ragione Pietro D!!!!!!! Vuoi mettere un bel governo boldrini con ministro degli interni Mohamed ministro della difesa said e via di questo passo!!!!!!!!! Ma avete ancora poco tempo per predicare contro gli interessi degli Italiani!!!!!!!
Patroclo
18/05/2018 14:14
Dare tanta enfasi alla votazione online di un contratto sui desiderata di un Governo che non è ancora nato è veramente un farsa. La votazione online di soli circa 130.000 grillini su circa 60 milioni di italiani, per dire abbiamo consultato la base e il popolo, è un'assurdità. Inoltre, tante precedenti votazioni sulla loro piattaforma ci hanno dato modo di verificare che non c'è alcuna attendibilità e trasparenza. Come mai negli ultimi giorni sono diminuiti notevolmente i messaggi euforici dei grillini nei media? :-)
Marco46
18/05/2018 15:53
APPUNTO!!!
leporello
18/05/2018 14:26
A me sembra una sceneggiata molto plateale e scarsa di contenuti e segreti pure- Ancora non partoriscono il presidente e continuano ad "annacarsi"- E intanto i cittadini aspettano preoccupati e i mercati fibrillano- Mai visto un tira-molla così carico di incertezza e dichiarazioni ,da potenziale maggioranza e attuale opposizione , molto sconnesse e carico di odio e invidia-
Salvo T
18/05/2018 14:31
Mio nonno avrebbe detto in un certo modo, che non riporto. Una volta che abbiamo dato cosa potevamo aspettarci specialmente dai leghisti, per i quali siamo sempre stati un peso e invisi? E siamo solo al programma.
Pietro D
18/05/2018 14:33
Non ho capito! Dobbiamo rischiare di fallire per dare Meta’ della ricchezza ai ricconi? Ma siamo pazzi? Ricordiamoci che chi guadagna 300.000 euro pagherà con la Fiat tax 80.000 mila euro in meno . Non parliamo dei super ricchi , quelli pagheranno milioni in meno ... io qualche migliaio di euro. Ma ci rinunzierei volentieri per non far crollare il paese è possibilmente i servizi!!!
vito
18/05/2018 15:05
ma credete ancora a queste bufale aprite gli occhi siciliani fate applicare la costituzione Siciliana e poi vedremo!!!
Gregorio
18/05/2018 15:18
Ma il limite dei 41 anni di contributi vale solo x i lavori usuranti? Se così fosse la maggior parte dei lavoratori, credo il 90%, è stata cercata!
Gregorio
18/05/2018 17:09
È stata tradita.....
Sarino
18/05/2018 15:22
Il Sud? Ma se ci pensa già la regione Sicilia! Se è vero, come è vero, che la Regione ha a libro paga tra diretti e indiretti, circa 60.000 dipendenti, mentre la Regione Lombardia ne ha 4.500, non credete che già il Sud abbia avuto la sua parte? O no?
Marco46
18/05/2018 15:54
E' la regione Lombardia ha il doppio di abitanti!
Luigino
18/05/2018 17:59
Ogni giorno leggiamo di cosa sono "capaci" certi dirigenti del Sud. Sono loro, con le loro politiche clientelari, tese alla ricerca del profitto personale, a non volere il suo bene. Fino a quando non si eliminerà questo modo di far politica, i risultati non verranno mai.
tonino
18/05/2018 15:23
Infrastrutture? Con circa 60.000 dipendenti della Regione, dove si trovano i soldi per le infrastrutture?
woodpecker
18/05/2018 15:55
L' italia sta' proprio nel mezzo del tavolo ... avranno deciso anche loro a come mangiarsela
Paolo 65
18/05/2018 16:38
Consiglerei ai 5 stelle di evitare certe buffonate, oggi non stanno gicando con il coputer oggi si apprestano a governare l'Italia. Cosa significa consultare la base, il popolo italiano è la base, che facciano un referendum, anche con il telefono come si faa' con sanremo od altre trasmissioni televisive, forse si risparmierebbero svariati milioni per organizzarlo, ma l'utenza sarebbe magire di milioni rispetto al circuito Russau o come cavolo si chiama.
Cesco1
18/05/2018 17:46
Realista@ sud piagnone? Lo Stato italiano versa ogni anno al sud 85 Miliardi in meno ( a parita' di popolazione) rispetto al nord. Di quali sussidi parli? Prima di dire castronerie informati bene e beccati questa realta'!!!
Fiore
19/05/2018 01:41
Quanto versate allo stato al sud e quanto versa il nord, non dimentichiamo quanto denaro versato alla cassa del mezzogiorno e volatizzato. Chi se li è mangiati quei denari, il nord!
CARMELO PANEPINTO
18/05/2018 18:19
Noi del Sud vogliamo essere trattati come il resto del paese. L'altro giorno ho notato che al nord le strade si costruiscono anche di notte,in Sicilia per costruire pochi chilometri occorrono anni ed anni (vedi la AG-PA s.s.121) con grave danno alle attività commerciali. Per percorrere Km135 occorrono più di 4 ore . E' una vergogna. Questo vogliono i siciliani. Le strade, le infrastrutture, il resto viene da se.NON VOGLIAMO ASSISTENZIALISMO. Vogliamo essere tratti da persone che lavorano e stentano a pagare le tasse.
Pinuzzu
18/05/2018 19:37
Chiedere lavoro per il Sud non significa essere piagnoni. Chiedere maggiori infrastrutture per il sud non significa chiedere assistenzialismo. L'assistenzialismo è il reddito di cittadinanza. Chi lavorerà per assicurare questo reddito ai giovani? I giovani hanno bisogno di lavoro. Un lavoro serio che permetta loro di programmarsi un futuro. Dire non diamo 35 euro al giorno agli immigrati e diamoli ai nostri giovani, anche questo è sbagliato. farci credere che il nostro problema siano gli immigrati o la sicurezza nelle strade è un modo per non farci pensare ai veri problemi che nessuno di questi governanti è in grado di risolvere. I problemi sono molto più grossi di quelli che loro pensano di risolvere con il loro contratto. A fine anno aumenterà l'IVA su tutti i prodotti. Chi la pagherà?: -Noi!! Povera Italia. Apriamo gli occhi!!
Vincent
19/05/2018 18:27
Mi sembra che lei abbia le idee piu' confuse che altro.Lei non vuole andare ne' a piedi ne' a cavallo.E non sa che cosa vuole...ma lo vuole subito! E' proprio questo modo di ragionare qualunquista e chiassone,dove niente e'mai ben focalizzato e soprattutto delineato,che offre la possibilita' ai politici italiani imbroglioni di trionfare e di non tenere alcun conto dell'opinione e perfino della rabbia della gente."I ladri cercano oscurita' e folla",dice un vecchio detto siciliano.E lei gliele sta dando in abbondanza.
Fabio
18/05/2018 19:40
"Complimenti alla lega" x la voglia di poltrone,idem del m5s.
Mentewoerlden
18/05/2018 21:37
I tuoi beniamini sono stati tagliati fuori e si continua a rosicare!
Rex
18/05/2018 19:55
La Sicilia una volta era il granaio dei Romani mentre oggi potrebbe essere il porto del Mediterraneo, un porto che però è noto per essere diventato approdo di centinaia di migliaia degli ultimi del mondo. È dall'unità d'Italia che ci siamo svenduti e ancora dimostriamo di essere incapaci di affrancarci dalla mafia, dalla corruzione, dall'insipienza. Ci vorrebbe uno scatto di orgoglio con una Regione che dovrebbe guidare la riscossa senza dover pietire a Roma sostegno x mantenere un precariato anch'esso frutto di politiche che hanno solo curato a mantenere gli orticelli.
Vincent
19/05/2018 15:37
Bisogna distingurere tra la Politica e l'Utopia.E parlare di "scatto di orgoglio" significa sognare,fare utopia,non fare politica,soprattutto in una nazione come l'Italia e la Sicilia.Non e' di scatti di orgoglio che abbiamo bisogno noi del Sud..Abbiamo bisogno di saggezza,introspezione,intelligenza,realismo,di modificare il modo di fare le cose giorno per giorno,se vogliamo cambiare le cose.E soprattutto,di meno individualismo e piu' responsabilita' sociale.Anche a costo a volte di "sembrare dei fessi"e (apriti cielo!) perderci un poco noi stessi.
Sarino
18/05/2018 20:01
Caro Marco46,appunto! Con il doppio degli abitanti ha un quinto di dipendenti.
nico
18/05/2018 20:07
Povera Italia
Lopez
18/05/2018 21:11
Sono soldi buttati da noi al sud....manciugghia e parassitismo
Verita'
19/05/2018 03:32
Un noto cantante aveva ragione da vendere, paragonando la sicilia ad un'isola di.............!!
Soul
18/05/2018 21:15
Quelli che dicono che il sovranismo è irrealizzabile, sventolando il medesimo senso del reale vogliono far partorire i maschi, inondare l'Europa con miliardi di immigrati e credere alla Mano Invisibile che regola l'economia!!
Giorgio
18/05/2018 22:19
Il sovranismo è già realizzato:nei Paesi forti(Cina,USA),a scapito nostro.Per questo,il nostro è velleitario e irrealizzabile.Il liberismo è neo-mercantilismo camuffato da liberalismo.E ha già vinto da almeno 15 anni,quando Di Maio era al Ginnasio a Pomigliano e Salvini attaccava manifesti a Milano.
Giovanni
18/05/2018 21:39
A questi signori che si riempiono la bacca con il Sud......li vorrei fare vivere x 2 anni al Sud, cosi poi si rendono conto che cosa significa vivere al Sud.....farei volentieri cambio con queste persone.....
Giorgio
18/05/2018 21:42
Anni fa,quattro sindaci veneti si autotassarono,per pagare un volo charter di rimpatrio per un centinaio di indesiderabili,che-applicando la Bossi-Fini,si era individuati ma che non si riusciva ad affidare ai centri nazionali di rimpatrio già saturi.Questa è la realtà-che ogni prefetto e ogni ufficiale dei CC e ogni sindaco conosce.500mila rimpatri in 18 mesi?Ma sì, crediamoci,che ci costa ?Altrimenti salta fuori chi ci chiama disfattisti e filo-islamici e radical-chic,ma che peròal tempo di Saddam era per la guerra all'Irak,madre di tutto il casino di oggi.
lilla
18/05/2018 23:06
Speravo , visto che Di Maio ha preso molti voti al Sud e in Sicilia , che facesse qualcosa per lo sviluppo e il lavoro in Sicilia. Invece come al solito interessano solo i voti
Cosimo
18/05/2018 23:44
Per il sud 7 righe a pagina 48 ci hanno vendunti come sempre CHE SCHIFO
stelle a strisce
19/05/2018 07:22
come siamo ridotti male....gli italiani hanno affidato il loro destino a Rocco Casalino!!! Che fa pure rima....ahahahahahaha
Elimo
19/05/2018 09:53
Qualcuno potrebbe spiegare [beata ignoranza] se il sud, come qualche buontempone afferma, divora le risorse del nord, come mai allora il primo é sempre piú povero ed invece il secondo sempre piú ricco?
Vincent
19/05/2018 15:19
Ma la vogliamo finire di parlare di "Salario di Cittadinanza?"Questi parlano di un semplice sussidio di disoccupazione,che,ho letto in un GIORNALE SPAGNOLO,El Pais (NON IN UN GIORNALE ITALIANO!),sara' preso in considerazione solo a partire dal 2020, se tutto va bene! Il Reddito di Cittadinanza e' tutt'altra cosa.Andatevi ad informare.Mi sa che tra poco con il M5Stelle assisteremo semplicemente al "renzianismo"numero 2.Vi ricordate??