
Ottimismo sul governo da parte di Matteo Salvini e Luigi Di Maio che parlano di "sostanziali passi avanti", dopo il nullaosta di Silvio Berlusconi al governo giallo-verde. I due chiedono comunque un po' più tempo al Quirinale per trovare la quadra. In mattinata l'incontro tra Di Maio e Salvini alla Camera che si conclude con una nota congiunta. "Sulla composizione dell'esecutivo e sul premier - dicono - sono stati fatti significativi passi in avanti nell'ottica di una costruttiva collaborazione tra le parti con l'obiettivo di definire tutto in tempi brevi per dare presto una risposta e un governo politico al Paese". Si terrà "già oggi pomeriggio la prima riunione con i responsabili tecnici dei diversi settori del MoVimento 5 stelle e della Lega".
"Sono momenti importanti non per il Movimento ma per la Repubblica italiana ", dice Luigi Di Maio in un video su Fb dove ammette: "Il tempo non è tantissimo" ma "dobbiamo fare un lavoro fatto bene" con l'unico obiettivo di "ottenere risultati significativi per i cittadini". "Non posso nascondere la gioia per il fatto che possiamo finalmente iniziare ad occuparci dei problemi dell'Italia" aggiunge.
Un nome di "alto profilo", un nome terzo. Un profilo che potrebbe essere indifferentemente un tecnico od un politico. E' questo, a quanto si apprende, l'identikit del candidato premier del governo tra M5s e Lega. I due partner non intendono svelare il nome prima di aver raggiunto un'intesa sui punti del programma che M5s e Lega stanno concordando. Intanto, i due leader stanno riflettendo sull'opportunità di fare parte o meno dell'esecutivo. Ad ogni modo, assicurano i 5 Stelle, per fare il nome i due futuri alleati si sono dati tempo fino a domenica, dilazione concessa con il benestare del Colle.
"Con Salvini - ha detto Di Maio - siamo d'accordo di riunire i gruppi di lavoro ad oltranza del M5S e Lega per scrivere il contratto di governo". E replicando a chi gli chiedeva del conflitto di interessi ha detto: "Discuteremo di tutto quello che c'è nei programmi ma ci vuole pazienza perché si sta mettendo insieme un contratto che è l'unione di due programmi non sempre compatibili".
Persone:
10 Commenti
Giuseppe
10/05/2018 15:25
Bagnai sarebbe un ottimo ministro leghista e persino un ottimo premier. Viene da sinistra, scriveva sul Manifesto, è apprezzato a sinistra e piacerebbe tanto alla base grillina. Potrebbe persino essere un buon premier. Altri leghisti che rassicurerebbero la sinistra, le opposizioni e i grillini come ministri economici sarebbero Zaia, Giorgietti e Borghi.
Gaspare Barraco
11/05/2018 05:53
Il M5S con questo accordo di governo con la Lega e il quasi con Forza italia si è scavato la fossa.Ing.Gaspare Barraco.Marsala.
Gaspare Barraco
11/05/2018 06:02
Un governo M5S-Lega, insieme al quasi (Forza italia - Meloni) è l'inizio della fine del M5S.Ing.Gaspare Barraco.Marsala.
Davide
10/05/2018 18:10
Renzi premier terzo subito ahahahah!!
weo
10/05/2018 19:35
Il m5s con il 32% fa il vice della lega? ahahha
Massimo senior
10/05/2018 19:23
Io sarei ottimista perche' hanno molte cose in comune,l'importante che non eccedono specialmente Salvini . Ci vuole pazienza ,diplomazia, controllo dei nervi, compromesso bilaterale, piedi a terra e tanta umilta' ed allora possiamo viaggiare col vento in poppa. Augurissimi GIALLO VERDI!!
politico
10/05/2018 20:57
Anch'io sono ottimista x le poltrone.
weo
10/05/2018 20:19
L'amore x le le poltrone non ha colore politico.
Sandro
10/05/2018 22:10
Fra le varie cose da fare Il nuovo governo non dovrebbe combattere l'evasione fiscale? Non ne ho sentito parlare.
Giuseppe
11/05/2018 08:26
Seeeee, figurati! Lo scecco vola!!!
stelle a strisce
11/05/2018 05:12
I grillini odiano Berlusconi e poi lo copiano scrivendo il contratto di governo.
Mario
11/05/2018 07:40
Ma la Bongiorno come premier. Per favore No!
Soul
11/05/2018 07:45
Il Governo che si sta formando, dovrà affrontare immediatamente il problema dei problemi, cioè quello dei clandestini presenti in Italia! Prima si rimpatriano, meglio è, in modo che i miliardi finora destinati al loro mantenimento, vengano destinati agli Italiani poveri, ed ai terremotati! Incoraggianti le ultimissime dichiarazioni di Salvini, in cui si prefigge di risolvere urgentemente il problema clandestini!
Osservatore
11/05/2018 08:11
Non mi piace questa alleanza di governo che, diversamente da Gaspare Barraco, non mi sorprende, anzi trovo molto coerente: evidentemente, io che non l'ho votato, ho capito il M5s molto meglio di chi l'ha votato. Rispetto però, naturalmente, il verdetto delle urne. Ma da cittadino esigo che non si perda un altro mese, ora che l'accordo c'è. Altrimenti non mi vengano a dire che le poltrone ( perchè è di queste che si parla in questi giorni ) non sono importanti.
cmely
11/05/2018 08:15
Mattarella ha già messo le mani avanti: se questo governo Lega-5stelle si farà, non dovrà far passare provvedimenti antieuropeisti. Il Presidente vive fuori dal mondo se pensa che gli italiani siano europeisti, anzi qualche provvedimento antieuropeista sarebbe una delle cose di cui l'Italia, in questo momento, avrebbe bisogno, dato che il troppo asservimento all'Unione Europea ha contribuito ad affamare le famiglie e le piccole-medio imprese italiane ...