
ROMA. «Arroccarsi è sempre un errore. Per un partito della sinistra assumere l’iniziativa politica e non subirla è decisivo. Dopo il voto abbiamo detto la sola cosa giusta; il punto dopo 50 giorni è che nessuno ha vinto davvero e un governo non c'è. A questo punto è saggio ascoltare le indicazioni del capo dello Stato e discutere se vi sono delle novità di fondo. Ho chiesto che si riunisca la Direzione per questo». Lo dice alla Stampa, Gianni Cuperlo, ex deputato Pd.
Alla domanda se ritiene possibile discutere di un governo con il M5S, Cuperlo risponde: «Verso il primo partito del Paese bisogna avere rispetto: la legittimazione reciproca valeva anche al tempo della Guerra Fredda. Ma Di Maio dice «a Palazzo Chigi io o nessuno» e aggiunge di voler firmare un contratto con la Lega o con noi, tipo duca di Mantova, «questo e quello per me pari sono». Così la politica evapora e rimane solo la sensazione di un’ansia di potere che confligge con le parole di quel Movimento».
«Rispetto per i grillini - aggiunge -. Ma il loro leader rinunci a pretendere per sé Palazzo Chigi».
Sulla situazione interna al Pd, Cuperlo spiega: «Ho dato sostegno alla fatica di Martina e accettato l’idea di una nuova collegialità. Purtroppo non vedo molti segnali coerenti con questo intento. Dica la maggioranza, che è tale in assemblea, se si riconosce ancora nell’impegno di Martina. Serve chiarezza. Si preferisce un congresso? Bene, poi mi batterò per cambiare le regole, superare l’identificazione segretario-premier e rivedere i criteri di chi può votare».
Persone:
16 Commenti
Giuseppe 18
22/04/2018 09:30
Pure a Cuperlo dobbiamo sentire
Dario
23/04/2018 12:53
Pure un Giuseppe 18 qualunque dobbiamo leggere.
Luigi1969
23/04/2018 13:05
Io non sono convinto che nessuno abbia realmente vinto le ultime elezioni, ma una certezza c'è ed è inconfutabile, ed è che il Pd le elezioni le ha perse e malamente pure.
Giuseppe 18
23/04/2018 19:27
Dario...... Fino a quando ci sarà liberta' d' espressione non potra' esimersi da leggere commenti fatti da chi non la pensa come lei, d' altronde non posso farlo neanche io.
29/04/2018 04:16
Cuperlo è persona di altissimo livello intellettuale e morale. Una mosca bianca nel mondo politico. Comunque tu la pensi certo non ti farà male ascoltarlo.
giovanni"
22/04/2018 09:35
Un ornamento di parole che si scontra con la realtà politica che per come è stata orchestra non trova sbocchi da qualsiasi parte di giri. Loro fanno le cose e poi non trovano il bandolo della matassa.
giovanni""
22/04/2018 10:21
Il Pd non deve uscire dell'angolo, deve rimanere là dove si trova. Il partito è stato escluso dagli elettori, i quali non hanno gradito la permanenza di questi politici che hanno portato solo sconforto per tutto quello che hanno fatto, e che non c'è stato riscontro dei cittadini. Da qui la bocciatura del partito.
Els
22/04/2018 11:20
Nessuno avrà veramente vinto le elezioni ma si sa sicuramente CHI le ha PERSI!
Carlo Flora
22/04/2018 11:44
Il PD è vittima di se stesso. Le lotte intestine hanno avuto come conseguenza la sfiducia degli elettori. Ma vorrei dire qualcosa di nuovo. Il PD accetti l’invito di Di Maio. BASTA con l’arroganza, si unisca al vincitore delle elezioni e dia il contributo per un gaverno. . Viceversa rischia di scomparire come il PC e l’ulivo e nessuno lo rimpiangerà per essere rimasto inerme.
Gabriele
23/04/2018 06:04
D'accordissimo con te.
giuseppe
22/04/2018 13:15
Cuperlo?Chi e'costui?dov'era, che faceva quando il segretario del partito Renzi,leggittimato dal voto di due milioni di militanti con le primarie,dava tutto se stesso per la giusta causa di questo partito?Si metta l'anima in pace perche'gli elettori hanno detto che il PD deve stare all'opposizione.
pier
22/04/2018 13:54
L'incompreso?
Steve
22/04/2018 15:57
Questo mi sembra un grande yes man, cioè zerbino!
Centrodestra unito
22/04/2018 17:57
Questo è vero.
;woodpecker
23/04/2018 07:06
IL PD ESCA DALL' ANGOLO ?! CUPERLO CUPERLO CUPERLO QUALE IMPRUDENZA ..... SE L' ANGOLO NASCONDE L' AUTORE DEL ROSATELLUM !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
barbara
23/04/2018 07:57
E anche in Molise, la sinistra è stata stracciata: e su questo, non c'era nessun dubbio
Osservatore
23/04/2018 08:26
Il PD ha tutto da guadagnare a starsene da parte. Lascia che sbaglino gli altri, e qualcuno già comincia a rimpiangerlo..
Soul
23/04/2018 09:39
Si, gli afroislamici!!
Penna acida
23/04/2018 09:15
Come eterno elettore del PCI/PDF, ma ho smesso causa Renzo....., ho sempre avuto simpatia e fiducia in Cupero, comunque mi chiedo perché un Segratario rottamato ed asfaltato debba fare da freno ANCHE alla evidenza dei numeri:: sto dicendo che nell'ultima tornata votai Grasso ma sono pronto a ritornare al PD, e con me milioni di Italiani, non appena qualcuno più sveglio decidesse per un Governo cinque stelle /PD; che è possibile, auspicabile e l'unica soluzione per seppellire so come merita.
Osservatore
23/04/2018 11:36
La stragrande maggioranza della base del PD esige, a mio parere giustamente, prima che si cominci a parlare di intese col M5s: 1) che il M5s offra sufficienti garanzie di essere una formazione democratica, trasparente e rispettosa della Costituzione, dato che non la percepiscono affatto come tale per tutta una serie di ragioni che qui sarebbe lungo elencare; 2) Che presenti un minimo di scuse, dopo i 5 massacranti anni di durissima campagna elettorale,ove ha prevalso l'attacco personale. Una volta compiuto questo, non resterà che attendere che il vertice del M5s riesca a spiegarlo ai suoi elettori.
Giovanni
23/04/2018 10:18
Il PC e l'Ulivo sono spariti perché, per l'oro natura dovevano essere il Partiti per il popolo. Invece si sono rivelati i Partiti dei Ricchi dei Multinazionali delle Banche, è contro il Popolo è la classe Operaia....
cmely
23/04/2018 11:27
Fra poco quelli del PD diranno che le elezioni le hanno vinte loro ...
Carlo52
24/04/2018 11:26
Molise dove i Cinquestelle senza problemi hanno ottenuto il 36%!!!! a fronte del misero 19 di Fi e così scendendo, quindi anche se i poveri "alleati" affannati destrorsi avessero vinto una battaglia la guerra è sempre persa.... Qualunque cosa Lei (con tutto rispetto) si affanni a dire, i numeri di Camera & Senato stanno li a dimostrare che la destra da sola non può far NULLA. anche se vincesse tutte le regionali... rosichino in silenzio, almeno, comunque mi sono lasciato trascinare e mi spiace: la vexata questio è il futuro del Paese mentre a voi interessa solo l'imbalsamazione e la santificazione di Berlusconi!