
PALERMO. L'archeologo Sebastiano Tusa è il nuovo assessore ai Beni culturali in Sicilia della giunta di Nello Musumeci. Prende il posto di Vittorio Sgarbi che si è dimesso nei giorni scorsi.
Il decreto di nomina di Tusa, secondo quanto si apprende da Palazzo d'Orleans, sarà firmato a ore. Era stato proprio Sgarbi a fare il nome dell'archeologo, che è dirigente della Sovrintendenza del mare, come suo successore, scelta comunque compiuta dal presidente Musumeci, che aveva tenuto l'interim per qualche giorno.
Tusa è stato docente alla facoltà dei Beni culturali dell'università di Palermo, tra i suoi incarichi anche quelli di professore di Paletnologia all'Università Suor Orsola Benincasa a Napoli e di docente a contratto alla scuola di lettere e beni culturali dell'università di Bologna.
Arriva dopo l'addio del critico d'arte che si è congedato con una lettera al presidente della Regione Musumeci.
Sgarbi ha ringraziato il governatore e i dirigenti e funzionari che in questi mesi hanno collaborato con lui e si è detto «disponibile per una consulenza del tutto gratuita» in modo da continuare i suoi impegni presi in Sicilia e in particolare il progetto del Tempio G di Selinunte. Ha infatti trovato uno sponsor che può finanziare 39 milioni di euro per la ricostruzione del Tempio G.
Si tratta dell’imprenditore Guido Roberto Vitale che si è offerto mediante un importante istituto di credito bancario a sostebere il progetto di Sgarbi.
Persone:
7 Commenti
pier
11/04/2018 15:57
L'uomo ha filato e il prodotto è un filato ( K.Marx & E.Durkheim ): L'Uomo giusto al posto giusto. Bravo Presidente!
vittorio
12/04/2018 03:58
Siamo al gioco delle tre carte o a "sutta e patruni"?
Nicolò
12/04/2018 07:31
Doveva esserlo anche Sgarbi, Musumeci non ha fiuto nello scegliere i suoi uomini o forse parliamo solo di amici. ...
sarino
11/04/2018 16:07
Ottima scelta!
".............."
12/04/2018 09:30
Sgarbi ? Un talento politico, costretto a occuparsi di arte.
Marco C.
12/04/2018 11:52
Della competenza in materia di Tusa credo che nessuno possa dubitare.
CALOGERO
12/04/2018 11:59
E' impossibile: Vittorio Sgarbi è già assessore, di colpo da le dimissioni, in sua sostituzione nominato uno sconosciuto, Sgarbi si offre gratuitamente a fare una opera che alla Sicilia diverrebbe pane, inoltre ha ringraziato per l'incarico ricevuto e ha anche trovato i finanziamenti per la ricostruzione del tempio. Apprezzo il sacrificio di Sgarbi ma poi rinuncio a capire i misteri siciliani. Sento una puzza terribile di bruciato.
Stufo
12/04/2018 16:00
Il cerchio magico anche in Sicilia fermo restando la competenza di Tusa
Gaspare Barraco
12/04/2018 16:06
Negli incarichi pubblici, fare attenzione agli scaratterismi.Nei requisiti d'idoneita' al primo punto il carattere pro bon ton.Ing.Gaspare Barraco.Marsala.