
ROMA. «Voglio dirlo chiaro: si scordino di fare un governo con il Pd. Se c'è un tentativo da fare, è con i 5 Stelle. Non è una mia fissazione, ma una cosa ovvia». Lo dice al Corriere della Sera il leader della Lega, Matteo Salvini, che spiega: «Se voglio cancellare la riforma Fornero, se voglio riformare il mondo del lavoro e la scuola ed espellere gli immigrati clandestini, con chi dovrei fare queste cose? Con quelli che ci hanno portato fino a qui?».
«Non siamo poi così lontani sui programmi», aggiunge parlando dei 5 Stelle, mentre in vista del vertice di Arcore di oggi spiega: «Con gli alleati dobbiamo mettere nero su bianco i dieci punti del nostro programma».
«Al primo giro» di consultazioni, afferma Salvini, «siamo andati, con mio stupore, dicendo cose diverse. È chiaro che se andiamo in giro dicendo cose diverse, si fa il buon gioco di chi sostiene che siamo divisi. Dunque, parleremo con una voce sola, quella scelta dagli italiani che hanno portato il centrodestra a guida Salvini a essere la coalizione più votata. E così, toglieremo ogni alibi a Luigi Di Maio».
All’osservazione che il centrodestra un po' diviso lo sia, sull'Europa per esempio, Salvini ammette: «È vero, quello è un nodo fondamentale. E non solo con Berlusconi. Io non posso andare al governo con chi fino ad oggi ha detto soltanto signorsì a Bruxelles. Di Maio ora dice che loro rimarranno fedeli all’Ue...».
«Io invece - prosegue - l’ho detto anche al presidente Mattarella: a breve ci saranno scadenze importanti, noi intendiamo rispettare gli accordi fino a quando garantiscono il benessere degli italiani. Se invece il rispetto dei parametri significasse chiusura di altre aziende, precariato e povertà, per noi non esiste. Oggi lo dirò anche a Berlusconi: se il centrodestra deve parlare con una sola voce, quella voce deve essere chiara».
Persone:
11 Commenti
cmely
08/04/2018 10:46
Salvini ha ragione: perché si dovrebbe fare un governo col PD, quando le urne ne hanno chiaramente sancito la sconfitta? E' un segno evidente che gli italiani non vogliono la sinistra al governo, quindi non comprendo l'atteggiamento di Di Maio che tende la mano al PD, mostrando di ignorare l'esito del voto ...
Davide
08/04/2018 12:35
Secondo me gli italiani non vogliono il pd di renzi al governo più che la sinistra, sempre che parlare di sx dx e centro sia ancora utile ,visto come la politica degli ultimi decenni ha usato gli ideali degli elettori per farsi i fatti propri.
Simone
08/04/2018 14:56
E' CHIARO COME IL SOLE CHE L'INCIUCIO BERLUSCONI-RENZI NON E' RIUSCITO....SALVINI NE E' CONSAPEVOLE E METTE LE CARTE IN CHIARO CHI CI VUOLE STARE COSI' OPPURE CIAONE AL BERLUSCA PRO-RENZI.
Giovanni
08/04/2018 19:05
Scusate della triade del centro destra solo salvino vuole un alleanza con il m5s, infatti Meloni e Berlusconi sono nettamente contrari, ora se il m5s si allea con salvino insieme fanno il 49,6% (32,3 m5s 17,3 lega), mentre se l'alleanza avviene con il pd la percentuale arriva a 51% (32,3 m5s 18,7 pd) quindi la maggioranza degli italiani! Secondo quale regola matematica a me sconosciuta il 51 è più grande del 49,6??? A meno che naturalmente il m5s non si allea con tutto il centro destra ma sappiamo bene che non ci sarà mai alleanza fra Berlusconi e di Maio e se pur trovano un accordo un paio di mesi e crolla tutto. Detto questo a parer mio bisogna ritornare subito al voto
L'indignato
08/04/2018 20:26
Il PD e gli elettori del PD non hanno chiesto di voler fare governi con lega e grillini. Non vedo dove sta il problema. Tutti cercano di far entrare in gioco sempre il PD che ha chiaramente ed insistentemente dichiarato di voler stare all'opposizione . Sembrerebbe che a molti dispiaccia questa posizione perchè non sanno a chi dare la colpa in caso di fallimento. Allora lega e grillini si concentrino a fare un bel governo ed attuino le promesse fatte senza esitazioni e senza prendere per i fondelli gli italiani senza pensare al PD che è morto. Alle prossime elezioni si vedranno delle belle.......
Filippo
09/04/2018 00:40
Ma quale sinistra? Hanno mazzolato i lavoratori come nemmeno i fascisti e continuate a chiamare renzi & co. di sinistra.
barbara
08/04/2018 11:31
Pienamente d'accordo con Cmely
Michele la Placa
08/04/2018 12:26
SALVINI PENSACI BENE !! CON BERLUSCO E` PEGGIO.
Giuseppe
08/04/2018 12:54
Questo Salvini è una bella faccia... All’indomani del voto a cercare consensi con la Sx per poi ripensarci... aspettiamo il prossimo ripensamento!
Elimo
08/04/2018 16:35
Anche da solo non concluderebbe niente: la Lega non coalizzata non potrebbe competere coi 5Stelle.
Fabio
08/04/2018 19:41
Anche Grillo è pregiudicato eppure è il fondatore del m5s.
Fabio
08/04/2018 19:42
Salvini dovrebbe pensare ad un governo provvisorio con il pd poi tornare alle urne,considerando che nessuno puo' formare un governo in autonomia.
Giuseppe
09/04/2018 12:59
Salvino cerca disperatamente nuovi alleati, ma rischia di rimanere anche senza i suoi alleati! ah ah ah
Giuseppe
09/04/2018 13:04
signor cmely, la matematica non è un'opinione. allora sommando tutte le forze di sinistra (dai verdi a potere al popolo, dal pd a liberi e uguali, dai radicali ai comunisti di rizzo, dalla lista del popolo di ingroia ai socialisti) la sinistra ha circa il 30%, quindi quasi il doppio della lega! e anche il pd ha più della lega. infine, dato che dai flussi elettorali è emerso che la maggioranza degli elettori cinquestelle sono di sinistra, sommando le forze di sinistra all'ala sinistra dei cinquestelle si raggiunge il 50%. quindi se - come scrive lei - "gli italiani non vogliono la sinistra al governo", ancora meno gli italiani vogliono la lega al governo! l'83% degli italiani non vuole la lega al governo! la matematica non è un'opinione
barbara
09/04/2018 13:16
Giuseppino, hai dimenticato di sommare le zanzare, mosche, formiche e scarafaggi! Così la percentuale aumenta............
cmely
09/04/2018 15:23
D'accordissimo con Barbara