
PALERMO. Caso collaboratori per i grillini siciliani. All’Ars, come si legge sul Giornale di Sicilia in edicola, negli staff hanno trovato spazio anche Claudia La Rocca e Giorgio Ciaccio, ex deputati che nella scorsa legislatura si erano autosospesi perché sotto processo a Palermo. Entrambi erano coinvolti nell’inchiesta sulle firme false per le Comunali del 2012.
Ciaccio è fra i collaboratori di Giancarlo Cancelleri, vice presidente dell’Ars e la La Rocca è nello staff di Salvatore Siragusa, altro membro del consiglio di presidenza. In più ci sono altri 21 collaboratori assunti direttamente dal gruppo parlamentare sfruttando la norma dell’Ars che consente di arruolare un numero illimitato di collaboratori a patto di restare all’interno di una spesa pari a 58 mila euro all’anno a deputato. Le scelte fatte dai grillini all’Ars stanno agitando la base.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Persone:
8 Commenti
Lux
23/03/2018 20:58
Sarebbe opportuno, per non ledere l'immagine del movimento, che i due collaboratori si dimettano subito.
Alessandro
24/03/2018 12:36
Se è per questo avevano abbandonato il movimento 5 stelle. Non sono molto differenti dai vecchi partiti.
salvo
24/03/2018 00:36
Allucinante. Meno male che si erano autosospesi. Ma si deve campare... e forse non hanno arte né parte. E comunque si capisce come funzionerà: due mandati e poi consulenti a vita
filippo
24/03/2018 07:05
E meno male che gli indagati non dovevano ricoprire nessuna carica; predicano bene e razzolano male.
telonius
24/03/2018 08:10
A parte che i pregiudicati in Parlamento ce li mandano FI e PD, è stato un attivista del m5s a sollevare il problema. Quindi puoi notare che all'interno del movimento non ci sono lecchini e signor-sì come nel partito di Berlusconi o di Renzi...
Piero
24/03/2018 12:56
Più che un attivista del movimento, una gola profonda ex affiliato...rassegnatevi la differenza tra il 5stellismo e il resto del mondo è che per essere insignito dell'effige di honesto a 5stelle il requisito minimo è non aver mai fatto praticamente nulla di incisivo nella propria esistenza, essere unl quisque de populo insomma, A questo pregio si somma la natura arrogante e la propensione alla mistificazione della realtà, che a volte sfocia nella franca menzogna, Cecconi docet o nel reato palese, ad maiora Ciaccio-La Rocca . Tutto purchè lo si faccia ammantando i fatti sgradevoli con il vello dell'ingenua inconsapevolezza dell'ingenuo imbelle infante politico e abbarbicandosi sul salvacondotto dello "stiamo imparando". Patetici.
anna
24/03/2018 08:51
Non fidatevi! Tutti o quasi, appena intraprendono la via politica, diventano come gli altri, pronti a tutto per avere un posticino.....e' una specie di virus, peraltro incurabile.
stefano
24/03/2018 10:47
Hai ragione, non è virus ma malattia chi misca! io ne avrei da dire....ma vige il segreto d'ufficio! cordiali saluti......
Francesco
24/03/2018 09:41
Il nisseno Cancelleri rappresenta il peggio della vecchia politica!!!fare un gesto del genere è degno della 1e2Repubblica!!ma non dovevano essere i paladini della correttezza del nuovo e i vari Grillo Di Maio che dicono?o volutamente hanno fatto questa tristissima operazione in questi giorni che tutti sono distratti dal nuovo governo?questo Cancelleri deve sparire per il bene del movimento
Frank
24/03/2018 19:01
Ah ah ah sono troppo forti...una vera e propria barzelletta. Non li fermate, per favore.
Aldo
25/03/2018 01:50
VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA!!!!!!!!
agostino
25/03/2018 12:06
CI PIACI A POLTRONA...................................TE' TRAVAGGHIU!!!!