
PALERMO. Trentasette seggi al Movimento 5 stelle, 19 nell'uninominale e 18 nel proporzionale, sei a Forza Italia, quattro al Partito democratico e due ciascuno a Lega, Liberi e Uguali e Fratelli d'Italia. Sono i numeri degli eletti alla Camera dei deputati Sicilia.
Nel Pd hanno conquistato il seggio a Montecitorio il rettore di Messina, Pietro Navarra, il segretario regionale del partito, Fausto Raciti, la figlia dell'ex ministro Salvatore Cardinale, Daniela, e Carmelo Miceli, che subentrano alla ministra Maria Elena Boschi eletta all'uninominale a Bolzano.
In Forza Italia gli eletti sono Francesco Scoma, Matilde Siracusano, Giusi Bartolozzi, Antonino Minardo, Antonino Germanà e Stefania Prestigiacomo. L'ex ministra è stata eletta in due collegi in Sicilia, e per legge prende il posto in quello in cui ha ottenuto meno preferenze (Sicilia 02 - 03) e lascia libero il posto in quello in cui ha avuto più voti (Sicilia 01 - 01).
Così sale Antonino Germanà al posto di Giovanni Mauro. Nella Lega gli eletti sono Carmelo Lo Monte e Alessandro Pagano. Fdi ha eletto due donne: Maria Carolina Varchi e Carmela Bucalo. Per LeU alla Camera vanno l'ex segretario della Cgil, Guglielmo Epifani, e Erasmo Palazzotto.
Questi gli eletti del M5s alla Camera: Aldo Penna, Giorgio Trizzino, Roberta Alaimo, Vittoria Casa, Giuseppe Chiazzese, Piera Aiello, Vita Martinciglio, Dedalo Pignatone, Michele Sodano, Andrea Giarrizzo, Francesco D'Uva, Alessio Mattia Villarosa, Giulia Grillo, Simona Suriano, Maria Laura Paxia, Eugenio Saitta, Paolo Ficara, Maria Marzana Marialucia Lorefice, Adriano Varrica, Valentina D'Urso, Antonio Lombardo, Caterina Licatini, Davide Aiello, Azzurra Cancelleri, Filippo Giuseppe Perconti, Rosalba Cimino, Alessia Mattia Villarosa, Angela Raffa, Santi Cappellani, Gianluca Rizzo.
Francesco D'Uva, Giulia Grillo, Simona Suriano, Marialucia Lorefice e Maria Marzana sono stati eletti anche nei collegi uninominali e l'assegnazione dei seggi al loro posto è ancora in corso e potrebbero non bastare i 'non eletti' per mancanza di candidati M5s in Sicilia.
8 Commenti
cmely
06/03/2018 12:16
Sapere che la Boschi ha ottenuto voti anche in Sicilia mi lascia esterrefatta ...
Gio Gio
06/03/2018 12:33
Pensare che la gente crede a tutto mi lascia basito. La boschi si portava a bolzano mi spiega cortesemente come ha fatto ad avere un voto in sicilia? Ma lei ha votato? Ha capito cosa faceva nella cabina con foglio e matita???
cmely
06/03/2018 16:04
Prima di parlare si informi: la Boschi era candidata anche in Sicilia ...
Marco
06/03/2018 12:45
Se ne pentiranno i siciliani dei loro voti vedrete ...
Marco
06/03/2018 15:51
Cerca di essere un po' più chiaro. Scusa l'ignoranza. Attendo. Grazie.
Voto
06/03/2018 15:59
Sicuramente. Se a Di Maio riesce di formare un Governo, per coerenza tutti quelli che hanno votato gli stellati dovrebbero mettersi in fila e riscuotere il reddito di cittadinanza. Vedrai come gliel'ho da !!!!
stefano
06/03/2018 16:56
Io invece da elettore di destra mi auguro che alla fine i M5S riescano ad andare al governo. Perchè? molto semplice. Voglio vedere cosa sanno fare. secondo me si sciolgono come neve al sole nel giro di un mese. D'altronde chi sa fare fa, chi non sa fare insegna e chi non sa nemmeno insegnare critica. E i M5S finora hanno solo criticato. hanno un programma elettorale che sembra la lista per babbo natale di mio figlio: spese, spese, spese. ma i soldi chi li mette? nel caso di mio figlio li mette babbo natale, cioè io.... nel caso dei M5S invece?
Paolo
06/03/2018 12:53
Grande vittoria dei 5 stelle, Mattarella non puo' non tener conto di questo risultato
contropolitiko
06/03/2018 13:01
forza italia che piazza sempre gli stessi individui che hanno distrutto la sicilia e l italia mamma mia che coraggio che hanno!!!!!!! gente che fa politica come professione
Paolo 65
06/03/2018 13:30
paolo hai ragione , ma la percentuale dei seggi mancanti è notevole. Da qui al 23-03-2018, possiamo fare conngetture, come gli inglesi scommesse, alleanze, divorzi e matrimoni, ma la verità e' quella di Emilio Fede in striscia la notizia ( che figura di merda ). Una legge elettorale cosi' solo in italia poteva essere partorita. Come da prassi, dalla fornero al salvataggio delle banche, adesso al Rosatellum tutti le hanno votate per poi dire che fanno schifo.
Paolo
06/03/2018 14:00
Orlando dimettiti, il Pd di renzi è finito.
ancora
06/03/2018 16:17
ancora eletto faraone, assurdo