
ROMA. Il M5s primo partito e centrodestra prima coalizione in questa tornata elettorale che consegna all'Italia la conferma delle previsioni della vigilia, comprese quelle sui timori di una prevedibile ingovernabilità.
Con due corollari: un tracollo del Pd e il sorpasso della Lega su Forza Italia, con un vantaggio del 4%-5%. E' la fotografia che consegnano i dati che arrivano dalle sezioni di tutta Italia, quando ormai lo spoglio ha superato il 60% al Senato e oltre il 40% alla Camera.
Il Movimento di Luigi Di Maio trionfa al Sud, mentre il centrodestra primeggia in tutto il centronord. Il Partito Democratico tiene, si fa per dire, solo nella Toscana di Matteo Renzi e nel Trentino della ministra uscente Maria Elena Boschi.
L'Italia si troverà, dunque, a fare i conti con un deciso exploit del Movimento 5 Stelle e con una netta rimonta del centrodestra che supera ampiamente la coalizione di centrosinistra. E' una vittoria molto ampia per entrambi. Luigi Di Maio porta il Movimento, che nel 2013 aveva raccolto il 25,6% dei consensi, fin dove si era prefisso e anche oltre.
Il suo obiettivo era raggiungere il traguardo del 30% e non solo l'ha centrato ma lo ha anche superato. Complesso per il leader politico pentastellato trasformare ora questo suffragio in un progetto che lo porti a Palazzo Chigi.
Anche se questa sarà la sua richiesta al Capo dello Stato: con un pacchetto di voti che supera il 31% dirà che intende guidare lui quella che sarà la futura squadra di governo.
Anche l'alleanza di centrodestra ha fatto centro. La coalizione supera ampiamente il 36% arrivando anche al 37% al Senato. E a cantare vittoria è Matteo Salvini. La sua Lega ha quadruplicato i voti dal 2013. E, soprattutto, ha superato ampiamente Silvio Berlusconi.
Anche Fratelli d'Italia cresce: pure Giorgia Meloni ha raddoppiato i suoi voti dal 2013 (quanto ottenne meno del 2%) portandosi al 4,20% sia alla Camera che al Senato. Sul filo di lana Noi con l'Italia che supera di poco l'1%.
Per il centrosinistra, invece, i presagi più neri si sono avverati compreso il pericolo di crollo del Pd sotto la soglia psicologia del 20%: al Senato il partito di Matteo Renzi è al momento al 19,86%.
Nell'alleanza l'unica che potrebbe sopravvivere sarebbe +Europa di Emma Bonino, che supera, ma di poco, il 2%. Anche per Liberi e Uguali i risultati non sono confortanti: alla Camera è al 3,55%, mentre al Senato al 3,36%, un risultato al di sotto delle aspettative.
Attesa oggi per la conferenza stampa del segretario del Pd, Matteo Renzi. Di tenore diverso saranno probabilmente i punti stampa di Salvini e Di Maio. Nelle attese sfide dei collegi uninominali, gli unici a "salvarsi" sono Matteo Renzi a Firenze e Paolo Gentiloni a Roma, mentre a Siena è testa a testa fra Pier Carlo Padoan e Claudio Borghi.
Col fiato sospeso Valeria Fedeli a Pisa, mentre per il ministro uscente Dario Franceschini nulla di fatto a Ferrara. Bene, invece, Luca Lotti, Roberto Giachetti e Beatrice Lorenzin.
Crollo, invece, per Piero Grasso, Laura Boldrini e Massimo D'Alema. Plebiscito per Luigi Di Maio ad Acerra. La tornata elettorale vedeva anche il voto per le regionali in Lombardia e Lazio.
Persone:
19 Commenti
eppesuiG
05/03/2018 02:39
Bye bye PD, è stato un dispiacere avervi alla guida del Paese.
Mclaren
05/03/2018 09:14
Onore e merito al movimento 5 stelle Chr da solo ha e senza alleanze a distrutto tutti. Caro PD non cè prippa per voi. Andate a casa.
Mclaren
05/03/2018 09:18
E adesso salvini fatti valere sul caso emigrazioni.
Giuseppe
05/03/2018 06:02
Ha vinto......... l’ingovernabilità
..
05/03/2018 07:02
Hanno vinto quelli che ti daranno giorno x giorno minuto x minuto un forte dispiacere. Prepara le borse ed emigra nei paesi del profondo sud del mondo.
ihateafrica
05/03/2018 07:57
"O bello ciao..."!!!
Giuseppe
05/03/2018 08:15
Che gran signori che siete!
Gaspare Barraco
05/03/2018 06:14
In Italia è sempre bipolarismo: nel voto 4.3.18 centrodestra a circa il 37% e il resto a circa 63%. Gaspare Barraco.Marsala.
Pippo
05/03/2018 06:32
Trema Europa gli italiani si sono espressi
SERGIO3
05/03/2018 06:44
PD e affini lo sciacquone è stato servito.
Eclypse _
05/03/2018 06:46
Bubu settette
noislam
05/03/2018 06:46
Il compagno grasso è in quarta posizione a Palermo e come la sua amica boldrini non sarà eletto!!!!!!
Soul
05/03/2018 07:48
È proprio vero quello che hai scritto! Ma l'elenco dei bocciati prosegue con, Pinotti, Minniti, D'Alema, Franceschini e sicuramente se ne conosceranno altri, da qui alla fine dello scrutinio!
ihateafrica
05/03/2018 07:55
Mettici pure la Bonino,un'altra pro-invasionista.
Piero
05/03/2018 07:10
Finalmente i non eletti dal popolo hanno capito che non li vogliamo tranne i parenti .
Io
05/03/2018 07:23
Il gran risultato ottenuto dai pentastellati deve far riflettere molto il PD e forza Italia,gli italiani sono stanchi della vecchia classe politica
Gaspare Barraco
05/03/2018 07:25
SCENARIO LOGICO: dimissioni di Renzi da segretario del Pd e premier Di Maio, appoggiato dal Pd, Leu, ecc.Ing.Gaspare Barraco.Marsala
Anti Radical Chic
05/03/2018 10:15
Di Maio dovrebbe coalizzarsi con il pd dopo tutto quello che gli hanno vomitato addosso? Suvvia Ing. Barraco ammetta la dura realtà, la pacchia è finita, le preferenze degli italiani dicono tutt’altro, nessuno vuole I finti buonisti sinistroidi radical chic al potere! A casa...
cmely
05/03/2018 11:42
Concordo con Anti Radical Chic: meglio un governo M5S-Centrodestra che un governo M5S- PD ... Noi elettori NON vogliamo che governi il PD, mi sembra chiaro come il sole ...
barbara
05/03/2018 07:42
L'annientamento del PD e liberi e uguali è palese conseguenza della politica pro clandestini islamici e per lo IUS SOLI
Filippo
05/03/2018 08:26
Il PD però ha preso più voti della lega,voi padani comunque non avete vinto e per governare il 5 stelle dovrà allearsi.. magari con il PD
Francesco
05/03/2018 09:18
Esattamente,anche il modesto risultato della Bonino che voleva regolarizzare i 600 mila clandestini è palese che gli Italiani non vogliono questa immigrazione incontrollata ^_^
SCIOCCATO
05/03/2018 07:48
Hanno vinto le risorse della Boldrini oleeeeeeee
Francesco
05/03/2018 08:13
I 5stelle sono il primo partito italiano anche se non hanno i numeri per governare e francamente non mi immagino un governo Di Maio con l'appoggio esterno di qualche altro partito che non avrebbe in cambio nessun ministro !! Il centrodestra è la prima coalizione solo che adesso il leader non è più un Berlusconi in declino ma Salvini che a mio parere è il vero vincitore di queste elezioni !! I modesti risultati del PD e dei partiti della Boldrini e della Bonino che in tema di immigrazione hanno idee opposte a quelle di Salvini dicono chiaramente che gli Italiani ne hanno le tasche piene di immigrati clandestini e non vogliono sentire parlare ancora di Ius Soli !! Detto questo formare una maggioranza di governo sarà difficilissimo !!!
Anti radical chic
05/03/2018 08:54
I regali agli italiani che hanno fatto in 5 anni da usurpatori: immigrazione selvaggia, tasse persino sui sacchetti della frutta, regali alle banche, terremotati senza case, regali all’alitalia, legittima difesa ai delinquenti...sono bastati a mandarli a casa per almeno vent’anni!
Chiudere i centri sociali
05/03/2018 08:55
Ragazzi siate clementi con "Giuseppe", il suo incubo peggiore sta per materializzarsi, la lega ha fatto il pieno di voti (a conferma del fatto che i temi relativi all'immigrazione incontrollata spostano voti), rifondazione comunista ha preso lo 0,17% (ahahahhaa) e Salvini rischia di essere il premier!!!!
noislam
05/03/2018 10:07
Sono d'accordo con te!!!! Va di pari passo con il rimpatrio di tutti i clandestini!!!!!
Giovanni
05/03/2018 09:03
Il risultato di quello che ha fatto il PD..... al popolo (schiavizzati) per i prossimi 30 anni intere generazioni, e svenduti alle Multinazionali..........
Eclypse _
05/03/2018 09:24
Sembra che gli italiani si siano svegliati il buonismo scellerato,ladro e pro invasione ha portato la sinistra ad una catastrofica sconfitta, dicono faremo opposizione ma di cosa? Siete l'opposizione di voi stessi 7 anni di inutile blaterare ha dato voce solo ad un esercito di ravanelli che non mi risulta siano così tantii.liberi e uguali ?ma di cosa parliamo?parlate al singolare adesso
sab
05/03/2018 10:01
Fuori i pregiudicati dalle istituzioni!!!
Davide
05/03/2018 10:12
Contento per i 5 stelle, felice che salvini la metà dei voti dei 5 stelle l'abbia presa tutta al nord,strafelice che renzi si sia suicidato e soprattutto che Berlusconi nonostante la "discesa in campo " non abbia guadagnato nula, magari è la volta che si comincia a dedicare all'orto e ai nipoti.