
PALERMO. Grande disaffezione da parte degli elettori siciliani per il voto alle elezioni politiche. L'Isola risulta, infatti, la regione italiana col dato più basso di affluenza, pari al 62,75% alla Camera e al 63,10% al Senato e sotto rispetto al dato nazionale che si attesta a circa il 73% sia per la Camera che per il Senato.
Analizzando i dati provincia per provincia si scopre che quella dove l'affluenza è stata maggiore è Enna per quanto riguarda la Camera (64,96%) e Ragusa per quanto riguarda il Senato (66,20%) mentre quella dove si sono recati meno elettori al seggio è quella di Agrigento con il 59,08% alla Camera e il 59,49% al Senato.
A Caltanissetta ha votato il 59,48% degli aventi diritto alla Camera e il 60,24% al Senato, a Catania il 64,11% e il 64,46%, a Enna il 64,96% e il 64,61%, a Messina il 65,31% e il 65,19%, a Palermo il 61,50% e il 61,46%, a Ragusa il 64,79% e il 66,20% a Siracusa il 62,00% e il 62,98% e a Trapani il 63,32 e il 64,04%.
Gli elettori in Sicilia, inoltre, risultano in calo rispetto alle elezioni del 2013 quando furono il 64,58% alla Camera e il 64,60% al Senato.
Il Comune siciliano dove si è avuta l'affluenza minore è quello di Lampedusa e Linosa con 47,97% di votanti alla Camera e 48,35% al Senato (comunque in rialzo rispetto alle precedenti consultazioni). Il Comune con la maggiore affluenza invece è Graniti con 74,32% alla Camera e 75,00% al Senato.
7 Commenti
Piero
05/03/2018 06:35
Noi soliti siciliani lamentoni ma che non fzcciamo nulla per cambiare .
torres
05/03/2018 12:57
I soliti ingnoti!!!! E poi si lamentano.
tizio
05/03/2018 15:22
Forse perché per arrivare in Sicilia è votare ti devi fare 20h di treno? Forse perché i giovani sono quasi tutti emigrati. Fatevi delle domande ignoti che siete...
Luigi
05/03/2018 19:13
Bravi avete rovinato l'Italia .Sempre eccellente la Sicilia per il voto ....Ultimi,Evidentemente non sapete cosa farvene della democrazia.
Gino
05/03/2018 19:18
Normale se per tornare a votare devi farti 20 ore di treno o 400 euro di aereo.ignorante chi commenta appunto senza riflettere.la maggior parte dei votanti del nord sono persone del sud che lavorano al nord
Pietro
06/03/2018 07:24
A Parte le poche eccezioni di cui parla, che vorrebbe far passare per caso rappresentativo, sa qual’è la verità? Che ci sono troppe persone che preferiscono stare a guardare per poi potersi lamentare a cose fatte, e che c’è un numero enorme di lazzaroni che piuttosto che farsi mezz’ora di coda non vanno a votare (o tornano indietro) e tornano a casa per mettersi davanti alla TV come degli zombie. E adesso c’e Salvini al governo. BRAVI!!!
Michele la Placa
06/03/2018 08:46
Dalla GERMANIA Posso anche votare senza andare in Italia !!!
Paola
06/03/2018 08:11
Pietro un po' ignorante lo sei perche in Sicilua e Sardegna hanno stravinto i 5 stelle superando il 48 %.é al nord che salvini ha dominato.quindi sei parecchio poco informato.
Paola
06/03/2018 12:02
Luigi visto che in Sicilia hanno stravinto i 5 stelle credo che hai detto una bella fesseria.ahah ignorantino eh?
Rita
06/03/2018 17:55
A Licata 47 % di votanti o sbaglio? Che vergogna