
ROMA. Il leader di LeU, Pietro Grasso, torna a parlare di stepchild adoption e adozioni alle coppie omosessuali: "Occuparsi del figlio del partner più che un diritto mi sembra un dovere: siamo sempre stati d'accordo, lo saremo ancora" alla stepchild adoption", afferma il presidente uscente del Senato a Radio 24.
Al giornalista che gli chiedeva se fosse favorevole all'adozione di un minore da parte di due partner dello stesso sesso, Grasso ha risposto: "È possibile che si arrivi anche a questo, non mi scandalizzerei, già avviene per sentenze di Stati esteri che vengono riconosciute dai magistrati, e se già avviene non si capisce perchè non dovrebbe esserci una disposizione legislativa".
Sulla legge elettorale Grasso si è detto favorevole a "un rapporto tra cittadino elettore ed eligendo che deve essere diretto, proporzionale; in questo modo, con questa legge elettorale, c'è una specie di flipper: chi vota non sa bene chi elegge e questo è il contrario di quel che dice la Costituzione".
Il voto utile "è smentito dai fatti, laddove il centrosinistra è stato unito ha perso rovinosamente basti pensare a Genova e La Spezia. Per noi il voto utile è quello che si dà a chi persegue le proprie idee e vuole portarle avanti in Parlamento. Certo, la par condicio non ci aiuta per ora nella visibilità ma cercheremo di fa arrivare il nostro messaggio ai cittadini".
"Noi - ha proseguito Grasso - portiamo avanti le politiche di sinistra contro le diseguaglianze, il Pd non ha fatto altrettanto con la Buona scuola o il Jobs act, sono state politiche che hanno portato verso destra tanto che Renzi ha detto "Ho fatto quel che Berlusconi non è riuscito a fare. Noi coerentemente siamo da un'altra parte. Se si si dovranno riprendere le nostre politiche ci troveranno certamente d'accordo".
Quanto al Jobs act, per Grasso, "nel momento in cui 9 su 10 posti di lavoro sono a tempo determinato, non portano ad un vero rilancio, oggi andiamo incontro a lavoretti; dobbiamo pensare che gli sgravi fiscali sono costati 20 miliardi, avrebbero potuto essere usati per interventi strutturali per creare lavoro a medio e lungo termine".
Il tema degli asili nido "rientra nel tema del diritto allo studio che deve essere gratuito dalla culla all'università, secondo i nostri programmi. Col bonus bebè compri i pannolini ma poi il bonus va via e il bebè resta. Serve l'asilo nido gratuito e un congedo parentale più lungo".
Al sud, ha ricordato Grasso, sono meno del 3%, la media nazionale è del 12%, la media europea del 33%. Nell'ultimo anno 25 mila mamme hanno dovuto lasciare il lavoro per accudire i propri bambini.
Grasso ha asserito che il costo degli asili nido "è solo di 2 miliardi; diamo per sgravi fiscali e indennità alle industrie che inquinano, ben 16 miliardi, una quota da quella cifra si può prendere, l'economia è una questione di scelte, si tratta di disincentivare le aziende inquinanti e riversare quei soldi sugli asili nido".
Persone:
9 Commenti
noislam
25/01/2018 10:09
L'unica cosa che RESTERETE è fuori dal Parlamento!!!!!
Rinaldo in campo
25/01/2018 11:11
E io e la mia famiglia restiamo favorevoli a concedervi i nostri 5 voti. Avanti così!
ANTICOMUNISTA
25/01/2018 11:34
Alle prossime elezioni si dovrebbe votare con voto palese in modo che gli afroislamici siano ospitati nelle case di chi vota per la sinistra e naturalmente pagando di tasca propria anche il vitto Chissà quanti pro invasionisti voterebbero per la sinistra
barbara
25/01/2018 14:09
Pienamente d'accordo con ANTICOMUNISTA! In teoria, i pro clandestini islamici dovrebbero essere d'accordo
ANTICOMUNISTA
25/01/2018 20:52
Dai pollici versi si capisce che i pro invasionisti non sono d'accordo con la mia proposta I pro invasionisti vogliono l'accoglienza pagata dalla maggioranza degli Italiani nonostante che questi ultimi non vogliano afroislamici in Italia
simone
25/01/2018 11:38
il mio voto non lo avrete MAIIIIIIIIIII....
Eclypse _
25/01/2018 11:45
Mi sa che se arrivano al 2% è già una grande vittoria
barbara
25/01/2018 12:31
Eclypse _ , la ministra dell'istruzione pd ti direbbe "sei molto più migliore ottimista"
cmely
25/01/2018 12:30
Vediamo, un po', quindi il partito di Grasso è favorevole allo ius soli, alla stepchild adoption e alle adozioni alle coppie gay. Già, perché per loro sono queste le "priorità" dell'Italia ... Dica piuttosto che vuole non solo i voti degli stranieri con la cittadinanza italiana, ma anche quelli degli omosessuali ...
Pino
25/01/2018 13:00
Grasso, te lo ha detto la Boldrini?
Soul
25/01/2018 14:07
Quoto ANTICOMUNISTA al 100% !
antonio
25/01/2018 15:52
bene..prima ero un po indeciso..ora non vi voto e per quanto posso non vi faro votare...ma questo grasso da furbone come e' dice queste cose.....perché sa che quello e' l unico elettorato dove poter contare..i gay...ma sotto sotto secondo me neanche lui e d accordo....