
ROMA. "Ora che è ufficialmente in campagna elettorale, pur senza aver lasciato la presidenza del Senato, come invece avrebbe dovuto fare, visto il palese conflitto d'interessi in cui si trova, Piero Grasso si rivela per quel politicante che è sempre stato". Lo scrive sulla propria pagina Facebook Antonio Ingroia, tra i fondatori della Lista del Popolo.
E ancora: "Solo un politicante può dire che 'governerà l'Italia', come ha annunciato a Palermo, essendo ora a capo del partitino di D'Alema e Bersani che a malapena può superare la soglia di sbarramento".
"Le cose sono due: o Grasso con D'Alema e Bersani pensano di fare l'accordo col Pd per governare l'Italia nel peggiore dei modi, come hanno fatto in questa pessima legislatura Renzi-Gentiloni - sostiene l'ex magistrato siciliano - oppure prende in giro gli elettori perché col 3% o poco più non si governa un bel nulla. Inoltre, come può pensare di essere credibile un Grasso che per cinque anni è stato complice e spettatore pilatesco dell'approvazione delle peggiori leggi volute da Renzi, dal Jobs Act alla 'buona scuola', fino all'incostituzionale Rosatellum? Ora si traveste da 'innovatore', ma in questa veste di leader della sinistra, lui che non è mai stato di sinistra, può sperare di ingannare qualcuno, ma di certo non può ingannare la stragrande maggioranza degli italiani. Caro Grasso, come diceva un grande della storia come Abramo Lincoln, puoi ingannare tutti per qualche tempo e qualcuno per sempre, ma non puoi ingannare tutti per sempre", conclude Ingroia.
Persone:
17 Commenti
Il Saggio
26/12/2017 11:40
Eri credibile tu, infatti si è visto i voti che hai preso
Francesco
26/12/2017 11:48
Ahahahah la sinistra in tutte le sue forme si conferma una forza politica che non può governare visto che non vanno mai d'accordo su nulla ^_^
Luigino
26/12/2017 11:53
Devo proprio dare ragione ad Ingroia anche se gli sono politicamente lontanissimo.
guido guber
26/12/2017 12:42
Infatti Ingroia è partito dalla sinistra estrema e cammina... cammina...è arrivato dove sei tu! Cioè a destra! I suoi commenti sono falsati dall'odio e rancore verso Grasso al punto da riportare come vere frasi che Grasso non ha mai detto. Sull'argomento ho sentito con le mie orecchie l'ultima dichiarazione di Grasso che parlava di opposizione e cura degli interessi dei lavoratori. Ad Ingroia non è giusto dare la possibilità di pubblicare le bugie che dice.
Sesto
26/12/2017 12:33
Aihmè da quale pulpito arriva la predica........adesso escono fuori anche vecchi rancori e vendette trasversali....... povera Italia che cambia in peggio......
Paco78
26/12/2017 13:19
Infatti vecchi rancori che dal palazzo di giustizia si spostano in terreno politico........
Giuseppe 18
26/12/2017 12:51
Premetto che non faccio politica e ogni volta voto secondo coscienza e analisi sul Meno peggio. Su Ingroia credo che avrebbe dovuto evitare quest' intervento su Grasso sopratutto per i percorsi di vita similari.. infattI tutti e due provengono dall' antimafia e i risultati sono stati diversi solo perche' Ingroia ha scelto di formare un partito personale mentre Grasso si e' subito schierato con il PD. .. Da qui i risultati non simili.
Carlo
26/12/2017 12:56
Bella gente i sinistroidi...scontro per distribuirsi poltrone e potere! Classe politica inesistente
siamoseri
26/12/2017 13:27
Tu si che sei un politico credibile, ne hai fatto di strada...
Antonino Pipito'
26/12/2017 14:04
Hahaha, senti chi parla ! Pere tutti I magistrati che si danno alla politica non lo sono credibili.
mariano
26/12/2017 14:39
.....sono figure del tutto uguali, nei comportamenti, nella rincorsa alle poltrone, nella capacità di essersi trovati redditi da fare invidia già a persone benestanti, nella alta considerazione verso se stessi ( peraltro del tutto ingiustificata ) e su tante altre cose. In sostanza, l'uno sembra il clone dell'altro.......eppure, anziché ritrovarsi a nei pomeriggi all'osteria a bere un bicchiere assieme e fare a gara per chi deve pagare, litigano e si sputtanano a vicenda, neppure capendo che le reciproche accuse riguardano vizi e falsità che li accomunano. Che strano mondo quello della sinistra italiana!
Giovanni
26/12/2017 15:04
Per me uno che da magistrato diventa politico non è credibile e come politico e nemneno come magistrato! Questa è un offesa alla democrazia!
Pinkopallo
26/12/2017 15:17
Ingroia mi fa pena, questo attacco esagerato a Grasso dimostra tutta la sua frustrazione per la fine che ha fatto lui è il suo pseudo partito di cui neanche ricordo il nome, tutti i sondaggi danno Liberi e Uguali oltre il 7% e lui lo da' al 3% pensando forse ai suoi insuccessi. Che brutta cosa l'invidia!!!
Giuseppe
26/12/2017 15:20
signor carlo, almeno a sinistra si litiga alla luce del sole. A destra invece litigano furiosamente in privato, non hanno niente in comune, ma poi si ricompattano pubblicamente solo per andare al potere. le assicuro che la componente moderata e la componente lepenista della destra non hanno niente in comune su nessun tema politico.
Fabio
26/12/2017 18:43
Al centrodestra hanno i voti se uniti. Contano i voti.
Carlo
26/12/2017 21:52
Sig. Si faccia una vita invece di stare 24 ore a commentare in Gds..
Fabio
26/12/2017 20:03
Vecchie ruggini...
Angelo Gioia
26/12/2017 21:07
Ingroia ha ragione
Elimo
27/12/2017 00:41
Conta cosa si fa con i voti. Ricordiamoci il famoso cappotto del centrodestra e dove alla fine hanno portato la Regione!
"picchio"
27/12/2017 06:08
L' AUGURIO DI INGROIA A GRASSO E' CHE POSSA AVERE LO STESSO SUO RISULTATO .... CIOE' CHE TORNI A FARE IL MAGISTRATO !
Basito
27/12/2017 15:57
Grasso al contrario di Ingroia Di Pietro Emiliano etc. non si è dimesso dalla magistratura per fare politica ma a deciso di impegnarsi dopo essere andato in pensione, c'è una bella differenza!!!
cisco
27/12/2017 06:23
grasso vai in pensione !!