
PALERMO. Un pool di esperti per scavare nei meandri del bilancio della Regione. Il neo assessore all’Economia, Gaetano Armao, lo ha nominato oggi e la squadra inizierà a lavorare da subito per arrivare alla prima scadenza: il 14 dicembre l’assessore vuole portare in giunta una relazione che metta in risalto le falle a cui mettere almeno le prime toppe.
Del pool di esperti danno parte docenti universitari e professionisti (per lo più commercialisti): Angelo Cuva, Corrado Vergara, Carlo Amenta, Riccardo Compagno, Giovanni Maniscalco, Caterina Ventimiglia, Giovanni Immordino e Antonino Sciacchitano.
Armao e lo stesso Musumeci ripetono ogni giorno che la situazione di bilancio della Regione è drammatica. Al pool di esperti spetterà illustrare fino a che livello è l’emergenza nei conti.
25 Commenti
paolo 65
04/12/2017 19:21
Cominciamo con il pool di esperti, chi li paga? Tutti gli esperti che si sono succeduti negli anni non hanno risolto mai nulla se non il loro onorario. Perchè non si utilizzano le professionalità interne, per cosa vengono pagati i Dirigenti amministrativi se non sanno leggere un Bilancio? E' vergognoso e inaccettabile che la regione siciliana Con tutti gli stipendi che paga ogni mese, ogni volta si deve rivolgere ad esterni, persino per l'erogazione degli stipendi affidati a società esterne.
Els
04/12/2017 21:09
Forse la regione non ha commercialisti in organico.
ernesto
05/12/2017 09:56
Se i dirigenti sono degli incapaci che vegano allontanati. I siciliani sono stanchi di pagare politici, dirigenti e cosulenti che producono il nulla.
indovina giuseppe
05/12/2017 14:21
occorre prudenza
paolo 65
04/12/2017 19:25
MI dispiace di fare un affronto a sgarbi, ma bastano 10 Geometri dell'amministrazione regionale per sanare il Bilancio. So che lui cita i geometri come popolo di mediocri, ma sono loro che hanno raggiunto vette che lui si sogna. Capi di Stato, Segretari di Partito, ecc.....
Beppe
04/12/2017 23:33
Non esageriamo, non si tratta di fare un progettino per ristrutturare casa
Ignoto
04/12/2017 19:29
ma dove è venuto sto crocetta ed l'ill.mo assessore al bilancio voluto da PD romano. dicevano che avevano sistemato tutti i conti che eravamo wuasi in linea su tutto e invece?speriamo bene.
pietro
04/12/2017 20:39
curioso di vedere quando faranno finta di scoprire quello che tutti sanno, un deficit di una trentina di miliardi di euro, roba da fare una finanziaria
Gaetano
04/12/2017 22:04
Et Voilà! L'assessorissimo ha già cominciato in maniera egregia a spendere i nostri soldi!
allibito
04/12/2017 22:30
"scavare nei meandri del bilancio"?? Sembra un progetto archeologico, incredibile che con i computer che hanno, o dovrebbero avere, le informazioni occorre "scavarle" invece di ottenerle con un click della tastiera.
GIUSEPPE
04/12/2017 22:32
Mi pare di capire che alla Regione Siciliana cosi come anche al comune di Palermo basta solo essere assunti,poi per il lavoro quello VERO trovano sempre un bravo precario che lo fà.
Gaspare Barraco
05/12/2017 05:58
Il dopo elezioni inizia sempre con i debiti lasciati dai predecessori, non è una novità. Se questo preclude le speranze dei cittadini in generale, dei dipendenti e delle opere da realizzare, può essere una prospettiva nefasta.Speriamo di no. Ing.Gaspare Barraco.Marsala.
car
05/12/2017 07:15
a che servono i commercialisti quando poi i soldi li buttano nel cesso
Gela75
05/12/2017 08:06
Pool di esperti...... a cosa servono se i conti sn in rosso?! Ah.... si.....a finire in profondo rosso, certo! questi tizi nn verranno a gratis. Mica ci vuole l'arca di scienza x capire ke soldi in bilancio nn ce ne sono e siamo a --------0.
giuseppe62
05/12/2017 08:45
Gli esperti lavoreranno a titolo gratuito...ora non rimaneteci troppo male :)
Carlos60
05/12/2017 08:48
Purtroppo è il neo della politica italiana....dovrebbero affrontare la carriera politica anzi renderlo obbligatorio chi ha una laurea in economia o scienze politiche e circondarsi d assessori con gli stessi titoli....affinché' finisca questo magna magna...per cui suggerirei d proporre un referendum in questi termini....cercano i tecnici per risolvere i problemi....bene e allora che riversino i loro compensi a questi professionisti dato che loro non hanno ne le capacità' d leggere un bilancio e un titolo d studio adeguato...che vadano a fare un mestiere a loro consono per il titolo d studio che hanno....o se non ne hanno che facciano i manovali.... C è tanto bisogno d braccia in Italia
Fabrizio
05/12/2017 11:59
Non è il titolo di studio che ti nobilizza , basta avere coscienza e dignità ed anche forza, non è facile galleggiare in queste acque con tutti gli squali che ci sono. Ma un tempo non si parlava di moralizzazione della politica?
gionata
05/12/2017 10:26
LA BARZELLETTA DEL GIORNO.....QUANTI SOLDI ABBIAMO. MA NON VEDI CHE LA REGIONE SICILIA E STATA SACCHEGGIATA E HA UNA MONTAGNA DI DEBITI COME L'ITALIA . PIU SCAVI PIU DEBITI TROVI .SOLDI IN CASSA,LE MOLLICHE CHE HA LASCIATO IL PRECEDENTE.LA SOLUZIONE CI SARFEBBE. LEGGE SPECIALE TUTTI I DEPUTATI CHE HANNO DETERMINATI IL FALLIMENTO SICILIA DEVONO RESTITUIRE TUTTO FINO ALL'ULTIMO CENTESIMO DI STIPENDIO PERCEPITO.SEQUESTO DEI BENE BANCARI E TUTTO QUANTO HANNO,IN CASSA. E TANTO ALTROI.
Lucrezia Fricano
05/12/2017 11:07
Cominciamo male, quando si inizia con la nomina di pool di esperti esterni, si ammette la propria incapacità a gestire la cosa pubblica. Se le casse sono dissanguate come si giustificano ulteriori spese? All'interno della Regione non sono capaci di trovare le giuste professionalità? Cercate bene che li trovate.
Fabrizio
05/12/2017 12:04
Questo è il problema, le assunzioni in questo caso regionali, non sono state fatte sulle basi di C.V. e capacità. Ma solo di spartizione politica e convenienze. Per non parlare di accordi clientelari. I politici ci perdono il sonno per far quadrare i loro conti......mica so scemi che lo perdono per i loro rappresentati! Essi dovrebbero lavorare a nome nostro, e quello ci basta. Poi fanno i fatti propri.
Anna M.
05/12/2017 11:34
Ci mancava solo questo pool di esperti. Come si chiama pool antiemergenze. Si cambia governo, ma continua sempre il giro di valzer. E si continua sempre a sprecare denaro pubblico. Avevamo proprio bisogno di queste figure.
Gaetano
05/12/2017 11:59
Prima di dire caz.....te informativi bene sono tutte persone a costo zero
nicola
05/12/2017 12:13
HAI AVUTO QUESTA NOTIZIA IN PRIVATO?
Anna M.
05/12/2017 12:55
@gaetano Se lo fanno gratis. Tanto di cappello! Ma tu ne sei sicuro?
Gela75
05/12/2017 14:47
E io sn Cleopatra, lo voglio proprio vedere.
nicola
05/12/2017 12:27
MA PERCHÉ' NON LO SAPEVANO?COMINCIANO A METTERE LE MANI AVANTI. MA CHI GLIELO HA DETTO DI PRESENTARSI E DIRE CHE CI SAREBBE STATO PIL... PER TUTTI?
paolo 65
05/12/2017 13:11
Caro Beppe guarda che i Geometri della Regione siciliana fanno ben altro che ristrutturare appartamenti. Informati non negli uffici regionali che possono essere di parte ma in tutti i comuni siciliani che si sono avvalsi della professionalita' dei Geomentri ( Funzionari Direttivi) specialmete nei vari dipartimenti tecnici dove operano .
paolo 65
05/12/2017 13:18
Gaetano ma quando mai un professionista ha dato il suo apporto in una amministrazione pubblica a titolo gratuito? E' anche contro legge, poiche' ogni prestazione per una amministrazione pubblica deve essere retribuita, poiche' potrebbe configurarsi un arricchimento illecito..
Giuseppe
05/12/2017 13:28
Ok alla nomina di esperti per capire a quanto ammonta il debito, Ma in sostanza volete recuperare i debiti tassando il popolo? Mai una volta parlate di sviluppo, lavoro. Facile fare i professori col sedere degli altri. I debiti sono messi dai politici e i dirigenti che vengono nominati a sua volta. Soluzione! Azzerare tutto. Tutti a casa
uva
05/12/2017 13:52
Che razza di commenti stupidi. E' logico che i controllori debbano venire da fuori, no? Facciamo controllare a ladri e collusi?
giuseppe62
05/12/2017 14:25
CONSULENTI A TITOLO GRATUITO...non l'avete ancora capito?
Davide
05/12/2017 14:56
Inizia la restituzione dei favori avuti in campagna elettorale
paolo 65
05/12/2017 15:55
Giuseppe ma chi te l'ha data questa certezza che sono a titolo gratuito, non è mai stato cosi' per una semplice ragione. E' una prestazione professionale che si svolge per una amministrazione pubblica, quindi non puo' mai essere gratuita, poichè non avrebbe nessun valore giuridico il loro resoconto, ne tanto meno perseguibile in caso di malafede o falsa dichiarazione. Siccome è la seconda volta che lo dici , chi ti ha dato questa falsa informazione? Forse hai paura di aver dato il voto sbagliato?
cesarino
05/12/2017 18:10
mi aspettavo funzionari, anche in pensione, della Ragioneria Generale dello Stato anche per le strette connessioni con il Bilancio dello Stato