
PALERMO. Di restare fuori dalla giunta siciliana, la Lega di Salvini non vuole saperne. Ieri il vertice dei partiti di maggioranza a Scillato ha parlato di posti, assetti, equilibri, divisione degli assessorati e su questo capitolo la voce "Ncs" continua a mancare.
Quel posto in giunta, stando all'ultimo aggiornamento del toto-assessori, tocca a Fratelli d'Italia. E se anche dice di essere "sereno e fiducioso" che la cosa non vada giù al partito di Matteo Salvini, che quest'anno per la prima volta fa capolino all'Ars.
"Il centrodestra - dice il segretario nazionale di Noi con Salvini, Angelo Attaguile -, ricompattato in Sicilia, che adesso, legittimamente, ambisce a governare l'Italia non può permettersi di lasciare fuori dalla giunta Musumeci la Lega, ossia la prima forza della coalizione. Non è una lotta per le poltrone, a cui sin dal primo momento non abbiamo voluto prendere parte, ma un fatto politico".
"Siamo sereni e fiduciosi - aggiunge - perché c'è un patto sancito durante la famosa cena catanese tra i tre leader nazionali, Salvini, Berlusconi e Meloni, alla quale abbiamo preso parte anche io, Micciché, La Russa e Armao".
"Fratelli d'Italia ha chiesto e ottenuto un posto nel listino, con l'impegno di lasciare a noi l'assessorato regionale - prosegue Attaguile -. Accordo chiaro e noto a tutti, confermato dallo stesso Gianfranco Micciché nel corso della riunione di ieri a Scillato".
"Se la Meloni e La Russa non dovessero mantenere l'impegno assunto con noi, non faremo gruppo all'Ars con loro. L'ho detto e lo ribadisco. E - conclude - rilancio le parole di Matteo Salvini: noi non elemosiniamo poltrone, chiediamo il rispetto degli accordi assunti e ci aspettiamo che Musumeci s'imponga altrimenti saluteremo chi non si comporta con lealtà e rispetto degli elettori".
Nel vertice di maggioranza di ieri non si è trovata l’intesa definitiva. Tra i nomi da avanzare per Forza Italia oltre ad Armao si punta su Marco Falcone (Infrastrutture), Bernadette Grasso (Enti Locali) e Paolo Inglese (Agricoltura). Sul quinto nome il coordinatore forzista Gianfranco Miccichè non ha sciolto le riserve.
Ci sarebbero in corsa l’agrigentino Vincenzo Giambrone, il trapanese Giuseppe Guaiana e il siracusano Edy Bandiera. E non è ancora chiaro se Forza Italia rinuncerà all’ultimo assessorato per assecondare le richieste di un alleato, evitando malumori nella maggioranza e blindando così l’elezione di Miccichè alla presidenza dell’Ars. A contendersi questo posto sono un autonomista di Lombardo (Mariella Ippolito o Roberto Di Mauro) e un uomo di Diventerà Bellissima (Giorgio Assenza).
Intanto Diventerà Bellissima ha già la Sanità da affidare a Ruggero Razza, mentre i Popolari indicheranno Roberto Lagalla (Formazione) e Toto Cordaro. Fratelli d’Italia punterà su Sandro Pappalardo all’Energia e Rifiuti. L’ultima parola toccherà a Musumeci che potrebbe decidere tra domani e mercoledì.
21 Commenti
Pinkopallo
26/11/2017 17:35
Attaguile: "la Lega nord prima forza della coalizione" forse è' un po' confuso realisticamente in Sicilia e' abbondantemente ultima forza della coalizione dopo FI e FDI poi se "all'ultima cena" gli hanno promesso una poltrona e' un'altro discorso!!!
Valdonato
26/11/2017 23:07
E allora diamoglielo questo assessorato. Sarà l'ultimo, nato dopo i primi dodici, così piccolo che si riconoscerà tra gli altri. Si chiamerà Tredicino.
Osservatore
26/11/2017 18:01
Una comoda poltrona non si nega a nessuno! Di certo i leghisti non fanno nulla per nulla.
Tino
26/11/2017 18:11
Attaguile: "Non è una lotta per le poltrone..." E chi ha mai pensato il contrario!!!!!
Giuseppe 18
26/11/2017 18:12
Chiaramente la frase primo partito della coalizione e' da intendersi a livello nazionale certamente e' dato importante per la prima volta la lega sia presente all' Ars, riguardo la poltrona credo il discorso valga per tutti per cui reputo importante anche come segnale di presenza e perche' no per vedere pure il funzionamento di un eventuale assessorato a guida legista che si accontenti la lega.
pietro
26/11/2017 18:45
Salvini con lo 0.001% di voti vorrebbe almeno una poltrona?ma mi faccia il piacere e se ne stia in Lombardia ,dove anche li' prima o poi arriverà' il giorno del giudizio(politico)
Giuseppe 18
26/11/2017 19:36
Ognuno esprime il proprio pensiero . personalmente io penso il contrario comunque mantengo un ordine nei ragionamento. Certo noi cn Salvini assieme a fratelli d' Italia in Sicilia sono una piccola forza politica comunque assieme hanno superato lo sbarramento del 4% certo non lo 00,001 in quotaNoi con Salvini. Certo poi a leggere che presto o tardi arrivera' il giorno del giudizio anche se politico...... lascia il tempo che trova
Salvino NoiCon
27/11/2017 08:57
La Lega ha passato lo sbarramento del 4% alleandosi con FdI e gli ex AN. Da soli non avrebbero fatto niente. E' sbagliato dire che la lega ha fatto oltre il 4.
Veo
26/11/2017 19:31
Se ci fu un patto va rispettato anche se la lega in Sicilia non esiste.
Veo
27/11/2017 00:34
Dico questo pur non avendo votato lega alle regionali.
nino chi !
26/11/2017 19:44
Penso che lega ci guadagni a non stare im mezzo ai marpioni della politica .
Peppe Coppola
26/11/2017 21:41
Magari una poltrona è troppo, vediamo se si accontentanondi uno strapuntino
Giuseppe
26/11/2017 21:56
Grazie Musumeci! sono di sinistra ma godo che il suo governo lascerà senza assessori la lega! grazie! immagino le facce di barbarella, chadli l'anticomunista, caronte, francesco e altri due loro simili....e godo! godo! godo!
Giuseppe
26/11/2017 21:58
Non si capisce a che titolo un assessorato doveva andare alla Lega! se infatti la Lega si fosse presentata da sola (senza Fratelli d'italia, musumeci e altri della lista unitaria della destra) non avrebbe superato l'1%. hanno superato il 5% per merito di Musumeci, fratelli d'italia e alleanza nazionale, non certo per merito della lega e di salvini, che a palermo e in sicilia non hanno alcun radicamento. a palermo città la lega da sola avrebbe preso lo 0,1%, dato che insieme a fratelli d'italia e altri alle comunali non ha raggiunto nemmeno il 2%.
Veo
27/11/2017 00:35
Alle regionali Salvini+Meloni hanno ottenuto 4 consiglieri regionali di cui uno della Lega.
Veo
27/11/2017 00:38
Voi di sinistra avete ottenuto solo 1 seggio.
Veo
27/11/2017 00:38
Palermo è una città no l'Italia.
Veo
27/11/2017 00:40
Le leggi,le decisioni importanti vengono decise in parlamento no a Palermo.
Giuseppe
26/11/2017 21:59
barbarella cucù, l'assessorato alla lega non c'è più! ah ah ah ah ah ah grazie musumeci!!!!!! mai avrei immaginato da antifascista e comunista di ringraziare musumeci per avere tenuto la lega fuori dal governo regionale!
666
26/11/2017 23:38
Sarai antifascistello e comunistello ma rimani sempre FIGLIO DI UN DIO MINORE
Piero. 51
26/11/2017 22:14
Le conseguenze potrebbero ripercuotersi anche a livello nazionale
Franz
26/11/2017 23:05
Ma si può votare i soggetti di questa foto??
Paolo
26/11/2017 23:06
5 partiti nella lista, quante poltrone devono spartirsi? E intanto la Sicilia affonda..
umberto
26/11/2017 23:36
La regola era il criterio è matematico di 1 assessore ogni 3,5%. Con il patto degli arancini avevano deciso che FDI non avrebbe avuto assessori? Vabbè,ci sono sempre i premi di consolazione, come per la Lotteria Italia.
?????
27/11/2017 00:35
Vorrei tanto parlare al signor Luigino che era convinto che la Sicilia è I siciliani potessero dare qualcosa a Salvini
Filippo
27/11/2017 07:12
Che facciano a turno,il truogolo è ben pieno,basterà per tutti , senza mordersi l'un l'altro.E pazienza se occorrerà tosare e mungere ancor più le pecore.
Gela75
27/11/2017 08:09
Patto!!!????? Inciucio!!!!!
Giuseppe
27/11/2017 08:59
x veo: la lista di sinistra Cento Passi ha avuto la stessa percentuale del 5,5% ottenuta dalla lista unitaria della destra fratelli d'italia-an-lega-lista musumeci, ma 3 seggi in meno. di certo non è colpa della sinistra ma di una incredibile legge elettorale che a parità di voti e percentuali assegna ad un'altra lista 3 seggi in più.
Fabio
28/11/2017 02:57
Voi di sinistra siete minoranza in questo paese molto minoranza.
Giuseppe
27/11/2017 09:02
sempre per veo: come sanno tutti gli analisti di flussi elettorali, senza fratelli d'italia, an e musumeci, la lega avrebbe preso non oltre l'1% in Sicilia. lo sa pure la coalizione di musumeci che infatti da' l'assessorato a fratelli d'italia e non alla lega. lo conoscono tutti il peso diverso tra fratelli d'italia e lega in sicilia e che il 5% preso in Sicilia è quasi tutto riconducibile a fratelli d'italia e alleanza nazionale (che nei tempi d'oro del 61 a zero prendeva in sicilia il 15%!) lega in sicilia non pervenuta! a palermo alle comunali la lista tutta unita della destra non ha raggiunto nemmeno il 2%. come hanno spiegato gli analisti e gli esperti, se la lega di salvini si fosse presentata da sola a palermo, nemmeno arrivava allo 0,2%!!!!!
Delusa
29/11/2017 10:47
incominciano le lotte per le poltrone, dei cittadini Siciliani non gliene frega nulla, sono delusa dai miei corregionali del voto dato per 25 Euro, vi siete venduti la dignità, in tutti questi anni passati non avete imparato nulla, si dice bene , che ogni popolo ha il governo che merita