
PALERMO. Tre assessori certi. Gli altri ancora da valutare. Il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, ufficializza i primi nomi della sua giunta, nel corso dell'intervista pubblica con il direttore di Panorama Giorgio Mulè per Panorama d'Italia a Ragusa.
"L'unico tecnico suggeritomi è il professor Armao, docente all'università di Palermo, avvocato amministrativista". "Me lo ha suggerito Berlusconi, per unire le forze e scongiurare meglio una vittoria grillina - aggiunge - Ho pensato fosse giusto aprire dialogo con professor Armao, gli ho offerto la vicepresidenza, un ruolo di grande dignità, tra l'altro si occupa di economia. Poi ci saranno il professor Lagalla, già rettore dell'università, e Vittorio Sgarbi che conosce patrimonio culturale siciliano come nessun altro tra i non siciliani. Starà forse due o tre mesi, ma lo faremo lavorare per fargli dare il massimo, ha talento ed è sregolato come tutte le persone geniali e sono contento di averlo in giunta".
Intanto, è in corso a Scillato, nelle Madonie, il vertice di maggioranza del centrodestra. Presenti i leader dei partiti. Si discute della squadra di governo e degli assetti all'Assemblea regionale siciliana. In forza Italia sono già certi del posto Gaetano Armao e Marco Falcone, due degli altri tre posti dovrebbero andare al palermitano Paolo Inglese e alla messinese Bernadette Grasso.
"Non sono interessato ai vertici di maggioranza - commenta il governatore -. In questo momento c'è una riunione della maggioranza per gli equilibri d'aula e la guida delle commissioni. Sono i partiti che devono occuparsi di questo e non il presidente che invece deve pensare a governare".
"Ho grande rispetto per i partiti - dice ancora Musumeci -, tutte le forze politiche avranno il diritto di offrirmi una rosa di candidati, se dovrò sceglierne due chiederò 4 nomi, se tre, ne chiederò 6 e sarò io a valutare chi potrà essere candidato migliore a far parte della mia giunta".
E ancora: "Non conosco vita morte e miracoli di tutti, non sempre gli uomini politici e i partiti sono dotati di strumenti conoscitivi particolari, ci muoviamo su terreno minato - dice Musumeci - Poi siccome solo il Vangelo e i 10 comandamenti non sono modificabili, dovessero emergere problemi inviterò gli eventuali interessati ad andarsene o provvederò io stesso. Io mi gioco la credibilità e lo faccio mettendo a profitto ogni mia competenza e ogni mia energia fisica, morale e intellettuale".
Sul caso Genovese commenta: "Io non conosco il figlio di di Fracantonio Genovese, ma credo che le colpe dei padri non debbano ricadere sui figli. E se a mio figlio, persona per bene, dicessero che sia impresentabile, prenderei a calci il giornalista e l'avversario politico", ha ribadito a Ragusa il presidente della Regione. "Al posto del padre avrei candidato il figlio? Io non lo avrei candidato. Alcuni esponenti politici non sono impresentabili per la legge dello Stato ma per un senso dell'etica".
"Nei prossimi 15 giorni convocherò i vertici di Cas e Anas perché voglio conoscere qual è lo stato di salute delle autostrade e delle strade statali in Sicilia", annuncia Musumeci. "Voglio sapere poi da loro - aggiunge - i piani di investimenti che hanno per la Sicilia e perché il 70% delle strade statali sono pressoché impercorribili. Voglio capirlo perché qualcuno deve assumersi la responsabilità. E capiremo se con i fondi del Sud faremo la manutenzione dell'esistente o potenzieremo il trasporto ferroviario?".
Sulle Province: "Restituiremo alle loro funzioni e alla loro integrità istituzionale le ex Province. Ho saputo governare bene la Provincia di Catania e so qual è il ruolo che questo Ente può avere nel miglioramento della viabilità e dei servizi in favore della scuola nonché della difesa dell'ambiente".
28 Commenti
Franz
25/11/2017 14:43
Armao ex assessore di Lombardo, Lagalla ex assessore di Cuffaro, Sgarbi.... ha fatto di tutto. Questo è il rinnovamento? Cadono le braccia
Basito
25/11/2017 15:02
Mi veni i CHIANCIRI, chi ci pozzu fari????
antonio
25/11/2017 14:56
Sgarbi per due o tre mesi non ha senso. Prenderà qulche iniziativa propagandistica per pubblicizzare se stesso in vista delle politiche ben sapendo che in così breve lasso di tempo non vi sono speranze di realizzarla.
Pinkopallo
25/11/2017 16:02
Ma io davvero chiedo, cosa vuol dire Sgarbi per due o tre mesi??? O è disponibile e fa l'assessore o niente, cosa viene a fare per così poco tempo??? Non avrà neanche il tempo per inveire contro le capre!!
Vincenzo
25/11/2017 14:56
Musumeci perche non ti occupi degli stipendi dell ARS che saliranno alle stelle nel 2018,mentre fuori da quella realtà c'è gente che muore di fame e non puo nemmeno pagarsi l'affitto della propria abitazione???????????????
Pietro
25/11/2017 17:46
Senza speranze.
Pinkopallo
25/11/2017 15:01
Ahahahahahahahahah!!!!!!!!! Un ma firu cchiu' ri risati!!! " se ne servono due mi farò indicare quattro nomi se ne servono tre me ne farò indicare sei, sarò poi IO a scegliere!!!!!
miki
25/11/2017 16:25
Grande presidente .ARMAO...LAGALLA SGARBI....gente nuova ...bravo ..già si capisce che vuoi bene la SICILIA
Libero
25/11/2017 16:54
Sgarbi assessore per due o tre mesi? Non ha senso! Musumeci spieghi cosa significa!
nicola
27/11/2017 09:34
non voglio essere rapprentato da uno che parla con le capre.
Antonino
25/11/2017 17:58
Certo che tanti cosidetti politici siciliani di destra e di sinistra non hanno a cuore la nostra regione pensano solo ai loro interessi e quelli degli amici
aldo
25/11/2017 19:15
sono d'accordo con pinkopallo, Sgarbi aspetti 2 3 mesi e poi vada a Roma, noi abbiamo bisogno di chi si occupa sin da subito dei problemi della sicilia
Ettore
25/11/2017 19:29
Sono tutti e tre delle grandi ed autorevoli personalità che sapranno dare una luce a questa Sicilia adombrata da un periodo non certamente luminoso!!
Franz
26/11/2017 11:34
Tu hai qualche problema.... ESCI DA QUESTO CORPO!
paolo 65
25/11/2017 19:59
Spero che Sgarbi mostri le palle ( suoi termini ) è non accetti l'incarico a tempo, Farebbe la fine di Battiato e Zichichi nel govero Crocetta (scusate dire Governo è una parola grossa )
Pinuzzo
25/11/2017 21:19
Guarda che nn perdiamo niente ,anzi!!
nicola
27/11/2017 09:35
guarda che quello che sta per nascere è peggio del precedente.
Angela Scarpaci
25/11/2017 20:06
Presidente si occupi cortesemente è vivamente del tratto di autostrada da sempre sconcassato Messina barcellna p.g. che paghiamo a caro prezzo. È una vita che viaggio e me la ricordo sempre malandato e perennemente con.tratti a corsi unica. Grazie
Cesco1
25/11/2017 21:51
2 o 3 mesi? Quando si parla di flessibilitá........
alfio
25/11/2017 22:55
Disse bene il Gattopardo!
Filippo
26/11/2017 07:24
Ci auguriamo che la professionalità degli assessori sia acclarata e che la Sicilia possa risollevarsi dopo cinque anni di inefficienza. Bisogna dare l'esempio innanzi tutto con la riduzione tanto decantata degli stipendi dirigenziali che non hanno di contro dato lustro alle inefficaci azioni crocetta
Franz
26/11/2017 11:36
5 ANNI di inefficienza? Perché gli altri precedenti 5 e i precedenti 5 ancora, e quelli precedenti ancora? Siete ideologizzati fino al midollo....
Piero 2018
26/11/2017 08:16
I primi tre assessori? cominciamo col segno della croce: padre, figlio e spirito santo.
Francesco Pizzuto
26/11/2017 08:55
La Sicilia è davvero un laboratorio di novità. A breve avremo un assessore regionale a breve termine. Sgarbi farà l'assessore per 2/3 mesi perché della Sicilia non gli importa niente. Ha solo bisogno di un po' di maggiore visibilità per avere maggiore capacità contrattuale in vista delle prossime elezioni nazionali di primavera. Complimenti a Musumeci e grazie per l'ulteriore regalo ai siciliani, dopo gli impresentabili ci offre a breve il primo rimpasto di giunta ammesso che riuscirà prima a comporla.
GIA6600
26/11/2017 09:51
... e, oltre che di visibilità, anche di un piccolo stipendio di 2/3 mesi da assessore, che non guasta.....
Pinkopallo
26/11/2017 09:59
Primo rimpasto anticipato ancor prima di nominare gli assessori........questo sì che vuol dire innovazione!!!
paolo 65
26/11/2017 09:51
Ettore sei un mito credi alle favove beato te. Ti ricordo che questi professoroni hanno gia fatto parte di altri governi regionali con incarichi di prestigio, non vedo l'apporto cosi' deflagrante hanno dato.
n.
26/11/2017 10:37
Ma si facciamolo a turno i dipendenti dei beni culturali l'assessore, una settimana a testa, forse ci facciamo più figura. Affidare per 2 o 3 mesi un assessorato così importante è strategico e così pieno di criticità, vedi lo stato di decoro e degrado in cui versano i nostri beni, non ha nessun senso.
"picchio"
26/11/2017 10:44
SGARBI VERRA' A S E P A R A R E LE CAPRE DALLE PECORE.
Marco
26/11/2017 12:23
Musumeci, ma davvero cominci in questo modo penoso? Che vuol dire Sgarbi per pochi mesi?
il prudente
26/11/2017 13:01
Io non riesco a capire come mai Musumeci non punta allo sviluppo della occupazione, del lavoro e delle infrastrutture, e soprattutto alla formazione. Fossi al suo posto lo farei subito
Claudio
26/11/2017 16:05
Da quello che vedo sui commenti, tutti si chiedono che cosa significhi 2 0 3 mesi a Sgarbi. Ma Musumeci non risponde. Perchè?
Gil
26/11/2017 17:52
Un assessore per 2, 3 mesi non serve a nulla !
Arrivederci
27/11/2017 07:20
Nomi nuovi fuori dai giochi di partito. A quando l'asessosato a Genovese j.?
Totò
27/11/2017 07:28
Cambiare tutto per non cambiare nulla, non vi ricorda qualcuno?
ugo
27/11/2017 10:44
io proporrei il sindaco orlando assessore alle saghe paesane i giorni dispari
ninni
27/11/2017 13:03
la banda si è messa all'opera
antonino d'aleo
27/11/2017 13:04
Auguriamoci che scelga le Persone per i Meriti personali e non Politici. ABBIAMO una Regione Completamente allo SBANDO.