
PALERMO. E tre. Il procedimento porta il numero 20660/16: il terzo deputato regionale sotto inchiesta a Palermo, ancor prima dell’insediamento della nuova Ars, è Riccardo Savona, 65 anni, eletto nella lista di Forza Italia, il 5 novembre, con 6554 voti.
Truffa e appropriazione indebita - come riporta il Giornale di Sicilia oggi in edicola - sono le contestazioni che l’ex esponente dell’Udc e di Alleanza per la Sicilia condivide con la moglie, Cristina Maria Bertazzo, protagonista di una serie di compravendite immobiliari che chi indaga ritiene fittizie, simulate, fatte all’unico scopo di farsi consegnare, da investitori facoltosi, somme di denaro in contanti.
Soldi - oltre mezzo milione di euro - che non sarebbero tornati più ai legittimi titolari o sarebbero rientrati solo in parte.
LA REPLICA - "E' tutta una montatura fatta da un avvocato e altri soggetti e dimostrerò, anche perché non conosco queste persone. Sono assolutamente sereno, mi dà fastidio solo essere stato tirato in ballo in questo momento politico particolare", ha detto il deputato regionale di Fi, Riccardo Savona, indagato dalla Procura di Palermo per truffa e appropriazione indebita assieme alla moglie.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Persone:
13 Commenti
Parassita la mafia
21/11/2017 08:38
Nulla da fare. I soldi fanno gola sia alla mafia che alla politica. O sono la stessa cosa.
salvo
21/11/2017 09:03
CREDO CHE ..SCAVA ..SCAVA ALLA FINE NON NE RIMANE NESSUNO ALLA ASSEMBLEA...
Giuseppe Rallo
21/11/2017 09:07
Andiamo avanti così neanche si arriva al 1 anno di legislatura apposto siamo........
Chuko
21/11/2017 09:08
Senza la politica collusa la mafia non sarebbe durata a lungo....
gae52
21/11/2017 09:18
li avete votati!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! teneteveli!!!!!!!!!! non dite adesso che queste personcine per" bene" non li ha votati nessuno??!!! ha preso 6554 sono tutti parenti?????????. dispiace per quelli che non hanno votato quest personcine per "bene" ma per tutto il resto, ve li meritate appieno.
Rosaro
21/11/2017 09:25
Come diceva Falcone basta seguire i soldi per scoprire gli interessi della mafia! Ma il modo di stare in politica di alcuni individui, non hanno a che invidiare alla mafia! La politica dovrebbe essere rappresentata da persone che hanno dei valori e non da approfittatori avidi di potere.
Giuseppe 18
21/11/2017 09:34
Mi rendo conto che e' assurdo continuare a seguire l' andamento della politica, non c' e' più niente da fare .
Steve
21/11/2017 10:27
E pensare che leggendo il giornale costui è in predicato di fare l'assessore, ma che ha visto in lui Musumeci? Spero che ora lo tolga fino a nuove notizie!
Mario
21/11/2017 10:56
Ve lo meritate tutto, dall'unghia del mignolo fino alla pelata...vi rappresenta degnamente...
nike
21/11/2017 11:10
Lo ribadisco la regione Sicilia dovrebbe essere commissariata da una persona non siciliana e abolire l'autonomia siciliana
Giuseppe 18
21/11/2017 11:50
Parole sacrosante
Francesco
21/11/2017 11:34
Musumeci secondo me non può chiedere di meglio: ha preso i voti e si sta liberando degli elementi piu imbarazzanti e potenzialmente attaccabili.
Daniele M.
21/11/2017 12:48
Già i commentatori hanno fatto il processo. Bah! Accertatevi bene sul conto delle persone prima di gettare sentenze che neppure i magistrati hanno fatto.
Fabio
14/10/2018 16:39
E quindi come è finita??? Non si è saputo più nulla??? come sempre.....