
PALERMO. Oggi è il giorno in cui Nello Musumeci arriva ufficialmente a Palermo da nuovo presidente della Regione. Dopo la settimana di riposo, il neo-governatore inizierà le consultazioni con i segretari dei partiti che lo hanno sostenuto alle elezioni.
La proclamazione ufficiale della vittoria è prevista per sabato e già lunedì quindi Musumeci dovrebbe insediarsi a Palazzo d'Orleans. Poi dovrà attendere la proclamazione di tutti i nuovi deputati e quindi convocare l’Ars per la prima seduta, che si terrà, come si legge sul Giornale di Sicilia di oggi, nella prima decade di dicembre. La grande attesa però è per il primo vertice di maggioranza, da cui dovrebbe uscire anche la squadra di governo regionale. Un primo incontro ci sarebbe stato giovedì scorso a Roma, con Gianfranco Miccichè e Francesco Scoma di Forza Italia, Raffaele Lombardo e Saverio Romano per i Popolari Autonomisti.
Posto che tutto riconduce all'elezione di Gianfranco Micciché alla presidenza dell'Ars, è sul toto-assessori che adesso si gioca la vera partita. La favorita dovrebbe essere Forza Italia, che avrebbe, scrive il Giornale di Sicilia di oggi, quota 5 se non 6 assessori. Due spetterebbero rispettivamente ai Popolari e l’Udc. Due o tre posti all’area di destra: uno a Diventerà Bellissima, l’altro probabilmente a Fratelli d’Italia. Da sciogliere il nodo-Lagalla, l’ex rettore dell'università di Palermo era stato indicato come possibile assessore regionale all'Istruzione e Formazione professionale, ma non è ancora chiaro se entrerà in giunta in quota Popolari.
Intanto, Confesercenti chiede di fare presto con la nuova squadra di governo: "Le imprese siciliane attendono da troppo tempo risposte concrete alla crisi: auspichiamo che il neo presidente Musumeci, a cui auguriamo buon lavoro, formi in tempi brevi il nuovo Governo e che si avvii un serrato confronto con il mondo dell'economia", dice Mario Attinasi, presidente di Confesercenti Palermo e vicepresidente di Confesercenti Sicilia.
Persone:
12 Commenti
barbara
14/11/2017 08:44
Presidente Musumeci, faccia tutto quello che è in suo potere, per fare chiudere i centri di accoglienza clandestini, tagliando tutti i contributi regionali e aiuti vari! È di vitale importanza
Soul
14/11/2017 09:08
Quoto barbara al 100% !!!!!!
barbara
14/11/2017 09:12
Aggiungo che, tutti i soldi tolti ai centri di accoglienza clandestini, dovranno essere impiegati totalmente per aiutare tutti i Siciliani che vivono in stato di povertà
MariaLuisa
14/11/2017 10:17
Ma di che parlate!!! Informatevi prima di fare i razzisti e populisti... Parallelamente alle politiche migratorie, si realizza nel nostro Paese un sistema di accoglienza che vede al centro la rete degli enti locali che realizza progetti di 'accoglienza integrata' sul territorio: il Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR). Per attivare il sistema, gli enti locali possono utilizzare le risorse finanziarie messe a disposizione dal ministero dell'Interno attraverso il Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo. Con questo strumento, vengono assegnati contributi in favore degli enti locali che presentino progetti destinati all’accoglienza per i richiedenti asilo, rifugiati e destinatari di protezione sussidiaria. http://www.interno.gov.it/it/temi/immigrazione-e-asilo/sistema-accoglienza-sul-territorio
salvo
14/11/2017 12:13
MariaLuisa, dato che è così preparata sui clandestini,cosa consiglia per aiutare gli ITALIANI e in questo caso i SICILIANI??? Roba da matti,cosa si deve ancora sentire.....razzisti e populisti....ma cambiate disco,ormai siamo stanchi di sentirvi. Vi manca poco!!!!!!!
MA MI FACCIA IL PIACERE
14/11/2017 13:19
Ma con quale coraggio, certa gente pseudo Italiana, continua a prendere le parti dei clandestini! Proprio senza vergogna!
vittorio
14/11/2017 15:47
C'è da chiedersi di quale fede religiosa siano praticanti o credenti Barbara e commentatori simili. Di sicuro non cristiani cattolici, considerato che gli insegnamenti della Chiesa e le esortazioni continue di Papa Francesco indicano esattamente la direzione opposta.
Vincirai
14/11/2017 23:45
Eliminare anche barbara. È sovversiva
Soul
15/11/2017 09:49
Il comunistello ignorantello deve dire la sua! Naturalmente fuori dal mondo!
Pinkopallo
15/11/2017 16:55
Ma neanche a dirlo, Barbara considerala cosa fatta adesso Musumeci insieme a Salvini Meloni etc. etc. In poche settimane faranno chiudere tutti i centri d'accoglienza. MU VITTI STU' FILM!
Lombardo sempre in auge?
14/11/2017 08:56
Tutti ritornano. La magistratura non interviene mai per sanare, definitivamente, la politica regionale che ha fatto e fa poco onore ai siciliani onesti.
ANTICOMUNISTA
14/11/2017 09:30
È proprio così Il tema dei soldi e degli aiuti dati ai centri di accoglienza è di fondamentale importanza per risolvere il problema della povertà dei Siciliani È totalmente ingiusto che una delle regioni più povere d'Italia e d'Europa spenda soldi per i centri di accoglienza e relativo indotto mentre ci sono molti Siciliani che non hanno neanche da mangiare
Vincirai
14/11/2017 23:47
Mah discorsi vecchi e ripetuti.i problemi della disoccupazione si risolvono con altra disoccupazione. Roba da matti. Un posto di assessore per maria luisa
ANTICOMUNISTA
15/11/2017 08:36
Roba da matti è tenere in Italia gente come te
noislam
15/11/2017 08:38
Certo maria luisa può fare l'assessore alle moschee!
Giuseppe
14/11/2017 09:39
Presidente Musumeci occhio alla Sanità. Discontinuità vera col passato e gente nuova onesta e pulita. Rivedere la rete ospedaliera e sganciare gli ospedali dalle Asp. Cambiare immediatamente gli alti Dirigenti dell'Assessorato Regionale alla Sanità e cambiare i Manager nominati da Crocetta che hanno gestito e continuano a gestire anche oggi centri di potere affaristico clientelare. Riforma della pubblica amministrazione Regionale e rivedere la Formazione Professionale in Sicilia. Subito ed immediatamente parco progetti da presentare in Europa per le infrastrutture. Mettere mano subito alla questione rifiuti e acqua in Sicilia. Snellimento della burocrazia in tutti gli eneti locali e abolizione del bollo auto sulla prima auto. Presidente Musumeci dia subito un cambio di passo faccia qualcosa di impatto per tutti i Siciliani onesti che hanno riposto fiducia piena in Lei.
giova
14/11/2017 12:28
discontinuità per i teatri con relativi cerchi magici per favore
melone
14/11/2017 09:44
La sanità grida aiuto il neo presidente faccia visite improvvisate nei pronto soccorso e reparti dei vari nosocomi siciliani,forse capirà per quale motivo più della meta degli aventi diritto non ha votato.
barbara
14/11/2017 10:51
Maria Luisa, capisco i suoi evidentissimi interessi, ma Lei o è male informata, oppure è in malafede: ogni anno il governo mette in finanziaria 5/6 miliardi per l'accoglienza dei suoi amici, che pagano gli ITALIANI
Vincirai
14/11/2017 23:48
Vai a scuola. Impari qualcosa
MA MI FACCIA IL PIACERE
15/11/2017 08:43
Che uno dei centri sociali, dica ad altre persone di andare a scuola è quantomeno comico! Povera Italia!!!!!!!!!
barbara
15/11/2017 11:31
Il comunista ignorante, fa pure il saputello! Raus
Giuseppe 18
14/11/2017 12:32
Non si può sempre e solo parlare di immigrazione. Adesso Musumeci dovra' affrontare tutte le problematiche cui certamente fa parte il discorso immigrati. E comunque mentre alcuni soluzioni ai problemi sono da ricercare direttamente tipo il corretto utilizzo dei fondi europei.. Per altri tipo appunto gli immigrati e' chiaro che Musumeci deve interagire con il governo nazionale.
ANTICOMUNISTA
14/11/2017 20:59
Parlare di migranti significa semplicemente risparmiare 5/6 miliardi all'anno che andrebbero a soddisfatto i bisogni degli Italiani E solo con questa cifra se ne risolverebbero di problemi Per questo ma anche altri importanti motivi bisogna parlare e risolvere il problema migranti
ANTICOMUNISTA
14/11/2017 13:24
Maria Luisa, difende i clandestini, perché gli portano vantaggi economici e politici, perché con lo Ius Soli voteranno per la sua parte politica! Molto cinico, proteggere i clandestini a discapito di tanti Siciliani poveri!
Vincirai
14/11/2017 23:50
Ma a discapito di che. Informatevi bene prima di perdere tempo a scrivere. Ma non vedete che sono eletti gli stessi di 10 anni fa?
ANTICOMUNISTA
15/11/2017 10:01
A discapito di che? Degli Italiani naturalmente Ma alla gente come te cosa gliene frega degli Italiani Dovete pensare ad altri
Filippo Scrima
14/11/2017 13:29
Suppongo che la foto sia stata scelta con grande attenzione:" Non siete più soli ci siamo Noi".
Vincirai
15/11/2017 15:02
Mi pento di avere votato musumeci se farà entrare gente del vecchio potere
Giovanni
14/11/2017 18:03
noi siciliani non ci' dobbiamo illudere... Tanto danno sempre addosso al popolo...
barbara
14/11/2017 19:25
Vittorio, c'è da chiedersi la nazionalità e le vere motivazioni e interessi, che portano Lei e simili a prediligere i clandestini islamici a discapito dei Siciliani poveri
Vincirai
14/11/2017 23:51
Io direi di proteggere te
barbara
15/11/2017 08:02
Perdirai, io direi di mandare via la gente come te: non so se hai capito che aria tira......
MA MI FACCIA IL PIACERE
15/11/2017 08:49
Il commento di qualche comunista ottuso, nel deve mai mancare!
Vincirai
15/11/2017 15:03
Barbara per mandare via me ci vogliono i vespri siciliani. Non hai capito proprio niente perché non fai niente. Solo populista arrogante e chiachiachia
Salvo
08/12/2017 08:10
Ragazzi i profughi vengono aiutati con fondi della UE, fatevene una ragione. È un business pazzesco ed è difficile da sradicare, anche per il governatore. Neanche io sono contento che migliaia di profughi vaghino per la Sicilia a fare niente ma non è corretto dire che sono mantenuti con i soldi dei siciliani. Paga l'UE. Se vogliamo combattere la povertà in Sicilia iniziamo a comportarci seriamente davanti agli scaffali dei supermercati. Siamo bravi a dire che la Sicilia sta male, ma quanti rinunciano a Coca Cola in favore della Cola Di Sicilia Polara? Quanti rinunciano alla birra Peroni in favore della birra Semedorato? Quanti rinunciano al miele Ambrosoli e alla pasta Barilla? Di fare qualche sacrificio non se ne parla proprio eh! Nel frattempo le aziende del nord fondano la propria ricchezza sulle "esportazioni" verso il sud. Ci hanno imposto una Sicilia povera e noi la stiamo accettando passivamente. Ogni giorno. Saluti.
barbara
08/12/2017 09:16
Salvo, Lei è male informato: ogni anno il governo mette in finanziaria 5/6 miliardi per l'accoglienza dei clandestini, che pagano gli ITALIANI! Non si faccia abbindolare dalla propaganda comunista