
CALTANISSETTA. «Noi siamo molto soddisfatti, il voto non ci porta alla presidenza, ma da qui parte un’onda che tra 4 mesi ci può portare al 40%. Noi abbiamo un voto libero, consapevole». Lo afferma Luigi Di Maio parlando al Comitato elettorale M5S. «Noi dobbiamo comunicare questo voto a chi si è astenuto, molti astenuti credo che si pentiranno fra 2-3 mesi, quando vedranno quelli che hanno speculato finora di nuovo all’opera», sottolinea Di Maio che si dice «convinto» che, dopo le Politiche, il M5S «potrà chiedere l’incarico di governo
al Colle».
«Il nostro competitor nei prossimi 4 mesi, il nostro interlocutore non sarà Renzi o Berlusconi o Grasso. Sarà colui che ora non crede che si possano cambiare le cose, è indifferente e non vuole votare. Il nostro interlocutore sono i cittadini rassegnati». Lo afferma Luigi Di Maio parlando dal Comitato elettorale M5S. E Di Maio, in merito al confronto saltato in tv con il segretario Dem, sottolinea: "Matteo Renzi nei prossimi 15 giorni probabilmente verrà messo in discussione o rimpiazzato. Questi signori non rappresentano più nessuno e lo vediamo dal dato elettorale".
«Gli altri vincono, ma grazie all’Udc che sosteneva Crocetta» nell’ultima legislatura, «grazie agli impresentabili, grazie a bambini prodigio (Luigi Genovese, ndr). E’ una vittoria infangata dagli impresentabili».
«Il Pd è ai minimi termini, nel centrosinistra si aprirà una guerra interna per decidere chi debba essere il candidato premier».
8 Commenti
gionnipa
06/11/2017 19:50
Il Movimento 5 Stelle ha raccolto i voti dei delusi, a ragione, dal PD. Il dato di fatto, però, è che tranne che gridare alla luna e/o tacciare gli "altri" di brogli, collusioni e quant'altro, non si riesce a scorgere qualcosa di concreto. Detto questo, l'unica possibilità di ripresa della Sicilia, affossata da 70 anni di malgoverno, è un lungo periodo di commissariamento della Regione. Però, a quanto pare, ciò non è possibile, purtroppo, per motivi legati allo Statuto autonomistico.
Gabriele
06/11/2017 20:46
Gli altri partiti hanno distrutto l'Italia e la Sicilia è la regione più povera d'Italia. In certi paesini non c'è più neanche la posta. Siciliani e in particolare i palermitani vogliono questo stato di cose, l'importante è possedere un suv, roba firmata, e smartphone di alta fascia, poi tutto il resto non conta. Basta vedere come sono le strade e i servizi (di m...a). Votare il m5S in massa avrebbe dato una spallata ai partiti corrotti e sarebbero stati costretti a togliere un po' di marcio e invece ora stanno nuovamente nelle stanze che contano. Non cambierete mai, curatevi il vostro zozzo orticello. Prego i moderatori di pubblicare questo post perché in fondo è la realtà dei fatti!
Fuori dal gregge
07/11/2017 13:08
Il problema non è dove l'onda porterà i 5 stelle e quanto potere avrete..il punto è quanto siete capaci di amministrare e governare per risolvere i problemi della gente e su questo nutriamo seri dubbi. Ma si sa che l'onda o meglio lo tsunami è partito e andremo a schiantarci...come a Roma, Torino...non bastano le chiacchiere!
FACCIA
06/11/2017 20:30
CHIEDO A DI MAIO..SI PUO FARE UN REFERDUM PER ALLEARCI?
max
06/11/2017 22:01
Speriamo mai, forza Lega!!
Luigino
06/11/2017 22:45
Dove pensano di andare? Se non hanno preso il 40% in Sicilia, con tutti i problemi creati in regione dagli altri partiti, dove pensano di prendere i voti? Non ha creduto in loro il 54% dei Siciliani che non sono andati a votare, come possono sperare di raccogliere voti in altre regioni che non hanno gli stessi problemi della Sicilia? Forse in Lombardia, Veneto, Toscana, Emilia Romagna, Liguria? Bisogna essere realisti. Del resto i sondaggi che li danno al 27-28% su scala nazionale, si leggono tutti i giorni. Mi pare che si sia nel campo delle pie illusioni. Oltretutto se vengono pregiudizialmente esclusi accordi con altri partiti
RuggeroII
07/11/2017 13:49
Questi personaggi parlano di onde e di percentuali...si rendono conto che ciò che conta sono i programmi di governo e i problemi della gente...non le loro ambizioni?
FRANCESCO
07/11/2017 05:01
Sig. DIMAIO l'onda si sta calmando e appena arrivate a ROMA la calma vi portera' a fare solo comizi comici alla GRILLO
Diego
07/11/2017 07:37
Di Maio vuole fare il leader e governare l'Italia, ma se sceglie le armi e il campo di battaglia ed al momento del dunque scappa come un coniglio impaurito a casa Grillo, dove vuole andare? Vi immaginate questo leader chiamato ad un confronto in Europa con la Merkel? Cambia continente e si ritira a vita privata sul Tibet. Questa è la politica del M5S urla grida e poi il nulla. Per vostra info orgoglioso di non aver mai votato a sinistra e Berlusconi, questa precisazione giusto per fugare ogni vostro dubbio.
Pinkopallo
07/11/2017 08:57
Diego tu non hai votato mai la sinistra e Berlusconi, quindi tu nei vent'anni in cui si votava o centrodestra o centrosinistra non hai mai votato??
Piero 2018
07/11/2017 07:57
Attento perché se l'onda è troppo alta rischi di annegare e te lo auguro, in senso politico naturalmente, di cuore
Osservatore
07/11/2017 13:01
Hanno fallito. Altro che 'onda lunga'. Anche perchè non sono tipi che imparano dai loro errori,