
PALERMO. E' l'ultima tornata elettorale prima delle Politiche, l'ultimo test a disposizione di partiti e coalizioni per misurarsi su una legge non troppo lontana dal Rosatellum. In Sicilia la politica italiana si gioca molto e, da domani, i risultati del voto delle Regionali saranno strumento privilegiato per chi, nel Pd, nel centrodestra e anche nel M5S, aspiri a cambiare gli equilibri interni.
Gli ultimi appelli via web di Beppe Grillo e Giancarlo Cancelleri e la polemica sullo scrutinio organizzato a dieci ore dalla chiusura delle urne infiammano la giornata del silenzio elettorale.
"Sappiate che questo è un referendum tra un mondo che si sta estinguendo e noi che guardiamo l'orizzonte", è l'appello anti-astensione che, dal blog, lancia Grillo rivolgendosi soprattutto ai giovani: "Con lo statuto speciale possiamo veramente cercare insieme a voi di cambiarla questa Sicilia. Se ci riusciremo non lo so, voglio essere onesto. Noi potremmo diventare un punto di riferimento", sottolinea ancora Grillo ripetendo i concetti chiave delle sue tre incursioni in Sicilia.
Leggi anche
E poco dopo è Giancarlo Cancelleri a rivolgersi alle star tv siciliane - da Ficarra e Picone a Fiorello - chiedendo loro un aiuto per portare gli elettori alle urne. "Grillo e Cancelleri violano il silenzio elettorale, auspico l'intervento delle autorità competenti", è la reazione dello staff del candidato di centrodestra Nello Musumeci mentre il deputato siciliano della Lega, Alessandro Pagano, incalza: "eccoli qui i campioni della legalità, violano il silenzio".
Un dato, tuttavia, appare alle spalle della polemica: l'astensionismo sarà un fattore chiave del voto con il M5S convinto che più gente andrà votare più aumenteranno le chance di vittoria. Già, perché in Sicilia si produrrà quasi certamente un testa a testa tra centrodestra e M5S.
Leggi anche
E il centrosinistra? Fabrizio Micari, candidato di Pd-Ap, appare, stando alle ultime rilevazioni pubblicate, "condannato" al terzo posto. E la distanza tra Micari e i due favoriti nonché la percentuale che prenderà il Pd rischia di innescare un terremoto interno ai Dem e contro Matteo Renzi.
Con una postilla: la performance di Claudia Fava, candidato sostenuto da Mdp e SI, potrebbe perfino insidiare il rettore di Palermo. "Vincerà il centrodestra e a sinistra sarà il caos", è la previsione del capogruppo FI Renato Brunetta. Domani alla chiusura dei seggi (alle 22) gli exit poll daranno le prime risposte.
Leggi anche
Per lo spoglio, però, si dovrà attendere le 8 di domattina e lo scrutinio posticipato non è piaciuto a tutti. "È sbagliato lasciare le urne chiuse per l'intera notte di domenica, non se ne capisce la ragione. Se qualcuno volesse fare il furbo avrebbe maggiori opportunità", attacca Erasmo Palazzotto di Sinistra Italiana laddove ieri, Cancelleri si diceva fiducioso nelle forze dell'ordine, ma sottolineava: "Non capisco il motivo di questa decisione".
Una decisione che, al termine della campagna degli "impresentabili" e di tweet violenti, rischia di gettare altra miccia in un pagliaio già in fiamme.
19 Commenti
Mclaren
05/11/2017 07:41
Sicilia al voto, astensionismo ago della bilancia. Per che cosa vogliono questi signori politici? Sanno solo dire io prometto questo, no io prometto questo, no io sono sincero gli altri 4 candidati sono bugiardi. Per che rovinare una bella domenica come questa?, megio andade 1 a mangiare dalla suocera. 2 mi vado a fare una bella passeggiata sul lungo mare. 3 andare a mangiarsi una pizza. 4 seguire lo sport in tv. 5 andare a dormire che lunedi si LAVORA. Ho ho mi sono dimenticato di andare a votare, ok sarà per la prossima VOLTA.
Cittadino palermitano
05/11/2017 09:30
Non e' il periodo X rilassarsi, tra stipendi bassi, tasse alte, disoccupazione, mala sanita' ecc, ecc, Votiamo X un cambiamento !
mclaren
05/11/2017 10:06
Fino adesso hanno fatto solo fumo senza arrosto perché dare fiducia a questa politica che per me e corrotta e dei poveri lavoratori che si alzano là mattina presto e rientrano la sera tardi per guadagnare un pezzo di pane per smamare la famiglia. E questi signori sene fregano vanno al ristorante a mangiare e bere alla faccia nostra. E se perdiamo il posto di lavoro voi pensate che a loro gli interessa, no. Si danno sempre la colpa a vicenda. Pur di vincere si alleano e poi si dividono, questa e la serietà della politica ITALIANA.
peppe
05/11/2017 13:09
si dice sempre che l'astensionismo è il primo partito.....bene allora in uno stato democratico il primo partito comanda!!! cioè se l'astensionismo arrivasse al 50%+1 allora tutti a casa e il prefetto nominerebbe 10 commissari prefettizzi coadiuvati da 20-30 persone per bene che con 1500€ al mese potrebbero gestire al meglio la cosa pubblica siciliana!!!
Palermitano a Roma
05/11/2017 13:12
Non voglio dire nulla di preciso. MI VERREBBE CENSURATO. Ma, da Roma, non votando a Palermo, guardo PREOCCUPATO la mia SICILIA. In 70 anni non si è dato mai VERO corso allo Statuto. Le spese CORRENTI (STIPENDI) superano, sempre, di gran lunga, gli investimenti per lo SVILUPPO. Le mani in PASTA le hanno avuto sempre gli stessi. La gente è sfiduciata con ragione. Siciliano. Vai a VOTARE. Chi non vota ha SEMPRE TORTO. E pensa BENE chi stai votando.
vecchia guardia
06/11/2017 01:14
fermo restando che, di fondo, e forse partendo da premesse totalmente opposte, potrei essere d'accordo con lui, a McLaren però vorrei chiedere: pensi che ci sia uno strumento in mano a quelli come noi (lavoratori) per cambiare le cose?
francesco
05/11/2017 08:06
Il voto è l'unica possibilità data al popolo per fare sentire le proprie ragioni. Caro McLaren ricordati che quando le cose andranno male, chi non ha votato non avra alcun diritto di lamentarsi.
Mclaren
05/11/2017 10:34
Si. Vallo a dire alle persone che hanno dovuto chiudere le loro imprese o hai piccoli artigiani che hanno chiuso. Si che si sono lamentati che cosa hanno ottenuto? Un calcio in culo e Ciao. Ho io voto ho non voto , e mi lamento loro non ti ascoltono oppure fanno finta di ascoltare, e quando si allontanano da te , dicono ma chi é questo ma che vuole?
stefano
05/11/2017 14:41
L'identikit dei votanti:C'è chi è preoccupato di mantenere lo "status quo"!....Chi non gli va bene,e vorrebbe cambiarlo in un senso,o nell'altro!....Poi ci sono i "chissenefrega"(i non votanti),perchè in ogni caso,ai "chissenefrega",le cose,chiunque venga eletto,vanno comunque bene,così come vanno,e si auto-giustificano con un bel "sono tutti uguali"!!....
Gaspare Barraco
05/11/2017 08:33
Se l'inc.to non va a VOTARE e il cliente va a votare,l'inc.to e' un perdente senza effetto.Ing.Gaspare Barraco.Marsala.
gionata
05/11/2017 08:58
SONO CONVINTISSIMO CHE IL VOTO NON SERVIRA A NULLA . CHI SALE DEVE FARE ALLEANZE O ACCETTARE COMPROMESSI CHE NON SERVIRANNO A COLMARE I PROBLEMI DEL POPOLO. SE GUARDIAMO INDIETRO PER QUANTO RIGUARDA LA SICILIA VEDIAMO CHE ALLA FINE NON SI E COSTRUITO QUASI NULLA. LE STRADE SONO UN COLABRODO E PER FARE SOLDI SI INVENTANO TASSE A CARICO DEL CITTADINO. LE CITTA SONO UN DEGRADO INACCETTABILE.IMPORTIAMO AFRICANI MA SOLO PERCHE AL MOMENTO E UN MODO PER FARE SOLDI SOLO A INTERESSE DI GRUPPI E NON DELLA COLLETTIVITA. I GIOVANI SONO COSTRETTI AD EMIGRARE E SE SONO FORTUNATI TROVANO LAVORO. OPPURE TI DEVI INVENTARE UN LAVORO E LAVORARE IN NERO PERCHE ALTRIMENTI E INUTILE INTRAPPRENDERE UNA ATTIVITA..LA GENTE CAMPA CON POCHI SOLDI.INSOMMA UN DRAMMA E I POLITICI PROMETTONO MARI E MONTI E DENARO A PALATE CHE NON ESISTE SE NON FARE DEBITI COME FA IL GOVERNO CENTRALE. APPENA DRAGHI NON CI SARA PIU ALLA BANCA C.EUROPEA,LA GERMANIA FARA DI TUTTO PER NON FARE COMPRARE PIU BOT ITALIANI CHE OGGI COMPRA DRAGHI. E VEDRAI CHE FALLIMENTO FAREMO E, QUINDI COSTRINGERANNO L'ITALIA A CHIEDERE UN PRESTITO ALL'EUROPA E QUI VENGONO LE DOGLIE,PERCHE I MERCENARI DELLA POLITICA ITALIANI FARANNO CASSA SULLE PENSIONE DEL POPOLO,CIOE ANDREMO A FINIRE PEGGIO DELLA GRACIA. QUESTO E LO SPETTRO CHE SI AVVICINA.
barbara
05/11/2017 09:40
Una sola cosa è strasicura: i comunisti subiranno una sonora sconfitta
Giovanni
05/11/2017 15:28
Ma chi sono i comunisti per te????
barbara
05/11/2017 18:26
Giovanni, quelli come te
Giuseppe
05/11/2017 18:32
Ahahah... i comunisti...! Gli immigrati...! ...babbo natale...! ...e basta... disco rotto!
vecchia guardia
06/11/2017 01:29
barbara guarda che quelli che tu definisci comunisti, solo per slogan ideologici ficcati dentro il tuo cervello dal sistema massmediatico, sono molto, ma molto, simili a quelli che tu sicuramente consideri dall'altra parte.....è ridicolo assistere a queste commedie......
Nicolò Seminara
05/11/2017 09:54
votare è diritto dovere a cui mai bisogna rinunciare neanche sul punto di morte. Si voti per chi si vuole,ma si voti. Per fortuna si può cambiare e si potrà rimediare. Votare senza pregiudizi e nel rispetto di tutti i candidati,senza offese personali.
Kitwil
05/11/2017 12:52
moribondi di tutta li sicilia.... mi raccomando .... alzatevi e andate a votare (senza offesa ma solo per sdrammatizzare e sorridere un pò)
Antonino Pipitò
05/11/2017 10:05
l'importante è votare altrimenti poi non si ha il diritti di protestare.
05/11/2017 11:18
Io sono andata a votare di buon mattino...nel mio piccolo cerco di cambiare la disatrosa amministrazione della mia Isola....ragazzi che emigrano per un posto di lavoro.... .... corruzione a gogo''... clandestini che bivaccano nelle nostre citta'... quindi sicurezza Zero!Adesso basta!Spero che qualche Politico Coscienzoso... faccia qualcosa di diverso... magari mi illudo.... pero' con l'astensionismo non si risolve nulla!E poi votare e' un Mio diritto!
Fily
05/11/2017 14:55
Hanno dato 80 euro a 26mila Forestali più del CaNada...! Non cambierà mai niente in Sicilia..! Vanno avanti solo i raccomandati!
Gaspare Barraco
05/11/2017 12:23
ELEZIONI.Quant'e' utile una struttura piramidale per un candidato con i suoi portatori di voti?Come?Ing.Gaspare Barraco.Marsala.
Kitwil
05/11/2017 13:01
ho letto i vari commenti. Sono tutti pensieri validi e rispettabili. Chi non vota è semplicemente incaxxato per quanto sinora visto da questa politica disfattista, deleteria e clientelare. Chi va a votare spera che cambiando si possa migliorare ( e lo speriamo tutti). Tra le due opzioni meglio la seconda. Votando si può dare un segnale su un potenziale cambiamento o su una conferma. Però è bene ricordare che l'unico voto dove veramente il popolo decide cosa vuole o non vuole è dato dai vari referendum. In questo caso siamo "costretti" a scegliere le decisioni dei vari partiti. I candidati in lista non li ha scelti il popolo, bisogna solo sperare che chi sale sia valido, competente e sopratutto FACCIA GLI INTERESSI DEL POPOLO E NON I PROPRI INTERESSI.
Gaspare Barraco
05/11/2017 13:19
In tanti non sanno che votando il solo candidato provinciale il voto va anche al candidato presidente. Ing.Gaspare Barraco.Marsa
Giulia
05/11/2017 15:00
Quando faranno il referendum per l'abolizione del parlamento siciliano tornerò a votare
Piero. 51
05/11/2017 16:03
All' uscita dal seggio elettorale ho dato una indicazione di voto falsa così stasera mi potrò fare quattro risate illudono qualcuno
Francesco
05/11/2017 17:01
In democrazia il popolo dice la sua solo col voto.Chi non va a votare condanna sempre di più questa regione.Il voto è un diritto!!Non possiamo non votare e lamentarci che le cose vanno male.Se una classe politica non fa bene il proprio dovere solo attraverso il voto la si manda a casa.Se mi astengo li avrò incollati alla poltrona per sempre.
Giggio
05/11/2017 20:30
Non vota praticamente nessuno . Più del 60% degli aventi diritto protesta in modo civile non andando a votare ..... ma di cosa parlate ancora ????
ginopilotino
05/11/2017 22:05
OGGI HO ESERCITATO IL MIO DIRITTO-DOVERE, SONO ANDATO A VOTARE, PREROGATIVA DI UNO STATO DEMOCRATICO,QUALE E' IL NOSTRO PAESE. SPESSO DIMENTICHIAMO CHE ABBIAMO UN GRANDE OPPORTUNITA': SCEGLIERE ED ELEGGERE I NOSTRI RAPPRESENTANTI BUONI O CATTIVI CHE SIANO, COLORO CHE NON VOTANO NON CAPISCONO CHE L'ESERCIZIO DI QUESTO DIRIITTO E ' STATO PAGATO CON IL SANGUE DI TANTE VITE UMANE. .
vecchia guardia
06/11/2017 01:35
se vince musumeci, rappresenterà circa il 17% degli elettori siciliani, addirittura il 13% della popolazione intera, cioè meno di 1 siciliano su 6 lo avrà votato, e la chiamate democrazia questa?
ANTICOMUNISTA
06/11/2017 07:31
Invece il sindaco ollando rappresenta il 9% dei Palermitani Ma siccome ti fa piacere che vada ad accogliere al porto ogni nave in arrivo che trasporta clandestini, questo non lo dici
Soul
06/11/2017 07:23
Sconfitta sonante, per la sinistra pro invasione!
luigi antonio lucci
06/11/2017 08:41
sarebbe ora di voltare pagina e a governare un governo idoneo a favore degl'italiani ke siamo ridotta molto nella povertà,non a pensare solo gli emigranti