
PALERMO. L’ultimo atto della campagna elettorale, stasera alle 21, sarà il comizio di Beppe Grillo sotto il teatro Massimo. Il leader del Movimento 5 Stelle, darà l’ultima spinta a Giancarlo Cancelleri ribadendo un programma fatto di tagli ai privilegi e rivoluzione alla Regione. Lo spot finale Grillo lo ha lanciato stamani dalle colonne del Giornale di Sicilia: «Finora i politici hanno messo le mani in tasca ai siciliani, se vinciamo noi saranno i siciliani a mettere le mani in tasca ai politici».
Intanto sta per partire dall’Ars la prima iniziativa di questa giornata grillina. Alle 16.15, nella piazza di fronte all'Assemblea regionale siciliana il M5S ha organizzato un punto stampa con Davide Casaleggio, Luigi Di Maio, Alessandro Di Battista e Cancelleri. Il figlio del guru del Movimento quindi parteciperà anche lui assieme a Beppe Grillo per l'ultima giornata di campagna elettorale del M5S in Sicilia.
Una giornata iniziata con la singolare sfida di Di Maio, che alla trasmissione Un giorno da pecora, ha detto: «Ho fatto una scommessa con Cancelleri: se vinciamo, mi devo tatuare la Trinacria. Alla mia fidanzata non l’ho ancora detto».
Nel frattempo dall’altra parte della Sicilia, il candidato del Centrodestra, Nello Musumeci, chiuderà scaramanticamente la campagna elettorale nel paesino di Militello Val di Catania, sua città d’origine. Il clou della campagna elettorale del centrodestra è andato in scena ieri sera con Berlusconi, Salvini, Meloni e Cesa tutti seduti a un tavolo per un foto che segna la definitiva riunificazione della coalizioni.
Malgrado non manchino i distinguo su programmi e leadership, il centrodestra scommette che dalla Sicilia partirà la sua scalata anche a Palazzo Chigi. Anche se Berlusconi poco fa ha provato a stemperare la tensione: ««Il centrodestra è sempre stato in corsa, anche se c'è chi specula su eventuali divisioni che non ci sono mai state. Abbiamo un programma su cui mettere una parola definitiva, ma è praticamente accettato da tutti. Dopo le elezioni in Sicilia abbiamo già previsto un appuntamento con i leader del centrodestra per scriverne la versione definitiva, che è pragmatica e prevede una realizzazione immediata».
Fabrizio Micari ha scelto invece di iniziare l’ultimo giorno di campagna elettorale da Messina, dove insieme ad alcuni giovani imprenditori stamani ha attraversato lo Stretto a bordo di un traghetto. Poi tornerà a Palermo per un comizio finale in serata a Brancaccio.
Intanto da Roma anche Matteo Renzi ha già fatto il suo ultimo appello al voto: «Le elezioni di domenica in Sicilia sono importanti soprattutto per il futuro di questa meravigliosa e difficile Isola. Abbiamo investito molto in questa terra e chi governerà i prossimi cinque anni potrà gestirli al meglio. Dunque che vinca il miglior candidato e la migliore squadra. Fossi siciliano voterei quello che ritengo il miglior candidato, Fabrizio Micari, indicato al centrosinistra dal sindaco Orlando sulla base del 'modello Palermo', un'alleanza che andasse oltre il Pd».
Leggi anche
Claudio Fava, che per tutta la campagna elettorale ha spinto su liste pulite e lotta alla mafia, sarà a Corleone e poi in serata a Palermo con Bersani e Fratoianni per chiudere una caccia al voto che ha come obiettivi Palazzo d’Orleans e soprattutto la leadership interna al centrosinistra.
Ultimo atto anche per l’indipendentista Roberto La Rosa che terrà un comizio a Catania alle 21 a Castello Ursino. Pippo Civati non ha fatto mistero che l’obiettivo della sinistra è dare la spallata a Renzi: «L'invito è quello di far vivere questa storia di sinistra, perché c'è qualcosa di diverso. Non si può pensare di avere gli stessi dirigenti per tutte le stagioni. Quello che sta succedendo qui può cambiare il corso della politica siciliana, ma anche della politica nazionale».
E il ministro Andrea Orlando, voce critica all’interno del Pd, la vede così: «Dopo le elezioni in Sicilia serve fare una riflessione seria: se vince Micari, non ha la maggioranza e dovrà confrontarsi con Fava. Se perde una ricongiunzione con Fava si impone. Dopo la Sicilia si ridiscuterà della coalizione e di tutto».
14 Commenti
SERPICO
03/11/2017 16:28
"Centrodestra, patto per il governo" O PATTO DELL'ARANCINO ,MI SA' CHE QUESTO CONSOCIATIVISMO E' ARRIVATO ALLA FRUTTA.
Cittadino palermitano
03/11/2017 18:47
5 stelle a tutta forza !
Politologo
03/11/2017 18:52
Forza Musumeci! Sei la speranza della Sicilia!
vittorio
03/11/2017 19:50
Ma unni?
sicliano vero
03/11/2017 19:54
assieme a Salvini ,Cesa, Meloni, Miccichè e Sgarbi
Paolo
03/11/2017 18:58
Ora o mai più, la Sicilia non può ancora perdere tempo dietro le solite false promesse.
andre
03/11/2017 19:02
Spero vivamente che i 5 s riescano ma non lo so se dopo riescono a governare la tanto amata Sicilia
roberto
03/11/2017 19:10
mi auguro che i tanti elettori non votino i soliti noti, i soliti politici, insomma il vecchio sistema che ha rovinato la sicilia.
FACCIA
03/11/2017 19:31
M5S..ULTIMA SPERANZA
galapagos
03/11/2017 20:08
Premesso che non voglio votare per nessuno perché provo il vomito, sarei tentato di votare per i 5 stelle solo perché, se vincono, dimostreranno di non poter fare nemmeno un centesimo di quello che promettono, così tutti gli italiani si renderanno conto che è una bolla di sapone e che sono esattamente come tutti gli altri che ci sono già. Mica sono venuti da Marte!
Giulio
03/11/2017 22:03
1) Se non voti nessuno e come se votassi i soliti noti,gente che è 30 anni che sta li e ha distrutto la Sicilia. 2) I 5 stelle se (e ne dubito) amministreranno male,basta non votarli più tra 5 anni.Semplice,non vedo quale sia il problema.Meglio votare Musumeci e i suoi candidati con 22 capi di imputazione ?Cambieranno tante cose,sucuro...Sveglia.
Politologo
03/11/2017 20:56
I cinque stelle non sono come tutti gli altri, caro Galapagos, sono anti sistema e dunque incogniti: meglio Musumeci uomo di grande onestà e serietà!
Attilio
04/11/2017 07:35
Io da siciliano non intendo più cadere nella rete della politica che ha rovinato la Sicilia se avete nel cuore un desiderio di vedere rinascere la nostra terra questo è l'ultimo treno che possiamo prendere dopodiché non lamentiamoci votare per il nuovo se anche loro falliscono ma mi sembra improbabile non ci rimane che la rivoluzione. Viva il movimentato 5stelle. Precario da 32anni Attilio.
Piero 2018
04/11/2017 08:11
Dietro ogni vostra rispettabile maschera c'è tanta mondezza e ne siete ben consci, intendo pattume ideologico, politico che va dalla palese incompetenza di grillo alla alleanza di micari con alfano che è destra pura, dalle commistioni ed eterogeneità di Musumeci alle complicità vendicative dalemiane ed eccessivamente e sfacciatamente pro-clandestini e irregolari di Fava, e, tanto per completezza il quinto di cui non ricordo neppure il nome che vuole addirittura creare una moneta tutta sicula, forse il bitsicily, utopia allo stato puro.
Portofranco
04/11/2017 08:35
Leggere questi commenti è ricevere un pugno nello stomaco, tutti ci rivolgiamo e vi rivolgete verso la Sicilia o verso Palermo con espressioni "la nostra bella terra"... seguite da parole di grande sconforto dettate da anni e anni di mala amministrazione pubblica e che la stragrande parte di cittadini vive sulla propria pelle... decenni di precariato, disoccupazione all' ennesima potenza, disservizi nell' erogazione dei servizi... trasporti pubblici, gestione raccolta spazzatura direi scandalosa... e chi più ne ha più ne metta, ora questo è il SOLO momento dove il voto di ciascuno di noi può essere decisivo, mi auguro in un risveglio collettivo della società civile che è presente, ma che spesso sembra anestetizzata.... approfittiamone a sfruttare questa occasione, perché poi saremo, viceversa , soliti a lagnarci che tutto non funziona e subire ogni sorta di angheria... andate a votare e votate con coscienza per il bene di questa terra e per il bene dei nostri figli.
Ferdiando
04/11/2017 09:39
Forza Giancarlo i Siciliani questa volta non sbaglieranno, domenica andate tutti a votare non rimanete in casa e giunta l'ora di dare una svolta e un futuro decisivo per la Sicilia. Dispiace solo che io e la mia famiglia non siamo piú residenti a Messina ora abitiamo in Umbria altrimenti votava tutti per il M5S. Forza ragazzi e un bocca al lupo.
Hans
04/11/2017 11:03
Leggere che dare il voto ai cinque stelle equivale a darlo a gente senza esperienza è come quando si offre lavoro ai giovani purché abbiamo esperienza nel settore da almeno cinque.... anni. Ma mi chiedo ? I politici di professione sono nati con esperienza pluriennale....Il grande disastro del mostro paese e il degrado in cui versa lo ha creato il movimento cinque stelle?. Oppure un professore universitario arrivato adesso in politica ha più esperienza ? La realtà è che la vecchia guardia ha interesse a salvare la poltrona ed i privilegi, Per questo i cinque stelle fanno paura. È ora di cambiare sul serio . FORZA CINQUE STELLE