
ROMA. "E' stata una scelta molto sofferta". Lo ha spiegato il presidente del Senato Pietro Grasso parlando con i giornalisti delle sua decisione di lasciare il gruppo del Pd. "Ho ritenuto di lasciare il Pd perché non mi riconosco più né nel merito né nel metodo".
"Il fatto che il presidente del Senato veda passare una legge elettorale redatta in altra Camera senza poter discutere, senza poter cambiare nemmeno una virgola è stata una sorta di violenza che ho voluto rappresentare", ha spiegato Grasso ai giornalisti. E ha aggiunto che si è dimesso "dopo e non prima per rispetto delle istituzioni. Per tutta la mia vita ho rispettato le istituzioni e l'indipendenza delle istituzioni. E continuerò a farlo".
E ha aggiunto: "Ho informato tutte le cariche istituzionali prima delle dimissioni perché non lo apprendessero dalle agenzie".
Persone:
15 Commenti
Antonino Pipitò
27/10/2017 11:59
Se avesse avuto un filo di attaccamento sincero al comunismo si sarebbe dimesso prima delle votazioni della fiducia e invece di passare nel mercemonio dei mercenari del gruppo misto si sarebbe dimesso del tutto e se ne tornava a casa, magari a fare il magistrato e cioè ciò che non avrebbe mai dovuto smettere di fare, ora di che stiamo a parlare ... ma si stia zitto che ci fa più figura !
Palermitano a Roma
27/10/2017 13:07
Come diceva Caparezza: DA QUI' SE NE VANNO TUTTI.... E un Palermitano capisce, di solito, dove stanno le cose serie e dove SI BABBI'A. E lassù stanno babbìando....
Pinkopallo
27/10/2017 13:42
Pipito' anche tu se stai zitto fai più figura!!!
Pinkopallo
27/10/2017 13:47
." ......se avesse avuto un filo di attaccamento sincero al comunismo" ...... ma chi bo' riri??? Quando mai Grasso e' stato comunista???
Basito
27/10/2017 15:40
Antonio Pipito " nel mercemonio dei mercenari " e' bellissima!!! Si dice "mercimonio" !!!
ivan
27/10/2017 20:05
gentili commentatori lasciatelo commentare solo lui stesso riesce a capire i suoi commenti ,,,,,,,se la canta e se la suona,,,,,,,d altronde come si dice i p zzi bisogna lasciarli fare,,,,,,
Carlo52
28/10/2017 09:01
Non se ne può più con questi Comunisti mangiatori di bambini... fanno pure "mercemonio" di tutto, eppoi stia zitto, Grasso! PARLA PIPITO'
Antonino Pipitò
28/10/2017 09:42
Carlo52: non nominare il nome di Dio invano !
Francesco
27/10/2017 12:00
Invece quando Grasso stesso, a dispetto della maggioranza degli Italiani che è contro lo Ius Soli,aveva detto che bisogna approvare la legge con il voto di fiducia in quel caso non è violenza contro il popolo ? -.-
barbara
27/10/2017 12:13
Mi piacerebbe sapere come fai ad affermare che la maggioranza degli italiani non vuole lo Ius Soli? Hai contato i pollici versi dei soliti quattro noti su gds? Ti ricordo inoltre che non sempre occorre fare ciò che vuole la maggioranza, perchè non sempre il popolo ha ragione. Ad esempio: se la maggioranza del popolo dichiara che non occorre pagare le tasse, secondo te il governo toglie le tasse perchè è chiesto dalla maggioranza? Il dovere di chi conduce un paese è quello di farlo progredire, anche con scelte non populistiche ma sempre mirate al bene della collettività. Punto.
Francesco
27/10/2017 12:45
Si si lo sappiamo come pensano al bene della collettività i politici,lo abbiamo visto nella riforma delle pensioni che ovviamente vale solo per noi comuni mortali,mentre loro i vitalizi se li tengono stretti !! Democrazia vuol dire governo del popolo e gli Italiani a dispetto di voi radical chic accoglientisti sono contro la cittadinanza regalata !!
Francesco Provenzano
27/10/2017 13:26
chissà perchè l'unico problema dei grillini e dei simpatizzanti grillini è quello dei vitalizi come se togliendoli si risolvono i problemi del nostro paese. Saranno solo quattro soldi che non cambiano la vita. Conoscono solo quella parolina magica eppoi per tutto il resto solo fallimenti nei governi delle città e mai sentito parlare di un programma. Spero comunque che vincano per vedere l'Italia al fallimento. Vuoi vedere che poi la colpa è di chi ha governato prima?
Francesco
27/10/2017 13:34
Io non voto affatto 5 stelle,comunque se per voi non è un problema andare in pensione a 70 anni mentre i parlamentari con una semplice legislatura hanno diritto al vitalizio,allora i politici fanno bene a bastonarci,evidentemente agli Italiani piace essere masochisti !!
barbara
27/10/2017 13:36
Pienamente d'accordo con Francesco: NO IUS SOLI
noislam
27/10/2017 13:41
Mai stata una Istituzione al di sopra delle parti e sempre schierato a favore dell'immigrazione clandestina, dell'invasione e dello ius soli! Si dovrebbe dimettere! No ius soli!
Carlo Madonia
27/10/2017 12:15
Atto di grande dignità
Luigino
27/10/2017 13:33
Quale alta dignità? Quante volte si è votato con la fiducia senza che abbia mai detto niente? Era ora!!
Luigino
27/10/2017 14:27
Quale dignità? Ci rendiamo conto che gli ultimi governi sono andati avanti solo ed esclusivamente a colpi di fiducia?
hans
27/10/2017 12:29
Come il presidente , tantissimi elettori non ci riconosciamo più in in questo PD , ma già da molto tempo. Questo è un segnale forte dalla seconda carica istituzionale . Spero che gli tutti gli elettori, non solo di questa corrente politica riflettano bene su questo abbandono da parte del Presidente Grasso. Anche questa volta avremo poche possibilità di vedere un candidato da noi votato ,scavalcato dai soliti personaggi politici con logiche ed interessi di partito. Mentre scrivevo questo commento , riflettevo sul fatto che forse sono il primo a commentare questo articolo. la cosa francamente un poco mi sconvolge. Forse un articolo sul calcio pur essendo io un grande tifoso del Palermo avrebbe fatto più presa.
G
27/10/2017 14:16
Riflettiamo per votare Grillo o Salvini? Dimmi tu. Da SEMPRE la sinistra è autolesionista ed ama farsi male...Riflettiamo...
GIUSEPPE
27/10/2017 13:04
Si poteva risparmiare questo regalo agli oppositori del PD che, solo per ricordare, lo hanno fatto diventare senatore e presidente del Senato. Questi fatti avrebbero dovuto indurlo ad essere più ben disposto verso il suo partito ma, tant'è...Salvini, Berlusconi e Grillo ringraziano, adesso la campagna elettorale in Sicilia sarà costellata dall'eroico atto che ha fatto il presidente del Senato.. Della serie facciamoci più male possibile... continuiamo.
alfio 61
27/10/2017 13:28
Secondo me hanno aggiunto un altro tassello al futuro governo renzusconi pur di non fare vincere i5 stelle metteranno Grasso come presidente del Consiglio una persona che se ne esce sempre pulita da tutto. Se voleva dare un forte messaggio si doveva dimettere da presidente del Senato invece ha fatto passare una legge che porta alla distruzione della democrazia.
Basito
27/10/2017 13:44
Giuseppe......la dignità e' un valore!!!!
Rosaro
27/10/2017 13:55
Troppo tardiva la decisione del Presidente Grasso quella di uscire dal PD, non dimentichiamo le molte cose condivise con Renzi ,ora giustamente sta anticipando la prossima forzatura che sarà l'approvazione dello IUS SOLI , ma questo non cambia il fatto che si sarebbe potuto opporre all'approvazione di questa legge detta Rosatellum, che forse sarebbe meglio chiamarla Porcatellum, visto che fra le altre cose , chi ha avuto condanne potrà candidarsi nei collegi all'estero aggirando così la legge Severino, oltre ai collegi bloccati che di fatto non escludono la rielezione di vecchi tromboni della Politica.
Sniper
27/10/2017 21:47
Vorrei ricordare al Presidente del Senato che non è incollato alla sua poltrona pertanto può sempre dimettersi visto che non condivide le scelte del suo partito. Ma non basta uscire dal partito, dovrebbe dimettersi dalla Presidenza del Senato visto che se è Presidente lo deve a questo partito.
riccardo
27/10/2017 13:59
Per Barbara allora la democrazia, secondo te , è la tutela esercitata sul popolo beota da chi è al potere.
Pinkopallo
27/10/2017 16:40
Ma ancora rispondete a questa barbara??? Ma come vi spercia ???
G
27/10/2017 14:00
Ma che violenza! Mai una legge elettorale e' stata così largamente condivisa in parlamento. Hanno votato insieme maggioranza ed opposizione, non tutti ... ma voleva questo Grasso? Non sarà stato d'accordo ma questa non è violenza!!! Al posto suo mi sarei dimesso da presidente del senato! Più facile dimettersi dal PD ed andare a braccetto con Bersani. Torni a Mondello a fare i bagni come questa estate, vista tanta violenza...
Davide
28/10/2017 12:02
8 volte la fiducia per far passare la legge elettorale, non si era visto mai nella storia repubblicana,certamente un record per il tuo pd....complimentoni!!
Hans
27/10/2017 14:37
Non credo che Grasso abbia fatto questo gran regalo agli oppositori ! Renzi ne ha già fatti tanti autogol. Come non credo che il presidente Grasso abbia avuto questo incarico scendendo a patti con Renzi ed essere il suo zerbino. Per fortuna ha una sua dignità ed alto profilo morale e ragiona con la sua testa. Del resto ha motivato molto chiaramente
Rembretti
27/10/2017 15:46
Si apprezza la serietà e la coerenza del Presidente Grasso. Così come il senso dello Stato: se avesse annunciato la sua decisione prima del voto al Senato avrebbe aggiunto tensioni e fibrillazioni in un contesto già ampiamente teso . Del resto, seppur presidente del Senato, avrebbe potuto fare poco e niente per fermare un iter legislativo già quasi terminato. Ha lasciato fare e un minuto dopo ha abbandonato il partito nel quale non si riconosce più, come le persone serie. Adesso mi auguro di ritrovarlo alla guida dello schieramento politico a lui più vicino politicamente e culturalmente.
Giovanni
28/10/2017 00:46
Lascia dopo il danno fatto!!!!!
Davide 73
28/10/2017 05:46
W il grande BENITO
Tony
28/10/2017 07:10
Grasso è un uomo di legge alla fine i suoi studi hanno prevalso. Cosa intendo dire? Il PD è il fuorilegge della politica. Non mi riconosco più in questo pseudo partito. Passare al gruppo misto non è stata una bella scelta, a prescindere ammiro la sua presa di coscienza e se l'avessero un po' tutti l'italia avrà il suo cambiamento
barbara
28/10/2017 09:26
Si dimetta da presidente e permetta di andare a votare! Subito
Antonio
28/10/2017 10:34
Abbandonato la nave poco prima delle nuove elezionidei NOMINATI. Vergogna, diamogli una scossa, partiamo dalla Sicilia che il PD grazie al sostegno a Crocetta a distrutto definitivamente. Poi passiamo alla Nazione che Renzi grazie a Buona Scuola e Bonus INUTILI PER COMPRARE VOTI a distrutto i sacrifici di tanti italiani per restare in Europa. Grazie a questa legge elettorale FOTOCOPIA DELLA PRECEDENTE avremo nuovamente i NOMINATI. Mi auguro che la Corte Costituzionale possa bloccarla prima di votare e FARCI SCEGLIERE E NON IMPORCI CHI DEVE LEGIFIRARE PER NOI. A poche parole buon intenditori. Grazie