
PALERMO. "Non mi rassegno alla mala-politica. Da qualcuno sono stato definito un esempio, quando il ministro Delrio mi ha chiamato 'eroe' ho risposto che sono una persona normale, un ragazzo di 36 anni che da sindaco ha avuto la sensazione dell'isolamento in una lotta (quella all'abusivismo) che è giusta" così l'ex sindaco di Licata e assessore designato dal M5s, Angelo Cambiano, parlando in conferenza stampa, a Palermo, a fianco di Luigi Di Maio e Giancarlo Cancelleri.
"Sarebbe stato imbarazzante per me stare a fianco di chi mi ha sfiduciato e di chi ha lavorato per quell'obiettivo. Ho scelto il M5s per coerenza e perché ho percepito da parte loro non solo un grande entusiasmo ma anche competenza", prosegue.
In conferenza stampa presente anche il candidato premier del M5s, Luigi Di Maio, che ha lanciato alcune critiche a Nello Musumeci, candidato governatore del centrodestra. "E' allucinante quello che ho visto ieri: un candidato alla presidenza della Regione dire ai suoi alleati vi prego fate liste pulite - dice Di Maio -. Ma chi sei? Un altro Crocetta ostaggio della sua maggioranza?".
"Non credo ai sondaggi, neanche quando vanno bene per noi perché bisogna intanto chiedersi chi li commissiona - ha aggiunto Luigi Di Maioi -. Ho visto una cosa incredibile: un candidato, Claudio Fava, dato al 25% e qualche giorno dopo al 6% dallo stesso Istituto".
Persone:
7 Commenti
giova
02/10/2017 16:06
"Non mi rassegno alla mala politica" purtroppo i siciliani si
Totino
02/10/2017 17:20
Bravo, lo voterò!
Valdonato
02/10/2017 18:47
Angelo Cambiano ha scelto il partito dell’abusivismo di necessità. Dopo aver detto a Cancelleri che quella era una pensata buona solo per acchiappare voti, finalmente ha colto l’essenza vera della politica del moVimento: qualunque abuso può trovare giustificazione in una necessità. E in una terra di abusi, quindi di abusivi, significa fare di necessità virtù. “Con questi non possiamo perdere”, si sarà detto. E con un balzo fu sul carro a 5 Stelle.
Davide
02/10/2017 22:32
Angelo Cambiano ha messo a rischio la propria incolumità per combattere l'abusivismo edilizio e penso che se tu nel quotidiano non fai uno sforzo del genere per migliorare le cose,denunciando le storture che vedi,forse dovresti astenersi dal giudicare chi lo fa.
Massimo
02/10/2017 21:07
Sig.re moderatore/ trice. Vorrei farvi notare che oggi 02/10/2017 nel primo pomeriggio ho riportato il mio parere,penso costruttivo e molto realistico sul sig. Cambiano e il M5S. Come ho di gia' sottolineato a priori,gli affezionati lettori gradirebbero leggere il loro report.Come avevo anche scritto e' lo spirito dei lettori che vi sostiene e da' un buon proseguo riguardo la vostra ben accetta idea di far intervenire i lettori. Poi, se vi siano differenti opinioni e scelte politiche, non dovrebbe scalfire la vostra suscettibilita' e ricordatevi che la libera espressione del pensiero umano non ha nulla a che vedere con le vostre scelte politiche che potrebbero ostacolare il vostro interessante lavoro ed il nostro inervento di cooperazione giornalistico. Grazie per avermi letto e buona serata.
viseminara
02/10/2017 21:51
potrebbero vincere in sicilia
Massimiliano
03/10/2017 06:34
Che delusione, da sindaco anti abusivi a specchietto per le allodole degli abusivi per necessità. Solo l'ennesimo opportunista.
giustoè
03/10/2017 12:42
giusto è dire prima chi saranno gli assessori, anche gli altri candidati dovrebbero farlo.Oppure vogliono seguire l'esempio di crocetta che ne ha nominati 50 spesso tra amici e parenti suoi e dei partiti della coalizione di governo?