
PALERMO. Stop alle nomine e ad atti straordinari in giunta. Con la pubblicazione oggi in Gazzetta ufficiale del decreto con cui vengono indetti i comizi elettorali per le elezioni del 5 novembre, la giunta avrà poteri limitati. (Tutti i particolari sul Giornale di Sicilia in edicola).
Le ultime operazioni prima del divieto imposto dalla legge hanno però avuto strascichi pesanti. Nella riunione di lunedì sera è andato in scena un durissimo scontro tra l'assessore Anthony Barbagallo e il presidente Rosario Crocetta sulla nomina di Maria Cristina Stimolo alla guida del dipartimento del Turismo.

Dal Giornale di Sicilia in edicola
Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

3 Commenti
stakanovisti
20/09/2017 08:58
crocetta e compari di governo sono gli stakanovisti delle nomine, di amici e parenti
Forse non può
21/09/2017 09:47
Scusate ma il prof. MICARI si è dimesso da rettore 90 giorni prima del 28 ottobre? se così non fosse siamo certi che se vincerà potrà essere eletto presidente? o forse sapendo che NON vincerà la competizione elettorale lo hanno candidato lo stesso come portatore di consensi per poi dirgli che è INELEGGIBILE. qualcuno sa qualcosa?
carmela
21/09/2017 11:49
@FORSE NON PUO' ma se è così molti candidati nelle liste del megafono sono ineleggibili. glielo hanno detto?
Tifosa doc
21/09/2017 12:29
Shhhhhh
aldo
21/09/2017 11:43
Ma se così fosse cosa succede alle liste che lo sostengono?