
ROMA. "E' prioritario rafforzare la crescita, l'aumento dell'occupazione e delle retribuzioni per sostenere la fiducia delle famiglie e la domanda interna. Allo stesso tempo è necessario proseguire con le riforme per modernizzare e semplificare il nostro sistema rendendolo più efficiente e competitivo".
Lo afferma, Sergio Mattarella, in un messaggio all'Assemblea di Confesercenti "che quest'anno - osserva - è accompagnata da una fase di ripresa, sostenuta dai consumi pur in presenza di redditi disponibili ancora al di sotto dei livelli precedenti la crisi".
"I cambiamenti profondi stimolati dalla rivoluzione digitale - scrive Mattarella alla presidente di Confesercenti, Patrizia De Luise - riguardano molteplici aspetti della nostra società, incluso il settore dei servizi e del commercio che affronta radicali trasformazioni nella rete distributiva e deve essere incoraggiato ad adottare nuove tecnologie per affrontare nuove opportunità di mercato. Le attività degli operatori commerciali hanno ricadute importanti nei centri urbani maggiori e minori, caratterizzando la vita delle comunità, incidendo sulla loro attrattività e sicurezza".
"Sono certo - aggiunge - che le vostre rappresentanze, impegnate in un processo di rinnovamento, sapranno dare un utile contributo al dibattito con proposte su un programma di innovazione, che riguardi anche il commercio 4.0, per una crescita bilanciata che coinvolga il contributo di tutti i settori. Con questo spirito invio a tutti i presenti i più cordiali auguri di buon lavoro".
Persone:
4 Commenti
telonius
19/06/2017 13:48
Siamo in recessione con tassi altissimi di disoccupazione da quando la nostra politica mette come priorità crescita e lavoro. Sarà un caso?
giovanni"
19/06/2017 13:52
Sempre con le solite parole, crescita, e lavoro. Obiettivo di tutti governi che si sono succeduti. Solite cose, con promesse incluse, ma che poi si rilevato non mantenuti. Nessun responsabile, solo parole.
andrea
19/06/2017 17:20
Le parole del nostro Presidente sono ammirevoli, ma in questo momento c'è un popolo che continua a diventare sempre più povero e una disoccupazione giovanile elevatissima. Il governo che in questo momento ci rappresenta, ma anche i governi precedenti non sono stati capaci di affrontare le vere emergenze di questo Paese.
GIOVANNI
20/06/2017 07:22
ci prendono in giro da 50 anni sempre la solita storia. ma nel frattempo il pd ha sistemato tutte quelle categorie controcorrente e cercando di fare estingere l'italia.