
PALERMO. Tutto pronto per uno dei più importanti test politici a livello nazionale. Domani poco più di un milione e mezzo di siciliani sarà chiamato al voto in 128 Comuni, numeri che fanno dell’Isola la regione maggiormente interessata da queste amministrative. Sono 15 i centri più grandi dove i sindaci saranno eletti col proporzionale, mentre 113 i Comuni dove si voterà col maggioritario.
Urne aperte dalle 7 fino alle 23, poi a seguire lo spoglio. Agli elettori sarà consegnata una scheda azzurra per il sindaco e il consigliere comunale e mentre per il presidente e i consiglieri di Circoscrizione la scheda sarà rosa.
Sarò possibile votare il sindaco e una lista o un consigliere di un’altra coalizione col cosiddetto voto disgiunto. Nel caso venga assegnata la preferenza solo a un candidato al Consiglio o a una lista, il voto andrà direttamente al sindaco di riferimento. È il cosiddetto trascinamento. Sarà anche possibile esprimere due preferenze ma in questo caso dovranno essere di sesso diverso.
La prefettura ha ricordato che “per essere ammessi al voto, gli elettori dovranno presentarsi al seggio muniti di un documento di riconoscimento valido, carta di identità o altro documento di identificazione munito di fotografia rilasciato da una pubblica amministrazione, e della tessera elettorale personale”.
Inoltre “per agevolare il rilascio della tessera elettorale non consegnata o per la richiesta di eventuali duplicati da parte di elettori che l’avessero smarrita, gli uffici comunali saranno aperti anche nei due giorni antecedenti la data della votazione”.
Per i Comuni più grandi gli eventuali ballottaggi sono previsti tra due settimane, il 25 giugno. In particolare occhi puntati sui due capoluoghi interessati, Palermo e Trapani. In tutto sono 15 le amministrazioni che saranno rinnovate col sistema proporzionale.
Si tratta di Comuni con oltre 15 mila abitanti dove il sindaco che otterrà almeno il 40 per cento delle preferenze sarà eletto direttamente, altrimenti andrà al ballottaggio. Per i Comuni con meno di 15 mila abitanti vince chi avrà avuto la metà più uno dei voti validi.
10 Commenti
Antonino Pipito'
10/06/2017 08:00
IL voto disgiunto e' una delle tante castronerie italiane, che senso ha votare un candidato a sindaco se poi in contemporanea col tuo voto da caino contribuisci ad appioppargli una ipotetica maggioranza contraria in consiglio comunale e solo per fare un favore ad un parente o ad un amico che si candida sotto un'altra bandiera?
pensiero
10/06/2017 08:10
Elettori votate con senso di responsabilità il voto vi permette di potere cambiare. Pensate bene prima di votare. Dopo non potete più fare nulla. Solo il lamentarsi. Giorno 11/06/2017 se tu elettore che deve eleggere con il tuo voto i tuoi rappresentanti. Non pensare che il tuo voto personale non possa fare la differenza non perdere questo dovere civico che è il voto non recandoti al seggio. Non mollare il tuo voto personale conta molto per la società.
Sasa
10/06/2017 09:34
Barzelletta tutta italiana.... i candidati sindaci hanno promesso mare e monti, cd. Demagogia, invogliando al populismo per poi, una volta saliti al "potere", non realizzare alcun punto o, se fatto, gatto male. Palermo citta della mafia titolano i giornali svedesi. Ecco cosa siamo, una citta di mafia!
Pietro
10/06/2017 09:56
Palermo ha bisogno di uscire dall'immobilismo infrastrutturale di questi anni.Votate in massa, con riflessione e saggezza...da qui in poi si costruisce la Palermo del futuro...!!
Elimo
10/06/2017 11:51
La prima cosa che dovrebbe fare la nuova amministrazione: riaprire il mercato del pesce. Uno scandalo e una vergogna di dimensioni enormi. Lasciare una Citta' di antiche tradizioni marinare come Trapani senza il proprio mercato del pesce!!!!!!!!
Pietro
10/06/2017 13:17
Prima cosa: sistemare la circonvallazione, ponti pedonali, asfalto e guard raill nuovi, segnaletica verticale e orizzontale. Poi....Svincolo Brancaccio, Castello Maredolce, premere sulla chiusura dei cantieri Passante ed Anello, togliere le Ztl, pavimentazione del centro storico, riqualificazione della Bandita, funivia per Monte Pellegrino in stile Barcellona, piste ciclabili, Tram senza pali.
Paul
10/06/2017 18:42
Spero che vinca i pentastellati,loro si che sono onesti..M5S UNO DI NOI!
Giovanni
10/06/2017 21:55
Ognuno vota chi gli pare, i rappresentanti degli altri partiti vengono da marte? anche loro sono rappresentanza del popolo, oggi silenzio elettorale, cmq la gente onesta non sta solo nel M5S, dove più, dove meno, la brava gente c'è ovunque, come del resto c'è quella disonesta! Ci sono città, regioni ben amministrate dal centrodestra, dal centrosinistra dalla lega, e altre dove regna il malaffare amministrate da rappresentanti di quei partiti che invece fanno bene altrove!!!
Anonimo
10/06/2017 18:42
Cu acchiana acchiana e un cancia rente. Spero che mi sbaglio.
Fabio
10/06/2017 21:23
Già
ANTONINO
10/06/2017 21:29
LE PROMESSE SONO DIMENTICATE DAI POLITICI , MA NON DAL POPOLO . I POLITICI DOVREBBERO ESSERE SINCERI E LEALI . SINCERITA' E LEALTA' DEVONO REGOLARE I RAPPORTI TRA LE PERSONE , SOLO COSI' POSSIAMO AVERE FIDUCIA GLI UNI NEGLI ALTRI .
Giuseppe
10/06/2017 21:55
Ottimo pensate alle votazioni Oggi sn passato dalla statale che cisteggia partinico mi sn vergognato di essere siciliano
Nno
10/06/2017 21:58
Palermo citta della mafia titolano i giornali svedesi