
PALERMO. Scattano i controlli a tappeto negli enti di formazione. L’assessore Bruno Marziano siglerà domani a Palermo il protocollo d’intesa coi carabinieri che consentirà di verificare che quanto dichiarato dalle strutture per ottenere i finanziamenti corrisponda al vero.
In tutto in bilancio ci sono un milione e 800 mila euro, “somma che è il triplo rispetto al passato e che ormai abbiamo reso voce obbligatoria” dice Marziano. Per partecipare al bando da 136 milioni per finanziare i corsi, il cosiddetto Avviso 8, e per ottenere le somme per le altre attività relative ai corsi per l’obbligo d’istruzione, gli enti hanno presentato tutta una serie di autodichiarazioni relative alle sedi, al numero di corsi, ai dipendenti, alle strutture possedute.
Toccherà a una cinquantina di militari dell’Arma specializzati in questo tipo di controlli andare a verificare il rispetto della normativa lavorando a supporto degli uffici provinciali del lavoro. Verificheranno ad esempio il rispetto dei contratti, la presenza degli studenti nei corsi, che le lezioni siano effettivamente svolte.
Si partirà dalle aree interne, quelle considerate penalizzate e per le quali a livello nazionale vengono previste tutta una serie di agevolazioni. Ad esempio nella formazione sono stati assegnati sette punti aggiuntivi agli enti che hanno dichiarato di organizzare corsi in queste zone che riguardano in tutto 41 Comuni. Da qui partiranno i primi controlli.
Persone:
3 Commenti
Toti
30/05/2017 12:42
Che mangiatoia, ragazzi! Mai si era visto tanto sperpero di denaro pubblico! Ma quando finirà questa dannata formazione che non forma un tubo?
Antonio 2
30/05/2017 13:19
Dovevano pensarci prima!
Palermitano a Roma
30/05/2017 13:23
Fanno prima a chiamarla DE-Formazione. Ma nemmeno la scuola italiana scherza!
Ernesto
30/05/2017 16:06
La Scilabra CHIAMO' la FINANZA ... la Lo Bello la POLIZIA ... Marziano i CARABINIERI .... il PROSSIMO ASSESSORE CHI CHIAMERà ? ... forse LA MARINA MILITARE PERCHE' SIAMO TUTTI IN ALTO MARE!!!