
PALERMO. "Bisogna parlare delle indagini quando sono concluse non quando sono in corso. Mi pare un po' fuori dall'ordinamento che un magistrato, un procuratore, si possa pronunciare ancora prima che si facciano le indagini".
Così il presidente del Senato, Piero Grasso, risponde ai cronisti, a margine di una iniziativa a Palermo, a proposito delle dichiarazioni del capo della Procura di Catania, Carmelo Zuccaro sull'operato delle Ong nel recupero di migranti tra l'Africa e la Sicilia.
Per Grasso parlare di indagini in corso è "qualcosa che certamente va fuori da quelle che sono le competenze di un magistrato".
"Poi tutto questo è stato strumentalizzato da una parte politica che è contro l'accoglienza, contro l'integrazione - aggiunge il presidente del Senato - e questo fa male, perché bisogna comprendere soprattutto quale può essere la strumentalizzazione di dichiarazioni fatte magari in buona fede in un momento particolare in cui vuoi mettere quasi sull'avviso di un pericolo, di un rischio.
Ma poi vengono strumentalizzate, quindi una persona che ha un incarico istituzionale deve anche prevedere quelle che possono essere le strumentalizzazioni delle sue dichiarazioni".
E sugli attacchi del M5s a chi accusa il pm Zuccaro, Grasso dice: "Il problema è che chi cavalca quelle dichiarazioni poi difende la fonte di quelle dichiarazioni". "Bisogna scindere il problema politico dal problema giudiziario e delle indagini, sono due aspetti assolutamente diversi", conclude il presidente del Senato.
"Gli strumenti d'indagine ci sono, bisogna saperli utilizzare e trovare le prove. Quando si è conclusa l'indagine forse si può rendere noto l'esito, ma mai prima", ha aggiunto.
Persone:
6 Commenti
giovanni"
29/04/2017 12:13
Non parla. Non è più un magistrato, ma non parla lo stesso. Il silenzio non provoca nessun sconvolgimento. Ma stare zitti non è una cosa bella.
Bertoldo
29/04/2017 12:36
Condivido quanto detto da Grasso. Parola per parola.
Gabriele56
29/04/2017 18:15
L'ONG-ismo rende un casino,basta vedere l'isterismo che ha causato il metterle sotto osservazione
Giuseppe
29/04/2017 13:03
Grasso sei stato una delusione costante! Non voterò mai più la sinistra.
Strabone
29/04/2017 13:25
"Mi pare un po' fuori dall'ordinamento che un magistrato, un procuratore, si possa pronunciare ancora prima che si facciano le indagini". Come non condividere?
Giuseppe
29/04/2017 13:52
Che strano, quando la Boccassini parlava di Berlusconi prima ancora dell'apertura del procedimento giudiziario era tutto lecito e nessuno (salvo Berlusconi) si lamentava; adesso che toccano il "sistema migranti" insorgono coese le istituzioni. E poi dicono che la giustizia è uguale per tutti...
Luigino
29/04/2017 14:17
Starbone - Prima del PM Zuccaro, c'era già stata la denuncia del responsabile di Frontex, alla quale è seguito un omertoso silenzio da parte delle nostre istituzioni. Ora che il PM conferma la cosa , tutti gli si scatenano contro. Vuoi vedere che molti già sapevano e facevano finta di nulla?
Giuseppe
29/04/2017 16:20
Grande Luigino!
Mario Rossi
29/04/2017 15:05
..."Parlare solo (e sempre) dopo (e nonostante) qualsiasi evidenza. Il motto di questa parte politica è non sbilanciarsi mai, tanto sono i cittadini "comuni" che pagano, mica loro... Parlare dopo le indagini dunque, come dire: smettete di essere buonisti, solo dopo che verrete invasi.... quando ci liberemo di questi politici?...
Saro
29/04/2017 21:12
Luigino, hai ragionassimo! Lo sapevano tutti, ma i nostri politici facevano finta di nulla. E allora, vorrei chiedere al presidente Grasso: che cosa c'è sotto? Ah, saperlo!