
PALERMO. “Non guardo al centrodestra tradizionale. Faccio appello a tutti quegli elettori che non si riconoscono nel populismo demagogico dei grillini e nella sinistra di Crocetta e del Pd. E sia chiara una cosa, come ho sempre detto se dovessi essere eletto alla presidenza della Regione rimarrei per un solo mandato”: Nello Musumeci ha presentato così a Palazzo dei Normanni il cartello di sigle che sta preparandosi alla campagna elettorale per le Regionali del 5 novembre.
E’ un cartello di movimenti che aveva puntato sulle primarie, poi fatte naufragare da Forza Italia. E che a Forza Italia ha lanciato messaggi precisi: “Avevamo proposto le primarie, e avevamo raccolto anche le firme, ma non siamo stati ascoltati, adesso avviamo un percorso comune, siamo uniti e speriamo che anche gli altri esponenti del centrodestra ci seguano" ha detto il leader dei sicilianisti Rino Piscitello. E Angelo Attaguile (area Salvini) aggiunge “siamo pronti anche ad andare da soli”.
Intorno a Musumeci si sono ritrovati, oltre ai sicilianisti, l’area Salvini (presenti Alessandro Pagano e Salvino Caputo), il movimento Diventerà Bellissima (presente oltre che con Musumeci anche con Raffaele Stancanelli e Giusy Savarino) e perfino pezzi di Forza Italia, visto che ha preso la parola anche l’ex coordinatore regionale Enzo Gibiino.
“Miccichè in questa fase – ha commentato Gibiino - è stato titubante. E’ stato un errore dire prima di sì alle primarie e poi boicottarle. Dice di avere un candidato suo per risollevare la sorti della Sicilia, ma poi dice di non averlo. Per questo rompo gli indugi, perché non possiamo perdere tempo, la Sicilia va salvata subito. Basta seguire candidati fantasma. Le primarie sono una ferita ancora aperta, sostengo Musumeci e rompo gli indugi. Spero Miccichè si ravveda. In ogni caso ne ho parlato con il presidente Silvio Berlusconi, lo avevo avvertito del rischio che Miccichè facesse saltare tutto, e puntualmente questa ipotesi si è verificata. Berlusconi sa della mia scelta di puntare su questa coalizione a guida Musumeci"
Non c’era Gaetano Armao, che pure è fra i leader di quest’area che aveva dato la disponibilità a correre per le primarie. E si sono visti invece per la conferenza stampa di presentazione big del recente passato dell’Ars, dall’ex assessore al Turismo Daniele Tranchida all’ex assessore all’Agricoltura Paolo Reale. Ad ascoltare Musumeci e gli altri leader c’erano pure i deputati Giovanni Greco e Riccardo Savona.
Soddisfatto Musumeci. «E' una tappa del percorso individuato a febbraio quando sei soggetti politici avevano puntato a celebrare le primarie. Poi qualche forza politica si è tirata indietro e certamente non può dettare ora l’agenda».
«Noi pensavamo che consultare i siciliani sui candidati fosse cosa utile - aggiunge - ma c'è chi ancora pensa che la Sicilia sia ferma a trenta anni fa. La gente non vuole più sentire di un centrodestra che parla di veti e accordi fatti a tavolini. La gente vuole sapere se siamo capaci di costruire una coalizione alternativa al disastro del Pd e di Crocetta e alla demagogia del Movimento 5 stelle.
Adesso vogliamo aprirci alla società siciliana che aspetta un progetto alternativo. Ecco perché noi alle primarie abbiamo creduto davvero. Non possiamo essere liquidati adesso con battute del titpo 'qualcuno ha fatto fughe in avantì. Forse c'è qualcuno (Miccichè, ndr) che ha fatto fughe all’indietro». «Stiamo lavorando al programma - conclude - Certo, della coalizione non può fare parte chi sta sostenendo il governo Crocetta».
5 Commenti
Salvo Pa
28/04/2017 13:51
Il centro destra è sul punto di commettere lo stesso essere di cinque anni fa, quando si divise e fece vincere Crocetta, che mai avrebbe vinto con un centro destro unito. Un personalità come Musumeci con un centrodestra unito stravincerebbe le elezioni. Se Miccichè vuole fare rivincere Crocetta si accomodi.
Serieta'
28/04/2017 14:28
L'unica persona seria nel centro destra siciliano!ma ahimè Micciche' e soci faranno di tutto per perdere le elezioni e fare vincere il Crocetta-disastro di turno.,,,,! L'hanno già fatto 5 anni fa'....!l'arroganza ha un nome e cognome:Gianfranco Micciche'
Nino
28/04/2017 14:05
A Musumeci dico di andare avanti, è l'unico che rappresenta il vero centro destra in Sicilia. Forza Italia è in caduta libera ed in stato confusionale. Alle comunali di Palermo appoggia un candidato che fino a dicembre scorso era un esponente importante del Pd, anche se lo stesso Miccichè aveva precedentemente dichiarato che con Ferrandelli il discorso era chiuso non avendo nulla in comune e che avrebbero avuto il loro candidato. In realtà non avevano alcun candidato ne altri avrebbero accettato il loro appoggio. O Ferrandelli o nessuno ed alla fine hanno calato le braghe lasciando a Ferrandelli carta bianca su tutto. Se non era per Micciche', Crocetta nel 2012 non avrebbe vinto e il suo disastroso governo non nasceva. Proprio Musumeci era allora il candidato comune del centro destra voluto anche da Berlusconi, ma Miccichè col suo slogan "sicilianu sugnu" lo boicotto' e perse. Ora vorrebbe ripetere quel tradimento? Il solo e il vero centro destra coerente e lineare con i suoi principi, che non farà mai accordi con la sinistra, è rappresentato da Salvini e dalla Meloni. Tutti gli altri sono dei cambia casacca, dei mercenari che all'occorrenza scelgono il maggio offerente.
Luigino
28/04/2017 15:44
Concordo al 100%.
Augusto
28/04/2017 14:26
Ma che andare avanti... Andate tutti a casa!
Nino
28/04/2017 14:44
Chi deve andare a casa e chi deve restare lo decidono i cittadini con il voto.
Antonio 2
28/04/2017 16:18
Mi pare giusto, per vincere sicuro basta correre da soli! Mi viene da ridere!
Nino
28/04/2017 16:36
Musumeci non correrà da solo avrà contro la Sinistra e i Grillini e forse altri "centristi" non meglio identificati e non sono avversari da poco.
Società Civile
28/04/2017 18:17
In Italia l'unico politico che ha fatto cose concrete è Matteo Renzi,l'unico che ha fatto qualcosa di concreto per i cittadini,e infatti grazie alle politiche economiche di Renzi 711 mila persone hanno trovato il posto di lavoro in meno di tre anni e inoltre ha aumentato di 80 Euro al mese gli stipendi dei lavoratori privati e questo è un dato di fatto inopinabile e inoltre stava per aumentare di 85 Euro al mese gli stipendi ai dipendenti pubblici però non l'ha potuto fare perché per coerenza si era dimesso dopo che aveva perso il Referendum,ditemi che cosa ha mai fatto di concreto il centrodestra per i poveri,per i giovani e per i lavoratori?
Pinuzzo
28/04/2017 18:37
C'e'gente che ancora appoggia micciche' ed il centrodestra...mi viene la nausea!!
Nino
28/04/2017 22:49
Sig Pinzzo al peggio non c'è fine, pensi che in Italia c'e ancora gente che canta avanti popolo bandiera rossa trionferà e che sventola falce e martello auspicando il comunismo reale il peggior regime che l'umanità abbia conosciuto. Uno spaccato di quella ideologia è ancora possibile vedere in Corea del Nord e i parte anche a Cuba.
Luigino
29/04/2017 13:51
Nino - E poi sono quelli che (s)parlano contro il populismo.......