
ROMA. L’Ufficio di presidenza della Camera ha deciso di sospendere per 15 giorni i 19 deputati del M5S che lo scorso 22 marzo tentarono di fare irruzione nell’ufficio di presidenza mentre si votavano le delibere sulle pensioni dei parlamentari. Lo riferisce al termine della riunione Riccardo Fraccaro, membro M5S dell’Ufficio di Presidenza.
Ai 15 giorni comminati ai 36 deputati per la tentata irruzione in Ufficio di Presidenza si aggiungono i 10-12 con cui sono stati sanzionati 29 deputati per le proteste in Aula.
Nei due episodi in gran parte dei casi sono stati coinvolti e sanzionati i medesimi deputati. In tutto gli esponenti M5S sanzionati sono 42. Per alcuni (Sorial, Vacca, L'Abbate, ad esempio) i giorni di interdizione in totale sono quindi 27. Le sanzioni sono state votate da tutti i membri dell’Ufficio di Presidenza ad eccezione del pentaastellato Riccardo Fraccaro e con gli altri due membri M5S assenti.
L’ufficio di Presidenza, sanzionando con 15 giorni la tentata irruzione del M5S in occasione del voto sulle delibere sui vitalizi, sottolinea come il comportamento «aggressivo» dei deputati che hanno rotto il cordone tentando l’irruzione nella Biblioteca della Presidenza abbia reso ancor più grave l'episodio a causa del quale, si ricorda, 4 assistenti parlamentari (3 uomini e una donna) sono dovuti ricorrere a cure mediche.
Tra i deputati sanzionati per la tentata irruzione figurano Alessandro Di Battista, Giuseppe Bresca, Massimo De Rosa (unico che riuscì ad entrare), Danilo Toninelli, Michele Dell’Orco, Marco Brugnerotto.
Un flashmob davanti alla Camera per mostrare i volti dei deputati che fanno parte dell’Ufficio di Presidenza della Camera: quelli che oggi hanno sanzionato 42 deputati del Movimento, gli stessi, protesta il M5s, che hanno bocciato la proposta di delibera per «equiparare le pensioni dei deputati a quella dei normali cittadini». «Si tengono la pensione» hanno protestato i deputati del Movimento.
14 Commenti
Pietro 2
30/03/2017 16:25
Perché non mettono i nomi di tutti quelli che hanno votato per tenersi il privilegio mentre un normale cittadino deve sgobbare, se non viene licenziato due o tre anni prima,42 anni e 10 mesi.VERGOGNA.
Vittorio
30/03/2017 19:17
Fa più clamore questa notizia finita su tutte le prime pagine dei giornali che quella della "ministra copia e incolla" di cui nessun giornale parla... Tranne il solito...
Renato
30/03/2017 19:38
E di nuovo con i vitalizi, aboliti dal Governo Monti nel 2012. I vecchi vitalizi non si possono togliere, sai quanti ricorsi alla C.C. ci sarebbero. La Camera ha solo stabilito un contributo di solidarietà per tre anni sui vitalizi, dal 10 al 40% e la Stessa C.C. ha detto che devono essere "temporanei". Ma sti grillini a parte l'ignoranza, ma ci sono o ci fanno?
Sab
30/03/2017 20:29
sono ancora più convinto di votare e invitare gli altri a votare per il movimento 5 stelle. Una protesta piu' che giusta. Mi meraviglio che gli italiani stiano a guardare .
Sab
30/03/2017 20:35
in Italia è nata una grande speranza, il M5S
Bertoldo
31/03/2017 08:15
In Italia è nata una grande minaccia. Non avrei mai pensato di vedere di nuovo la Camera ridotta ad un bivacco ...
Cesco1
30/03/2017 21:28
Gli unici che si occupano della giustizia sociale e, combattono la casta politica, altro che ignoranza!
Bertoldo
31/03/2017 08:17
Lei però ignora che il provvedimento tanto contestato imponeva un obbligo a carico dei parlamentari facendo risparmiare una grossa cifra ai cittadini. Se invece di fare gazzarra si ragionasse sarebbe meglio. Anche perchè saremmo ancora in democrazia.
Elimo
30/03/2017 21:38
Ma quale abolito? Dove l'hai letto? Il 10% sopra i 70mila Euro per 3 anni, vale a dire: se un ex parlamentare prende un vitalizio di 71mila Euro, paga 100Euro. Sai come tremano.... piú che un contributo di solidarietá, sembra una presa per i fondelli e, gli illusi abboccano!
Franco
30/03/2017 22:51
Ricordo qualche anno fa, in Spagna parlamento, entarono e misero tutti a sedere con le mani sui banchi, e sistemarono tutto a dovere.Ciao a tutti.
Peppe mix....!
31/03/2017 05:58
Gli italiani devono fare sacrifici l ha detto monti.....tempo fa........
Bertoldo
31/03/2017 08:18
Provvedimento sacrosanto. Devono capire che le regola valgono per tutti. Anche per loro. Loro non sono 'più uguali degli altri'.
Giovanni
31/03/2017 08:40
I vitalizi non si possono togliere!!!!!! Come mai hanno tolto le pensioni alle persone comuni!!!!!! Cosa hanno fatto per avere questo privilegio....già già portare l'Italia al fallimento bravi.....bravi...
Zoom
31/03/2017 08:47
Invece, per fortuna [non sono uguali agli altri], altrimenti non sapremmo mai nulla. Una medaglia meriterebbero, altro che sospensione. E tu, continua a difendere privilegi e vitalizi, illusino...
Bertoldo
31/03/2017 11:01
Io difendo la sacralità del Parlamento e le istituzioni democratiche. Non sono i vitalizi il vero problema dell'Italia.
Enrico
31/03/2017 09:35
NON SI TO-CCA-NO !!! Oh...
Elimo
31/03/2017 23:38
Sacralita' del parlamento? Usare termini biblici per mascherare la vergogna non ti fa di certo onore...