
ROMA. "La fine dell'Europa condannerebbe il continente all'irrilevanza. La sicurezza dei nostri cittadini si realizza con il rafforzamento dell'unione non con la sua disgregazione", ha detto la presidente della Camera, Laura Boldrini, nel suo discorso introduttivo a Montecitorio per la celebrazione dell'anniversario dei Trattati di Roma.
"L'unione costituisce un modello esemplare per il mondo intero per quanto riguarda i diritti fondamentali della persone e per la democrazia", ha aggiunto Laura Boldrini . "Non ci si può rassegnare a una narrazione negativa che vede nell'Europa il capro espiatorio".
Persone:
3 Commenti
telonius
22/03/2017 14:18
L'Unione Europea un modello di democrazia??? Allora perchè la commissione europea e soprattutto il suo presidente non sono scelti dai cittadini e fanno leggi utili solo alle multinazionali? L'UE è l'antidemocrazia per eccellenza. L'Italia, grazie anche all'euro, sta tornando sotto il controllo degli "stranieri" francesi e tedeschi. Secoli di lotte per l'indipendenza, seppelliti da un'oligarchia elitaria senza alcuna umanità. Ditelo ai greci se si sentono europei.... Questa UE sta risvegliando i peggiori incubi, altro che pace e prosperità...
Davide
22/03/2017 15:02
Hai ragione....la Boldrini e leggerissimamente scollata dalla realtà che viviamo noi cittadini quotidianamente...solo un po'.
titelive
23/03/2017 16:08
E' ovvio che l'euro moneta unica messa in circolazione non puo' che rappresentare in apparenza un agglomerato di paesi di parità comune che rivestono gli stessi interessi e convergono nella stessa direzione per contribuire al benessere dei cittadini. Mentre non è cosi' ,questa Europa ignora totalmente quali sono i miglioramenti da apportare per rimediare alle carenze nei diversi settori dell'economia, che con l'andare del tempo non offre piu' le dovute garanzie ai lavoratori. Questa è l' Europa, ibrida, insabbiata che si è focalizzata sugli interessi speculativi delle multinazionali. Un'Europa che non possiede nemmeno un'armata unica, un'Europa che non ha nemmeno nel suo Parlamento un Ministero per i problemi sociali, Un'Europa che va sempre piu' alla deriva, che non fa altro che parlare di competitività, di rivalità, di concorrenza tra i popoli, a loro discapito.
salvo
22/03/2017 14:30
PER voi politici va bene con quello che guadagnate, tra vitalizi e stipendi e privilegi alla faccia. per Noi povera gente come dicono le cronache , l'euro è stato una ...........
Luigino
22/03/2017 17:15
Aiutooooo.......... Non si possono sentire queste cose. Sarebbe meglio star zitti anziché cercare di far credere una verità che non esiste.. @telonius - Ha già scritto tutto lei, in modo esauriente. Approvo totalmente.