Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Busalacchi: "Vitalizi? Scusa per tagliare 700 milioni"

PALERMO. "L'attenzione mediatica che da qualche settimana si concentra sulla Sicilia, con argomenti spesso faziosi, se non sbagliati, ha una spiegazione semplice: lo Stato, per fronteggiare la richiesta dell'Ue di una manovra di 3,5 miliardi, ha deciso che 700-800 milioni circa li dovrà pagare la Regione siciliana. Da qui l'accanimento sui vitalizi degli ex deputati del Parlamento dell'Isola, con la solita sceneggiata da Giletti. Vitalizi che non sono diversi da quelli della Camera, del Senato e di altre Regioni italiane".

Lo dice Franco Busalacchi, candidato alla presidenza della Regione siciliana con I Nuovi Vespri, il quale afferma che "i vitalizi saranno la prima cosa che abolirò se eletto presidente".

"Ma il tema non è rappresentato dai vitalizi - osserva - La Regione ha un bilancio di cassa di circa 13,5 miliardi, da questi vanno tolti i 9,2 della sanità. Restano 4,3 miliardi. Se togliamo il contributo per il risanamento della finanza pubblica, la disponibilità per la Regione si riduce a 3 miliardi circa. Con questa cifra tutti i soggetti che, a vario titolo, dipendono dalla spesa regionale, sono oggi in grande sofferenza: ex Province, Comuni, precari, operai della Forestale. Nonostante ciò il governo Gentiloni avrebbe deciso di togliere dal bilancio della Regione altri 700 milioni. Mi auguro che Roma trovi altrove i soldi per fronteggiare le richieste di Bruxelles".

Tag:

3 Commenti

Antonio 2

26/02/2017 22:51

I vitalizi sono soltanto una delle tante vergogne di una classe politica protettrice solo della casta e incurante dei bisogni della povera gente!

steve

27/02/2017 14:30

Male quando era dirigente generale non la pensava così!

paolo 64

27/02/2017 16:18

Vediamo se taglia le pensioni dei Degli ex dirigenti Generali per esempio a se stesso.

Commenta la notizia