
PALERMO. Botta e risposta a distanza tra Massimo Giletti e il presidente dell'Assemblea regionale siciliana, Giovanni Ardizzone. Anche questa domenica, la trasmissione L'Arena di Rai Uno si è occupata della vicenda dei vitalizi agli ex parlamentari regionali in Sicilia, con la presenza in studio del presidente della Regione, Rosario Crocetta.
Ardizzone ha replicato alle accuse di Giletti durante la trasmissione attraverso Facebook e Twitter. "In questa legislatura - ha twittato - i costi dell'Ars sono diminuiti di 20 mln". E ancora: "All'Ars applicato il contributo di solidarietà su vitalizi e pensioni come in altre regioni". E ha aggiunto: "L'Ars costa 155 mln all'anno perché paga 60 mln di pensioni che in altre regioni sono a carico dell'Inps".
Su Facebook, Ardizzone ha attaccato anche Crocetta: "Da Giletti - ha scritto - ancora bugie e faziosità. Il contributo di solidarietà è stato applicato come in tutte le altre regioni. Dispiace che il presidente della Regione si presti al massacro della sua terra. Si apre un problema istituzionale non indifferente. Convocherò il Consiglio di presidenza per martedì alle 10 per le necessarie determinazioni".
Ardizzone ha ribadito che sarà "presente all'Arena solo insieme ai presidenti del Senato, Piero Grasso e della Camera, Laura Boldrini", visto che la materia previdenziale è di competenza esclusiva del Parlamento nazionale. Sempre su Facebook, Ardizzone ha annunciato che querelerà Giletti e la Rai per la notizia falsa sulla questione del contributo di solidarietà che invece è stato applicato in Sicilia, come in tutte le altre regioni: "Ho dato già incarico all'avvocato Enrico Sanseverino del foro di Palermo".
«Giletti deve scusarsi con tutti i siciliani e non solo con me. Tentando di riparare alle ripetute falsità pronunciate nei miei confronti si è scusato, scaricando su Crocetta che non ha smentito. E’ vero che il presidente della Regione, con i suoi contorcimenti dialettici ha contribuito al massacro della Sicilia; ma Giletti, in nome della maledetta audience, disinforma continuamente con notizie assolutamente infondate». Lo scrive su Facebook il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Giovanni Ardizzone, in merito alla puntata de L’Arena andata in onda oggi su Rai uno.
REPLICA DI CROCETTA. "Non ho attaccato l'Assemblea, né il presidente Giovanni Ardizzone; anzi ho difeso l'Ars spiegando che le pensioni costano di più solo perché l'Assemblea è nata nel Dopoguerra mentre le altre regioni molti anni dopo. Ma come si può parlare di conflitto istituzionale sulla base di un dibattito in televisione, forse si potrebbe parlare di dibattito politico ma questo attiene alla libertà d'opinione".
Lo dice il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, replicando al presidente dell'Ars Giovanni Ardizzone. "Io non mi sottraggo al confronto in Tv preferendo twitter o i comunicati stampa - aggiunge Crocetta - Io vado in Tv per difendere la Sicilia anche polemizzando, non temo mai il confronto come ho dimostrato anche sulla vicenda dei disabili, sulla quale non ho certo ricevuto solidarietà dalle altre istituzioni. Avrei aperto un conflitto istituzionale per cosa che non ho detto o per non avere difeso cosa?".
16 Commenti
keyla
26/02/2017 18:01
ha ragione giletti..............i vitalizi devono essere ridotti a uno soltanto non cumulati , e devono essere di 2 mila euro..........massimo , basta scempi di 30000, 80000
UnoNessunoCentomila
26/02/2017 19:55
Con 2000 euro non si vive secondo i dati ISTAT! I peggiori nemici del populismo sono i populisti che invece di proporre l'innalzamento di salari e stipendi a non meno di 3000 euro netti al mese per tutti come avviene nelle nazioni sviluppate guardano sempre al terzo mondo! Con proposte insensate si fa il gioco di chi non vuole cambiare nulla! Imparate a pensare in grande, ad un Italia fuori dall'EU e dal'Euro!
car
26/02/2017 18:20
Giletti deve scusarsi con i Siciliani, ma siete voi che dovete scusarvi con il popolo Siciliano con tutti i privilegi che vi siete costruiti in una regione con il più alto tasso di disoccupazione d'Italia.
Antonino Randazzo
27/02/2017 11:32
oltre a giletti a scusarsi con i Siciliani di Sicilia e quelli sparsi per il mondo che insieme adiamo al ribasso saranno allincirca 20.000.000 deve essere il sig. Crocetta Presidente della Regiona Stato che definisce canaglia la Regione e i suoi abitanti questo sig. non dovrebbe più parlare della Sicilia perche non rappresenta i 5000 anni di storia e di cultura della Patria Siciliana, lui e gli altri 90 deputati Siciliani hanno tradito il popolo e come tali devono essere processati e messi in galera per alto tradimento.
antonino
27/02/2017 21:26
Bravissimo in pochissime parole hai detto la Sacrosanta VERITA'.
gloster
26/02/2017 19:56
Ardizzone si vergogni di continuare a difendere la casta mafiosa della sicilia e dell'italia.
Rungo
26/02/2017 20:06
Fa bene a querelare GILETTI e la RAI il presidente ARDIZZONE Il Signor GILETTI e la RAI sono mantenuti attraverso il CANONE che quest'anno s'è pagato con la trattenuta sulla bolletta della LUCE; come dice MARONI presidente della regione LOMBARDIA è un furto ai cittafini.
peppe
26/02/2017 20:28
Non solo i vitalizi vanno ridotti , anche gli stipendi e tutti gli accesori che i deputati.....incassano senza lavorare !!!!
Trapanino
26/02/2017 23:46
Giletti ha guadagnato e guadagna non proprio spiccioli col canone pagato dai cittadini [anche questi sono soldi pubblici]. Quindi, questi atteggiamenti da paladino del risparmio -pubblico-appaiono fuori luogo! É giusto,invece, abolire i vitalizi. I parlamentari dovrebbero prendere la pensione in base ai contributi versati.
Arrivederci
27/02/2017 07:40
Vuoi vedere che abbiamo una Regione "virtuosa" e Giletti non lo sapeva?
Giovanni
27/02/2017 08:08
Ma cosa difende Ardizzone? Ma mi faccia il piacere!
GIOVANNI
27/02/2017 08:49
ma perchesi devono dare i vitaLIZI...COME SE AVESSERO SALVATO LA SICILIA O L ITALIA DAL FALLIMENTO....
Roberto
27/02/2017 08:50
155 mln per fare cosa? 60 mln per pagare le pensioni a chi ha rovinato la sicilia..e lei ardizzone spende tempo oer fare querele?ma si metta in testa che nel 2017 queste cose non si possono sopportare!!
Antonio 2
27/02/2017 09:08
Ladri di polli!
Giovanni
27/02/2017 11:49
Caro Giletti, tutti contro la Sicilia...m'ha perché nn pensi ai deputati nazionali????
ciro
27/02/2017 12:10
Ma cosa ha fatto risparmiare Ardizzone quando ancora ci sono persone che prendono vitalizi senza averne diritto, come quella signora che si nascondeva ai microfoni e che prende il vitalizio lasciato in eredità dal padre. Se ha coraggio venga in trasmissione invece di cercare scuse e nascondendosi su facebook.
Giovanni
27/02/2017 13:25
Sono d'accordo con peppe...
Giovanni
27/02/2017 14:41
La cosa piu agghiacciante è che ci sono anche i vitalizi agli eredi non solo alla moglie.
filippo
28/02/2017 13:29
signori ha ragione Ardizzone, la regione siciliana paga pensioni ai dipendenti della motorizzazione, genio civile ed altri enti che nelle altre regioni li paga lo stato ( INPS) perchè in sicilia li deve pagare la regione, e per i vitalizi visto che è una legge dello stato non tocca alla regione eliminare o abolire ma tocca allo stato, che effettuino una legge e diano il via all'eliminazione ma deve essere lo stato a farlo