
PALERMO. Il presidente dell'Assemblea regionale siciliana, Giovanni Ardizzone, dopo l'invito pervenuto stamattina, ha confermato alla redazione de 'L'Arena' la sua disponibilità a partecipare alla trasmissione di Rai Uno, in occasione della puntata dedicata al tema dei vitalizi degli ex parlamentari. Ardizzone aveva definito "faziosa" la puntata di domenica scorsa de L'Arena che per "l'ennesima volta attacca la Sicilia".
Il conduttore Massimo Giletti ha invitato allora il presidente dell'Ars a partecipare alla prossima puntata. "Visto che l'obiettivo della trasmissione - spiega Ardizzone - è quello di fare chiarezza su una materia comune al parlamento nazionale e a tutti i consigli regionali, gli interrogativi da me sollecitati andrebbero posti da Giletti ai diretti interessati, ovvero ai vertici di Senato, Camera e Regioni. Pertanto, ho fatto presente che solo con la presenza in studio anche dei presidenti Piero Grasso e Laura Boldrini e di alcuni presidenti di consigli regionali (magari del nord e centro Italia per assicurare una copertura geografica completa dell'intera penisola) si può assicurare un dibattito corretto, tra istituzioni, e a più voci, da vero servizio pubblico qual è la Rai".
"Questo - conclude il presidente dell'Ars - anche per evitare quanto accaduto in passato, quando, pur essendo la Sicilia capofila su vicende come la riduzione dei costi del Parlamento e lo stop ai vitalizi per gli ex deputati condannati, la vostra trasmissione, alla quale avevamo inviato tutta la documentazione, non ha ritenuto di darne contezza".
9 Commenti
Ciccio
22/02/2017 17:30
Ardizzone ne hai tempo a dimostrare!
paolo 64
22/02/2017 18:04
Un uomo politico e rappresentante del popolo , non deve rendere conto all'ARENA- Deve parlare ed agire in parlamento, anche se è quello Siciliano. Se nello statuto si equipara un dipendente dell'ARS a quelli del Senato non significa che come scusa si richiede un cambiamento nel regolamento del Senato. L'anomalia è tutta siciliana che si è attribuito alcuni privilegi a proprio uso e consumo.
steve
22/02/2017 19:06
Lei deve dare conto è ragione ai siciliani, on c'è altro da dire!
ciccio
23/02/2017 07:09
Ardizzone vuole in studio il presidente della camera e del senato, i presidenti di alcuni consigli regionali, e perché no anche il Papa. Ha trovato la scusa per non venire in trasmissione.
fino
23/02/2017 07:11
Lo ha chiesto anche Pif, aboliamo lo statuto speciale della regione, speciale solo per sprechi e privilegi.
renzo
23/02/2017 12:15
Ha trovato la scusa per non andarci.
Paolo Sanzone
23/02/2017 12:29
Il Parlamento Sicilano è il piu' antico d'europa, ed è rimasto Tale e quale , anche come modo di governare e rivolgersi ai cittadini se pur coscienti ma come sempre accondiscendenti "calati Iuncu ca passa la china ".
Piero
24/02/2017 06:29
Via lo statuto speciale in Sicilia
Mariano Brusca
05/03/2017 18:54
Massimo Giletti, sei grande, mi piace come affronti i problemi e gli ospiti. Mi sta a cuore ,se trattassi i problemi insegnanti, dalla Sicilia dovranno andare al nord Gr.